| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:30
Effettivamente quella foto RAW evidenzia il problema della messa a fuoco... non è che è colpa dell'allineamento delle lenti interne? Boh... strano però che al camera service non sappiano dire quale sia il problema... |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:37
Yaaa, foto volatile su rametto: ero a mano libera con posizione 1 Foto a lenscal su treppiede stabilzzatore off |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:38
Io a Peschiera mi sono trovato bene, però il problema alla 7D era "persistente". Nell'elettronica quando un problema è occasionale diventa molto difficile trovare una soluzione se non con tentativi. Certo che un tecnico esperto, anche se non riscontra il problema, dovrebbe avere esaminato già parecchi esemplari e sapere cosa potrebbe essere. Un'ottica a parte i vetri non ha decine di componenti. Probabilmente se fosse fuori garanzia presenterebbero un "robusto" preventivo per cambiare buona parte dell'elettronica .... in garanzia "sono più prudenti" (qualcuno potrebbe dire poco corretti). A questo punto suggerisco di scaricare il problema sul venditore. La legge è chiara il venditore deve a proprie cure e spese riparare l'oggetto. Se l'oggetto non viene riparato in tempi congrui si ha diritto alla risoluzione del contratto o alla sostituzione del prodotto. Quindi, fai questo ulteriore tentativo e se il problema non si risolve pretendi la sostituzione. Spero che il venditore sia tra quelli "noti e affidabili", con negozio e attività commerciale in Italia. Si tratta di un prodotto troppo costoso per lasciare perdere. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:45
“ foto volatile su rametto: ero a mano libera con posizione 1 „ li non vedo mosso ma una resa "flou" tipica di obiettivi di basso livello ... non escluderei un disallineamento di qualche lente ... poi cmq c'e' chi la lente ce l'ha, quindi ti sapranno dire meglio “ Foto a lenscal su treppiede stabilzzatore off „ ma c'e' del mosso ... e' innegabile |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:45
Il venditore mi ha detto che se anche loro non riscontrano il problema me lo devo tenere. Al massimo lo ritirano come usato  Ai sensi del D.Lgs. n. 21/2014, se il Cliente è una una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo entro 14gg. Ripeto che ho segnalato la mia insoddisfazione entro i termini. Poi se loro dicono che l'obiettivo non ha difetti non capisco perché non mi concedono il diritto di recedere dal contratto?!! |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:59
“ Poi se loro dicono che l'obiettivo non ha difetti non capisco perché non mi concedono il diritto di recedere dal contratto?!! „ Questo è il problema, bisogna vedere chi sono i venditori? se sono seri ti devono venire incontro. Mi pare di capire che non lo siano, se ti rispondono al massimo lo ritirano come usato |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 19:00
ma l'hai preso in negozio oppure on line? |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 19:00
Non è normale. Io ho la stessa lente ed è velocissima e nitidissima. Personalmente metterei le tende al CS finché non risolvono il problema. Altrimenti trova il modo di contattare direttamente Canon. Ma che c... è una lente che costa 8 mila euro! |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 19:07
Negozio italiano on line. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 16:44
Il problema e' proprio quello, oltre al blocco TOTALE dell'af, totale nel senso che quando rimane alminima distanza di maf puoi prenere i rilasciare quanto ti pare, quello rimane li. C'e' un problema di resa, per intendersi nello stesso posto e stesso momento alla volpe erano presenti altri due del gruppo con aps-c e sigma 150-600, ottenendo a parita' di impegno del soggetto nel fotogramma risultati decisamente migliori...ad ogni modo qualcosa che non va c'e', nelle resa e' sempre presente poco dettaglio e poco contrasto. Ma quanta resa deve aere una lente e' un dato oggettivo o soggettivo...al cs evidentemete lo reputano soggettivo... |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 0:08
Non riesci a trovare un amico con un altra copia dell'Obbiettivo, per poi fare un filmato con le prove di maf e target con le due copie ? |
user81826 | inviato il 13 Settembre 2016 ore 0:35
Dunque, a parer mio calma e sangue freddo (facile a parole). Da ignorante di queste questioni il mio suggerimento rispecchia quello di Makmatti. Fai un bel video in cui mostri il problema; possibilmente trova qualcuno qui sul forum disposto ad aiutarti e che abbia il 500 f/4. Fate vedere il funzionamento in parallelo dei due e fai due scatti in raw. Intanto ti aiuta a capire quanto sia profondo questo problema ed inoltre ti permette di condividerlo. Qualora le tue supposizioni vengano confermate in questo video, lo carichi su qualche piattaforma tipo YouTube e lo condividi qui nel forum e con Canon Italia. In questo modo si avrebbe una prova quasi tangibile di quanto dici e secondo me a quel punto diventa molto più probabile che qualcuno alla Canon ti dia ascolto. Ti auguro di risolvere; nel frattempo seguo. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 0:43
rivolgiti o minaccia azioni legali per "prodotto non conforme alle aspettative" mandala a canon italia e per conoscenza a canon europa e scrivi pure che hai perso dei lavori perchè l'ottica è difettosa,vedrai che cambieranno registro. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 0:56
Perso dei lavori... non sono una professionista. Perso il sonno, occasioni fotografiche, tempo... tutto ciò è monetizzabile? Relativamente alle sperimentazioni in parallelo ... non nego di averci pensato. Sinceramente spererei di poter evitare tutto questo trambusto. Sarebbe un dispendio di tempo e di denaro: anche se avessi un amico che possiede la mia stessa attrezzatura non gli chiederei né di prestarmela nè di dedicare magari una giornata intera a fare questo lavoro... Ho già speso moltissimo tempo a testare l'obiettivo. A random l'af si blocca! Facessi foto in studio... accendo e spengo e magari poi riparte... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |