RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione su obiettivo per fauna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione su obiettivo per fauna





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 2:01

Canon 100-400 ii is o canon 400 f5.6 fisso. Le altre ciofeche sigma è tamron. Lascia stare.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 5:43

vedo che la compagnia aumenta...mi fa piacere...potremmo darci uno pseudo appuntamento per metà Settembre e vedere se si riesce ad andarci tutti insieme al Veglia per il bramito...


Se organizzate qualcosa per il Bramito in Piemonte ci sono anch'io col 300 F2.8 MrGreenMrGreen


Comunque ritornando in topic... Il 300 F2.8 è trasportabile in zaino e anche attaccato sullo zaino davanti per caccia vagante.
Certo in montagne dove devi arrampicati è altra faccenda non lo consiglierei
Certo per il BIF a mano libera devi farti un po' di allenamento sollevamento pesi... (con fotocamera e moltipliatore arriviamo sui 4 Kg)
Ma nulla di cui spaventarsi

Sulla faccenda che il 300 F4 è PF è meglio o anche paragonabile stendiamo un velo pietoso.
Stendiamone due per le foto con luce poco favorevole.
Che poi non arrivino ricambi... forse in Italia.... boh..
E' una delle lenti nikon Pro più vendute...

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 10:33

Beh ma allora se ci sei tu.... Cambio passione :D xD
Buttalo un tele su sta Sony e vediamo cosa sai fare!!

l'obbiettivo più lungo che mi è rimasto credo sia un Tamron 200mm f3.5 MF degli anni 80... mica pizza e fichi MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 15:46

Masi Luca:
Canon 100-400 ii is o canon 400 f5.6 fisso. Le altre ciofeche sigma è tamron. Lascia stare.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Quindi Andre_27 che usa Nikon è rovinato?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 17:26

E' un canonista, devi fare l'equivalenza col mondo Nikon! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:20

Perchè non prendi in considerazione il Sigma 150-600 Contemporary ?

Pesa come il Tamron 150-600, quindi un chilo in meno del Sigma Sport, ha ottime recensioni, ottimo AF, costruzione notevole ed è customizzabile tramite Dock USB Sigma sia per l'aggiornamento firmware che per lo stabilizzatore e AF.
Con circa 900 euro te lo porti a casa e secondo me è un ottimo obiettivo, sempre in proporzione al costo.

Ciao

Lorenzo

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 19:07

Ciao Lorenzo, non so, mi era parso di capire che non fosse al livello della versione sport e per questo, non l'avevo preso in considerazione. Tu invece dici che è valido?

Non mi è chiara una cosa poi ...
Da quanto ho capito il 200-500 non è moltiplicabile ... ma il 300 f4? (nuova versione)

Grazie ancora a tutti

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 19:07

l'obbiettivo più lungo che mi è rimasto credo sia un Tamron 200mm f3.5 MF degli anni 80... mica pizza e fichi MrGreen


Sei a posto allora MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 20:52

In realtà se guardi i test non sono poi così distanti, anzì su certe focali il Sigma C è persino più nitido ;-)

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

Io ho il Tamron 150-600 e la trovo una gran lente per quello che costa (la uso sulla D810) ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 22:31

Ma è affidabile questo sito?
A vedere il raffronto il Nikon 200-500 pare pessimo ...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 23:28

Stendiamo un velo pietoso sulle baggianate della Slovenia e sul significato di zoo, che è ben preciso. Tornando in argomento, io ho provato il 200-500 su d750 ed è molto nitido anche a tutta apertura, mentre l'af non è paragonabile assolutamente ad un fisso, anche moltiplicato, soprattutto in bassa luce o in presenza di poco contrasto. Ciao !

user47513
avatar
inviato il 04 Agosto 2016 ore 23:54

a me pare che negli ultimi due tre anni,con le uscite dei vari 150/600, e 200/500, e 100/4002 o 80/400 ci sia ora una ampia e soprattutto valida scelta in questo segmento.... Soprattutto sigma ha fatto un bel passo in avanti rispetto al passato, mentre nikon con questo 200/500 è venuta un po' incontro a noi appassionati. I fissi luminosi restano certamente di un livello superiore,non tanto per la nitidezza,ma appunto per la luminosita'...
Devi solo decidere se preferisci la versatilità di uno zoom o la leggerezza/luminosità di un fisso...
avendo gia' un 70/200 secondo me con un 300 rischi di rimanere sempre corto,poi finiresti per usarlo quasi sempre moltiplicato perdendo nitidezza e luminosità...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 3:49

Diciamo che sono quasi sicuro di andare sul 200-500 ma mi sono un po preoccupato vedendo il link che ha postato Cri92 dove mi sembra evidente che dalle prove, sia tutt'altro che nitido quasi a qualsiasi apertura... Per quello volevo capire di più sulla veridicità del sito e, più che altro, del test

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 7:50

Io non ho notato differenze di nitidezza significative tra il 200-400 f4 vrII e il 200-500 f5.6, entrambi a f 6.3.
Utilizzo con D750 da capanno su passeriformi di colore neutro a distanza di circa 4 metri.
Anche lo sfocato l'ho trovato molto simile (a me non piace per niente).
Infatti mi tengo stretto il 300 2.8 moltiplicato (per ora) Cool
Ciao

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:49

La differenza in teoria più evidente fra i due Sigma è da 500 in poi, fino a 500 sono quasi uguali come resa.
Secondo me con un 300 saresti corto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me