RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 appena venduta ed ora???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 appena venduta ed ora???





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:52

Personalmente se dovessi prendere una reflex,prenderei proprio la d750, al prezzo odierno credo ci sia poco di meglio per il mio tipo di fotografia,credo.
Ho notato come gestisce i colori e le cromie ad alti ISO e ne sono rimasto piacevolmente colpito...peccato sia appunto una reflexMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:55

oddio forse visti i richiami che ci sono stati per la macchina in oggetto può starci MrGreenMrGreen

No no.. l'utente di cui sopra odia in senso generale, non una macchina specificaMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 22:00

Alla fine ho acquistato una sony a6000 usata con relativo 16-50 da kit.Ora,volendo usare l ultimo obiettivo FF rimasto (un samyang 14mm) che adattatore economico mi consigliereste?è una soluzione temporanea ...qualcuno ha esperienze in merito?

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 22:07

Lumix GX 8 o se vuoi risparmiare GX 80

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 23:06

Alla fine ho acquistato una sony a6000 usata con relativo 16-50 da kit.Ora,volendo usare l ultimo obiettivo FF rimasto (un samyang 14mm) che adattatore economico mi consigliereste?è una soluzione temporanea ...qualcuno ha esperienze in merito?

Peccato che la Sony A6000 non mi piace, se fossa stata una K1 mi sarei già prenotato per quando fra qualche mese deciderai di venderla MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 0:23

ho seguito con interesse questa discussione. poi facci sapere come ti trovi con la sony

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 0:45

lla fine ho acquistato una sony a6000 usata con relativo 16-50 da kit.Ora,volendo usare l ultimo obiettivo FF rimasto (un samyang 14mm) che adattatore economico mi consigliereste?è una soluzione temporanea ...qualcuno ha esperienze in merito?

non con i nikon ma con un fotga da 7 euro ci ho messo su i contax yashica tranquillamente...quindi prendine pure uno economico e via.... ah aspetta a meno che il tuo samyang forse ha i contatti per dialogare con la fotocamera? in quel caso se vuoi mantenerli devi spendere un po più dei classici 10-15 euro...

mi raccomando compra anche un 35 f 1.8 sony o il nuovo sigma 30 1.4 ... per essere sempre pronti per un ritratto, o una situazione con meno luce!

user58635
avatar
inviato il 06 Agosto 2016 ore 0:47

Secondo me te ne pentirai :)

Saluti

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 7:57

A mio parere, con le premesse che hai tu stesso elencato, è stata la scelta più logica . Ora starà a te fare "amicizia" con la macchina usandola e chiedendo il giusto per quello (tanto) che puo dare, e soprattutto non facendo paragoni di nessun tipo. Se sarai cosi gentile da aggiornarci periodicamente, ti leggeró volentieri.
In bocca al lupo! Cool

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 8:08

Sono passato da 5D3 a m43 (olympus em10 mk2). La differenza di qualità nelle foto, a cercarla, si vede soprattutto ad alti iso, ma rifarei il cambio altre mille volte. La 5d stava in armadio mentre la oly la porto in un marsupio.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2016 ore 8:11

Il titolare del forum gira con una minuscola Sony a5100 e tre ottiche:
10-18 f4
Samyang 12 f2
Sony 16-70 f4

Sta tutto in una borsina che sarebbe piena già solo con la d750 ed il 24-105

Daniele

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 8:29

Io ti consiglio Fuji xt1 con 18-55 2.8 ottimo connubio usati li trovi a 800-900 euro o ancora più piccola Fuji x30 che ho avuto ed é sempre di ottimo livello anche nei filmati, nuova la trovi a meno di 400 euro.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 10:50

Ciao, ho sia la D750 che una Oly OM10ii e, mi trovo molto bene. Ho preso la seconda per portarla in vacanza ed avere pesi e ingombri ridotti.
Non sono un'esperto, ma qualche differenza fra i files raw c'è ma niente che non possa far rinunciare alla comodità di avere tutto in uno zainetto.
Io adesso le uso indifferentemente a seconda di dove vado e cosa ho voglia di portare.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 12:08

mi raccomando compra anche un 35 f 1.8 sony o il nuovo sigma 30 1.4 ... per essere sempre pronti per un ritratto, o una situazione con meno luce

Straquoto!Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 21:41

Esatto se tornerò ad avere il tempo libero che intendo riprenderò una FF e questa a6000 sarà secondo corpo.Dalle prime uscite,senza fare scatti seri, sembra comunque molto molto buona.la mia ragazza si é innamorata e devo supplicarla per lasciarmela qualche minuto(stupido io che mi sto abituando bene ad uscire senza zaini visto che ci sta nella sua borsetta :-D ).buona nitidezza e lavorabilita dei raw.come molti dicevano l obiettivo da kit svolge egregiamente il suo lavoro anche meglio del previsto a patto di non guardare i bordi a 16-17mm anche a diaframma chiuso.Dai primi scatti veloci veloci ho notato solo un po di rumore nell aprire anche leggermente le ombre.Me lo aspettavo ma non cosi evidente(parlo sempre guardando le zone interessate al 100%).Ora che lo so,dove possibile,cercherò di esporre più a destra volendo essere pignoli.La grana comunque sembra piu fine rispetto alla mia vecchia d7000 ed i dettagli sembra preservarli meglio.Insomma senza paragonarla alla d750,direi che sono contentissimo dell acquisto in rapporto al prezzo e portabilità.Settimana prossima la proverò con obiettivi più seri quindi la mia soddisfazione dovrebbe solo che aumentare :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me