RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

techart PRO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » techart PRO





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:53

Grazie della info

Com'è come macchinetta l'A7II?
e' valida?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:09

Confermo le positive impressioni del TECHART PRO.

Con il firmware 4.0 è ulteriormente migliorato.

Quanto alla A7.2 è oramai un classico.

Va benissimo con ottiche moderne e vintage e soffre solo un pò i grandangoli vintage non retro focus (quelli delle LEICA M, per capirci).

Problema che invece non c'è con la A7R.2.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:12

Grazie Tonyrigo.
Tu lo hai provato sia su A7ii che A7rii?
Giusto per capire se ci sono differenze di velocità apprezzabili sulla r2


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:34

Si ho provato, avendole entrambe, però non ho fatto confronti:

va benissimo su entrambe!

Ovviamente con i suoi limiti...

E' una comodità, non un HSM o cose di questo tipo che sono più veloci della luce nella MF AF.

Va bene per tutto, salvo la foto sportiva o l'avifauna, insomma!!!


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:36

Ma ricordate (credo di averlo già scritto) funziona solo con n. 3 fotocamere SONY ovviamente:

- A7.2
- A7R.2
- A6300 (e penso anche con la futura 6500).

CON NESSUN'ALTRA !!!


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 23:51

Grazie Tony a me più che altro servirebbe per ritratto con lenti Leica R non ho bisogno di grosse velocità. A questo punto investirei la differenza tra A7ii e a7rii in ottiche

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 22:01

Devi scegliere Tu.

Io personalmente però non amo la A7.2.

La A7R.2 è un altro mondo ...

Come la A7S.2 del resto.

La A7.2 è un pò la "Cenerentola" della ML FF di SONY.
Anche se fa comunque delle gran foto.

Purtroppo pecca fortemente nei WA non RF, che uso spesso, e per questo l'ho un pò messa in "ghetto".

Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:55

@Tonyrigo posso chiederti se hai mai fatto prove con ottiche molto aperte tipo 50/57 1.2 e 85 1.4 se la precisione del af è ancora alta o con queste lenti si fa fatica?


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 19:15

Ho provato con MINOLTA MD ROKKOR 50/1,2 e CYCLOP 85/1,2, come ottiche super veloci.

Nessun problema con entrambi!

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 1:05

Soddisfattissimo anche io del Techart su A7r2.

Provato con vari M42: 20, 35, 50, 80 e poi con 18 e 50 contax.

Sto aspettando altri adattatori

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 7:56

Ho provato con [...] CYCLOP 85/1,2...
Nessun problema...


Il Cyclop 85mm f/1.2 è un attimino grosso (il mio tra l'altro non mette a fuoco a distanze minori di 5-10m, per il che gli devo aggiungere pure un ulteriore anello - "focusing helicoid" - con il quale funziona perfettamente): nessuna tema di sforzare il motore di messa a fuoco e/o stressare i bocchettoni di attacco?
Lo chiedo in quanto interessato al Techart Pro: se potesse funzionare regolarmente anche con ottiche grandi quanto il Cyclop sarebbe forse la chiave di volta per far rivivere un'ipotetica quantità di ottiche MF, specie tele.
Grazie!

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 10:52

La specifica è max 135mm e 700 grammi di peso, compreso un eventuale secondo adattatore.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 21:23

Il problema non sono i 135mm, ma i 700g di peso.

Però non perché non funzioni oltre detta focale, ma solo perché vanno invertiti gli ordini dei fattori: oltre i 700g impugni il composito camera - ottica con l'ottica, non con la camera ...

Comunque il 85/1,2 è effettivamente al limite, come peso.

Ma ciò non toglie che il TECHART PRO vada benissimo come precisione.
Come velocità c'è, ma certamente non adatta a sport o avifauna (come si è sempre detto).

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 11:36

Rispolevero la discussione. Mi è arrivato ieri il techart PRO, che ho iniziato a provare su A72 con le mie lenti (2 Leitz M, 1 Zeiss ZM, un Voigt sempre per Leica M e due olympus OM, che uso con doppio adattatore).
Installato subito senza problemi il FW 4.0 sul Techart, posso confermare che nell'insieme funziona.
Ho potuto fare solo prove in interni con poca luce, ma da queste ho tratto qualche prima conclusione che vorrei condividere con chi lo usa da più tempo per capire se sbaglio qualcosa e se le mie impressioni sono legate alle condizioni di relativa poca luce con cui ho provato.
Queste le conclusioni:
- usato con spot flessibile, funziona decisamente molto meglio sul centrale rispetto a qualunque altro punto (non parlo di velocità, ma proprio del fatto che col centrale aggancia e coi laterali spesso fa hunting e non aggancia);
- se lavoro in stop down, oltre f/5,6, anche col centrale, fa una fatica bestia ad agganciare qualunque cosa;
- aggancia molto più facilmente se si ricercano punti di contrasto con linee verticali che non orizzontali (non ho idea di come siano i sensori PDAF di Sony, ma sospetto siano non del tipo a croce...).

Su questi punti, chiederi conferme o smentite (e in questo caso, per favore, di correggermi laddove ho sbagliato). inoltre, vorrei sapere quale configurazione di AF utilizzate e come vi trovate meglio (AF-s o Af-C? Multi o spot? Se spot, M, S o L?).

Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:55

Mi è arrivato ieri il techart PRO...


Posso chiederti dove l'hai preso? Direttamente dal fabbricante?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me