| inviato il 10 Agosto 2016 ore 21:05
Veleno commenta quello che ti va e scrivici sotto quello che ti pare...alla fine ogni commento se motivato é costruttivo. Lo scopo é proprio quello dello scambio di opinioni |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 21:56
Sono d'accordo con Gancio. Personalmente sono qui per parlare, nel bene e nel male, di immagini postate. Ogni commento è ben accetto, a patto che sia motivato. O almeno è quello che ho capito dal "regolamento" di questo gruppo :) |
user81826 | inviato il 10 Agosto 2016 ore 23:18
A me sembra di vedere troppe etichettature. Ognuno fa quello che può, sia nel fotografare che nel commentare. È un gruppo eterogeneo e libero e ci può essere dal professionista che fa foto tecnicamente sempre perfette e spesso riuscite dal punto di vista del messaggio, all'amatore della domenica che cerca di imparare le basi del linguaggio fotografico. Tra l'altro in foto paesaggistiche e naturalistiche spesso non ci deve essere nessun messaggio. Se si salta una foto ogni tanto non succede nulla, se si scelgono solo quelle che piacciono il gruppo perde di efficacia e significato, a quel punto sarebbe già molto efficiente la struttura intrinseca del sito Juza. I commenti, purché educati e costruttivi, vanno bene tutti. |
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 23:49
Concordo con Paolo. |
user33434 | inviato il 10 Agosto 2016 ore 23:54
Paolo il tuo ragionamento è giustissimo ma Veleno così come gli altri utenti del forum possono commentare quello che vogliono perché non propone scatti da commentare, quindi non ricade nelle regole che ci siamo dati. |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 1:24
Concordo con Mauro Sansiviero...lui è un utente del forum può fare quello che vuole. Chi fa parte del gruppo deve commentare in maniera costruttiva se vuole commenti costruttivi non si può dare regole a chi non propone scatti! E comunque non tutti commentano tutto . |
user33434 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 9:07
Hai tutta la mia solidarietà. I traslochi tolgono lucidità . Siamo in settimana 4 e la tua è la 8. Potresti correggere? |
user14286 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 9:11
“ Tra l'altro in foto paesaggistiche e naturalistiche spesso non ci deve essere nessun messaggio. „ non concordo. un messaggio c'è sempre: nelle foto di paesaggio spesso si vuole trasmettere l'emozionante bellezza di un determinato luogo, o comunque una sensazione particolare che ha destato in noi quando vi siamo stati e che vogliamo restituire all' osservatore; idem per le foto naturalistiche, il cui scopo è spesso quello di rendere la meraviglia di un particolare soggetto o di catturarlo in una postura o azione spettacolare. Quindi se ci illudiamo che basti andare in un luogo, esporre bene e fare click per portare a casa la foto che spacca, siamo fuori strada, ma è ciò che sto vedendo per la maggiore: ci si perde nell' analisi tecnica minuziosa di scatti che non superano la soglia della banalità, laddove non siano del tutto cestinabili... |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 9:38
“ I traslochi tolgono lucidità „ Ahahah, davvero. Correzione fatta! |
user33434 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 9:39
Veleno ti chiedo gentilmente di continuare questa interessante discussione in un thread specifico. Tentiamo di postare in questo solo scatti e iscrizioni altrimenti a questo ritmo tra qualche giorno ne devo aprire un altro . Inoltre aiutiamo tutti a tenere facilmente la numerazione progressiva. |
user81826 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 9:45
