RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli per gli acquisti: fujifilm x-t10 18-55 o Olympus e-m10 Mark II M.Zuiko 14-42


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consigli per gli acquisti: fujifilm x-t10 18-55 o Olympus e-m10 Mark II M.Zuiko 14-42





user3736
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 0:05

ovviamente è una cavolata....

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 0:08

Ho avuto tutte le marche ff, aps, m4/3, ml, reflex, i migliori jpg sono fuji, poi preferivo pentax/olympus i peggiori Canon/Nikon/Sony

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 7:45

Per inciso, in questo momento, il 18/55 fuji su foto colombo costa 394 euro in bulk, mentre il 12/40 non in bulk ne costa esattamente 799.(entrambi senza spese di spedizione)
Il minor prezzo del 12/40 trovato in rete, in questo momento tramite trovaprezzi, è di 665 euro spedito.
Quindi la differenza economica cè ed è bella evidente.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 9:07

Io da media word vado spesso ma non me le fanno accendere perché si Scocciano di caricare le batterie

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 13:32

Ciao Mirko,
da mw ho potuto fare la prova solo perché quel giorno mi sono imbattuto in una commessa veramente brava nel proprio lavoro come pochi se ne trovano, se no le altre volte i commessi poco più che mi hanno dato udienza e con una sorta di menefreghismo tipico del più abietto degli statali.

Ma se va bene a loro....

R.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:23

Non parliamo poi dei prezzi a cui le vendono, sotto le feste li alzano anche di 200 euro, speriamo in questi prossimi mesi autunnali scendano un po, se no peggio per loro, resteranno a impolverarsi sugli scaffali qualche altro anno.

Curiosità hai provato anche la Sony a6000 accesa da mw?


avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 15:50

Curiosità hai provato anche la Sony a6000 accesa da mw?


La a6000 non mi è venuto neanche in mente di provarla, in quanto già sono abbastanza confuso tra le due figuriamoci prendere in considerazione anche una terza.

In merito ai prezzi all'inizio consideravo di spendere un po' meno, ma poi ho capito che le macchine a costo più basso non godono di una garanzia italiana e se insorgono dei problemi di natura commerciale poi devi essere scaltro a comunicare in lingua e potresti comunque non avere i firmware con traduzione italiana.

R.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me