JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, ma se l'obiettivo dovesse presentare incostanza nella precisione AF (macchina su treppiedi è soggetto immobile, ad ogni scatto si rifà la mf e non tutte le foto sono a fuoco), tale ottica sarebbe inrecuperabile senza passare per l'assistenza? L'ho appena preso (con la Dock) e dalle prime prove sembra incostante. Lo rendo o posso fare qualcosa?
credo di dovermi smentire da solo... fatto prove un pò meglio (prima ho mentito, la prova era a mano libera ma ero convinto di essere fermo abbastanza, ma evidentemente non bastava!)...sembra essere regolare la resa. ora ho fatto le prove con cavalletto, 3 pile (in verità 3 bottiglie mignon tipo liquidi da minibar) e dai 3 metri oggetto piu grosso ancora. non resta che la prova sul campo (quindi la bassa profondità di campo obbliga a scattare concentrati (un pò come suggerisce sempre ulysseita quando parla della sua amata 5dsR e il micromosso)...
ps. questo sigma l'ho preso seminuovo, l'ho messo sulla dock e risulta già avere una taratura fatta dal vecchio proprietario immagino...mi sembra andare bene...che faccio la dock la rendo e recupero 40euro?
sullo sfuocato di quest'ottica leggo spesso pareri diametralmente opposti. Da quanto riesco a vedere a me piace e mi sembra migliore del mio 35mm/1,8 AFS G, ma non lo ho mai provato personalmente
user14103
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 17:42
“ più che dell'incostanza di maf mi preoccuperei di quell'orrendo sfocato... Triste „
Certo che continuare a leggere : il mio esemplare etc etc quando anche i muri hanno capito che ci sono le tolleranze dell'ottica e quelle del corpo che si sposano. E come insegnano alle medie gli errori possono sommarsi od elidersi. Come sa bene chi usa più di un corpo, il suo corredo può avere bisogno di tarature differenti sulle varie macchine (anche dello stesso modello) Il tormentone Sigma/taratura/dock continuerà a lungo con angosce ed atroci dubbi alimentati sopratutto da scarsa informazione e dalla fatica di perdere mezzora per avere uno strumento perfetto
Sentito ora RCE di Padova (dove l'ho acquistato). Come sempre disponibili e gentili, mi hanno detto che ci pensano loro a tarare il tutto.
Ci tengo aggiornati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.