RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help primo acquisto mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Help primo acquisto mirrorless





avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:52

il 16 50 è pieno di utenti che l'hanno utilizzato e lo trovano assolutamente da avere comprandolo in kit o usato a poco. Basta leggere i confronti di roberto P ....


Ecchimé!
Lupus in fabula!

In questa pagina metto i link alle mie impressioni d'uso del 16-50 e degli altri obiettivi Sony E di cui ho esperienza diretta e faccio un po' il punto sulle ottiche disponibili per questo sistema:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1884167#9019284

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:57

Perdonate l'assenza ma vi leggo a tratti perchè sono ancora a lavoro. in ogni caso grazie a tutti per i preziosi contributi.

Allora a mio modesto parere meglio che si rivolge a m4/3; c'è più scelta anche dal punto di vista economico.

m4/3 è un rivenditore on-line? potreste fornirmi l'url?


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 18:00

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 18:03

m4/3 è un rivenditore on-line? potreste fornirmi l'url?

No m4/3 è il sistema adottato da olympus e panasonic..;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 18:10

Si Sadko alcune volte meglio lasciar perdere le recensioni (se vedi i test del canon 50 1,2 che ho, ti viene il mal di panciaMrGreen). Ci ho fatto stampe fino a 40x35 (sia con nex5t che con a6000) e sono venute benissimo; per quello che costa è da avere.. l'importante è usarlo da 19mm in poi perchè al di sotto la distorsione e troppo accentuata.


Come ripeto è una lente che ho avuto. Poi se una lente è meglio che non la uso a tot mm allora io mi rivolgo altrove..soprattutto se non ci sono alternative a prezzi umani.

Ps. I test mtf servono sempre

Ps n 2: Oltre ai noti difetti non mi sono piaciuti affatto i colori che produce,terribili dal mio punto di vista

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 18:41

Ps. I test mtf servono sempre

Per fare cosa?
Ps n 2: Oltre ai noti difetti non mi sono piaciuti affatto i colori che produce,terribili dal mio punto di vista
?

Vabbeh nel digitale cadiamo proprio nel relativo parlando dei colori che restituisce una lente.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 18:57

Per fare cosa?


Per quantificare le cose?

Vabbeh nel digitale cadiamo proprio nel relativo parlando dei colori che restituisce una lente


Mica sempre,soprattutto se non si vuole smanettare dopo lo scatto. Comunque è sicuramente una questione di gusti

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 18:58

m4/3 è un rivenditore on-line? potreste fornirmi l'url?

Il m4/3 è un sistema/consorzio di lenti e fotocamere aperto a chiunque ne voglia far parte, ad oggi i principali sostenitori del sistema sono i "fondatori" Olympus e Panasonic i quali aderiscono come costruttori di corpi e lenti, poi ci sono tutta una serie di costruttori come Sigma, Samyang ed altri, che hanno aderito al consorzio producendo solo lenti.
E' un sistema nato dal morto e sepolto 4/3 (reflex).
La caratteristica principale è la ridotta dimensione del sensore e il relativo rapporti fra i lati (4/3).
Le ridotte dimensioni del sensore portano ad avere, come è naturale, la riduzione delle "misure" e dei pesi di lenti e corpi macchina.
Ci sono altri parametri che sono influenzati dalla ridotta misura del sensore (la sua diagonale è la metà di un sensore 24x36), ma non sarebbe questa l' occasione per parlarne (........discorso lungo).
Ad oggi il m4/3 è il sistema ML più completo in assoluto, anche perchè è già in piedi da qualche anno e quindi i due più importanti costruttori/sostenitori hanno messo su un bel sistema intercambiabile.
Ho usato fin dalla nascita il m4/3 Olympus, ed il consiglio di prendere una M10 è ottimo.
........ma ho usato più volte anche Panasonic e se dovessi consigliare il m4/3, opterei per Panasonic e precisamente per la G7, che è della stessa categoria della M10 Oly, per i seguenti motivi.
Il video 4K.
I due zoom kit come il 14-45 ed il 45-150 li preferisco rispetto ai corrispettivi Oly (non consigliato il 14-42 EZ Oly).
Lo stabilizzatore mega OIS Panasonic non ha nulla da temere rispetto alla stabilizzazione sul sensore di Oly.
Come sistema lenti le Panasonic sono più piccole delle corrispettive Oly e assolutamente non inferiori in qualità, anzi, alcune sono anche più "pregiate".
inoltre la resa fotografica non è da meno di quella Oly.








avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 19:13

E ci sono anche utenti (e recensori più o meno noti) che non ne parlano bene.Inoltre io non parlo mica per sentito dire... ho avuto quell'obiettivo insieme alla nex 6 e mi è piaciuto così tanto che ho fatto un reso

Scusami sadko parlavo in generale non volermene... rispetto in pieno il tuo giudizio negativo con annesso "mamma mia "MrGreen ..
Dal canto mio però sono daccordo su tutta la linea con Fabrizio Zompi.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 20:24

No m4/3 è il sistema adottato da olympus e panasonic.
.
MrGreenMrGreen abbiate pazienza, faccio davvero fatica ad assimilare tutti i termini :-P

Grazie Iw7bzn sei stato davvero esaustivo

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 20:33

Tanto per non prendere l'ennesima cantonata MrGreen parliamo di questa:

www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/fotocamere-lumi

non questa

www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/fotocamere-lumi

giusto?


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 23:49

Si, io facevo riferimento alla prima, la G7 non la GX7

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 8:18

Si, io facevo riferimento alla prima, la G7 non la GX7


Grazie mille Iw7bzn, per quello che devo fare mi sebra davero una buona soluzione la lumix g7 ma a questo punto mi intriga anche la gx7 anche se ha 3 anni in più.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 23:44

La gx7 era di una categoria leggermente superiore, è comunque un ottimo corpo

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 2:10

Grazie Iw7bzn, credo che a questo punto proverò con la gx7 che si trova a un prezzo interessante per l'usato. Grazie ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me