Mauro, Ales5a78: Non sapevo non facesse parte del gruppo ed il mio discorso era riferito naturalmente ai partecipanti del gruppo, nessuno in particolare. Veleno: Evidentemente è solo un problema di linguaggio quello da te evidenziato, più che un problema di significato. Credo siamo tutti d'accordo sul fatto che una foto debba esprimere qualcosa ma le domande "cosa voleva dire l'autore" o "qual era il messaggio dell'autore" le trovo inadatte sia a foto paesaggistiche che naturalistiche nella quasi totalità dei casi o quantomeno banali quando il significato dello scatto risulta ovvio. Ci sono ad esempio foto di reportage (non tutte ovviamente) che talvolta hanno solo l'obbiettivo di descrivere un evento e starsi a perdere nella ricerca di un "messaggio" risulta inutile quando il messaggio è proprio la descrizione della realtà. "Quindi se ci illudiamo che basti andare in un luogo, esporre bene e fare click per portare a casa la foto che spacca, siamo fuori strada, ma è ciQuindi se ci illudiamo che basti andare in un luogo, esporre bene e fare click per portare a casa la foto che spacca, siamo fuori strada, ma è ciò che sto vedendo per la maggiore: ci si perde nell' analisi tecnica minuziosa di scatti che non superano la soglia della banalità, laddove non siano del tutto cestinabili..." Puoi rileggere quanto ho già scritto sopra. È un gruppo libero e trovi anche l'appassionato della domenica che magari cerca di migliorare l'aspetto tecnico perché è appassionato di ottica e vuole migliorare per fare fotoricordo al figlio appena nato o a quello che si laurea. Non tutti sono interessati alla parte artistica della fotografia o a diventare grandi fotografi, qualcuno vuole solo fare un ritratto alla moglie con un bel bokeh o portare a casa un paesaggio figo ed inflazionato dalle vacanze per farlo vedere agli amici, in barba ai messaggi artistici. La stessa persona, disinteressata ai messaggi artistici, farà commenti sopratutto di ordine tecnico, come ci sono persone che invece commenteranno solo l'aspetto emozionale della fotografia fregandosene se la foto è mossa, bruciata, rumorosa o se la composizione è penosa. Bravi quelli che riescono ad azzeccare sia la parte tecnica che quella emozionale. Non voglio andare troppo OT, poi la gente comincia a perdersi i pezzi del Topic e deve sfogliarsi 20 pagine per ritrovare le foto da commentare |
| inviato il 11 Agosto 2016 ore 10:11
Ultimo intervento visto che ci stiamo perdendo che pero' può essere utile specialmente ai principianti “ Io nella maggior parte dei casi ho trovato foto vuote, ancorchè tecnicamente buone o almeno decenti: manca un soggetto, una storia, un intenzione...insomma, non si vive di soli iso... „ Sono d'accordo se vai nella parte 3 c è un mio messaggio praticamente identico al tuo....MA: C è un ma.... questa discussione è frequentata da due gruppi: A) principianti che non ricevevano mai commenti alle loro foto e l hanno creato per avere consigli. B) principianti evoluti che prendono commenti ma sempre bella ecc ecc e hanno piacere di ricevere delle critiche/consigli. Io faccio parte da qualche mese della parte 2 ma fino a poco tempo fa ero nella parte 1 avendo a oggi la reflex da meno di due anni e non avevo idea di nulla composizione luce esposizione, niente guardare e scattare, è stato proprio grazie alla critiche di pochi del forum che mi hanno spinto a studiare un po' e imparare quel poco che so. Ho recentemente cancellato 100 miei scatti che ritenevo orribili, forse tra un anno cancellerò' quelli che sto postando ora ma se non li avessi messi non avrei imparato che erano sbagliati... Ripeto il consiglio gia' dato nella parte 3 cercate di postare scatti che rispettino un minimo le regole ma che allo stesso tempo non siano cartoline gia' straviste cercando di metterci delle idee, cosa assolutamente non facile... E un ultimo consiglio per tutti di un superguru di Juza: " quando modifico una foto la lascio li un paio di giorni a decantare, molto spesso li x li mi piace ma dopo un paio di giorni scopro che qualcosa non andava e ci rimetto le mani...la fretta non aiuta in fotografia" |
user14286 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 10:16
Tuttavia portare l' individuo a riflettere sul perchè ha scattato quella determinata foto e/o perchè ha deciso di presentarla al forum, è un esercizio sempre utile. Può non essere interessato a rispondere; oppure gli si può aprire un mondo. Aumentare la propria consapevolezza non ha mai ucciso nessuno, e serve perfino a chi è interessato solo a migliorare la qualità delle proprie foto ricordo. passo e chiudo. |
user81826 | inviato il 11 Agosto 2016 ore 10:28
Andrea: si, è un ottimo consiglio che ancora devo assimilare io Veleno: su questo sono totalmente d'accordo Chiudo anche io |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |