JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A vedere gli ultimi anni, un altro vantaggio è che canon non ha mai dovuto ricorrere alle 5.10DMkxxx, alla 1.10Dx, alla 7.10DMkxxx etc......
user3834
inviato il 26 Agosto 2016 ore 21:03
@Ulysse, quello che non mi è chiaro è come registra le info su più piani, lo stacking o il bracketing hanno necessità di più scatti da unire, se ho una differenza hardware sul punto di messa a fuoco ce l'ho sempre, anche quando la foto è perfettamente a fuoco e questa mi sembra una boiata, io invece ho "paura" che si tratti di un semplice doppio o triplo scatto con il fuoco leggermente modificato che poi si può modificare in post, anche perchè ripeto... come fai a sapere se devi andare in front o back focus?
No Ulysse, il braketing è diverso, fa due scatti separati, il che va bene se la scena è statica e scatti con cavalletto. La fase di scatto qua è una sola, altrimenti che cosa servono a fare due foto diodi in ogni pixel?
user44306
inviato il 26 Agosto 2016 ore 22:08
Scusate ma se la tecnologia facesse si che la macchina scatta a due livelli di fuoco leggermente diverso cosicché poi possa ricreare l'immagine base ma anche modificare leggermente il fuoco...
Focus stacking fatto con il doppio pixel.. ecco cosa intendo.
Da quello che leggo sembra di vedere nella descrizioni proprio questa operazione.. un pixel fa la scena.. l'altro lavora nello stesso tempo.. non è chiaro in cosa... Ma la dimensione doppia del raw fa pensare...
user44306
inviato il 26 Agosto 2016 ore 22:28
Questo mi preoccupa per la tenuta ad alti ISO!
user3834
inviato il 26 Agosto 2016 ore 22:46
Lo scatto è unico ma il pixel diviso a metà registra un immagine leggermente diversa che può essere "scelta" ma si tratta di differenza minime e visibili esclusivamente ad ampie aperture, su Dpreview parlano di nanoadjustment.
in pratica na nanostrunzata,per giustificare 500-600 euro in più rispetto alla mark3,chi pensava di usarla per avifauna in volo col dualraw ci fai solo 7 raw (buffer ridicolo) io la comprerò per le altre qualità, quando il prezzo si assesta (spero subito).Lancio un appello: non la compriamo subito tutti,aspettiamo almeno 2-3 mesi,vedrete come cala di prezzo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.