| inviato il 15 Settembre 2016 ore 10:09
@ Maxbini STM e serie L sono molto ma molto simili. Almeno l'esemplare che ho provato io e a a cui poi ho preferito il STM per la resa a 24mm che mi interessava particolrmente. Non vedo proprio motivi per sconsigliarlo. Faccio presente che il STM nuovo viene 350€ e usato sotto i 300. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 11:30
Io voto a favore dell'acquisto, ma con ottiche adeguate, non con il 24-105 STM. 24-105 L, 24-70L, Tamron 24-70 VC ... insomma, comprare la fotocamera è solo l'inizio. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 11:31
Non di solo pane ... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:49
Sempre più partecipazione in questo mio post... ho scatenato una bella bagarre Mi sono fatto delle idee più chiare adesso, grazie a tutti. Comunque, finché RCE non darà cenno per quanto riguarda la permuta, rimango in stand-by. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 16:22
>Non vedo proprio motivi per sconsigliarlo. Jazz, non è che sconsiglio l'STM, è che ritengo che, se devo scendere a compromessi per la questione monetaria, l'analisi che ho fatto quando ho dovuto scegliere una lente tuttofare mi ha portato a concludere: o 24-70f4L, o 28-70f3.5-4.5 old. È un'opinione che mi sono fatto provando le lenti old e disegnata sulle mie esigenze, ovvero quelle di uno che si ritrova in mano un corpo FF con sole lenti fisse e pensa: e adesso, come dono alla macchina la praticità che avevo con aps-c zoomdotata. Poi, per carità: il 24-105 sta esattamente nel mezzo in quanto a costo, la scelta dipende dal budget e a quali compromessi vuoi scendere. Penso che le opinioni di entrambi abbiano reso bene l'idea al signor K . |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 16:25
Aggiungo carne al fuoco: ad un certo punto apparve un annuncio con il tamron 28-75 a 100 euro. Se fossi riuscito a prenderlo (entro i dieci secondi dalla pubblicazione) sarebbe stata una scelta altrettanto valida: meno uniformità, più luminosità, e per la qualità mi sarei preso un bel fisso L . Tutto dipende anche dalle occasioni che trovi. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:07
Beh, c'è da dire che nel sistema Canon c'è l'imbarazzo della scelta. Adesso arriva anche il 24-105 MKII ma costerà parecchio. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:11
vai di ff e 50 ino... Il resto è solo noia e chiacchiere da bar ho avuto per 7 lunghi anni un formato aps (dal 1988 al 2008 ho scattato in analogico, dal 2008 al 2013 digitale su aps), ti giuro non l'ho mai capito. Stroppia le focali, non ha ragione di esistere se non per moltiplicare una lente zoom...in più sul lato wide avevi sempre la coperta corta...per avere un grandangolo devi per forza di cosa prendere gli zoom ultra wide perchè un semplice 20 mm su nikon (canon un po di più) ti diventa già un 30. Per me il sensore aps non ha motivo di esistere se non per le entry level da dixan che trovi a mediaworld al prezzo di una 6d usata e in ottime condizioni |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:21
>Adesso arriva anche il 24-105 MKII ma costerà parecchio. E tra non molto farà svalutare la prima serie, quindi farà concorrenza all'STM che scenderà ancora di prezzo e guadagnerà in valore relativo |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:35
Torno sull'argomento... Cosa ne pensate di questo obiettivo su eventuale 6D? www.ebay.it/itm/311660635693 Grazie! |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 14:03
No, lassa perde. C'è in giro il 24-105 STM che è ottimo, anche se snobbato, e costa poco. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 14:07
Grazie! |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 14:22
Io il 24-105Stm me lo prenderei se non altro per il video in af-c, anche con il microfono esterno (Rode) il rumore del motore USM si sente benissimo, purtroppo... |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 14:23
Premetto che non ho letto tutto. Secondo me se porti pazienza dopo il cp+ (a febbraio) secondo me inizierai a trovare occasioni di 6d+24/105L in kit per passaggi a 6d2/24/105L2.. E comunque i prezzi si abbasseranno dopo l'uscita dei mk2. Io non conosco il 24/105stm. Ho il 24/105L con 6d. Sono strafelice. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |