RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori! parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori! parte 2





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 14:45

Grazie mille Zeppo. Ho trovato una 1000d con 10K scatti a 230 euro con modifica Baader, se non mi dite che sto facendo una pessima scelta, mi butterò sull'acquisto!

Alla fine prendere una xxxD e fare la modifica mi costerebbe molto di più..

Mauro

user10303
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 14:51

Mi pare che lo Star Adventurer sia abbastanza economico. Però non so cosa abbia poi in meno dei più costosi.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 14:56

Lo star adventurer ce l'ho già, devo solo trovare il tempo per usarlo con costanza MrGreen

Confermo che con l'allineamento più o meno preciso, funziona alla grande!

user4758
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 15:04

Ho trovato una 1000d con 10K scatti a 230 euro con modifica Baader, se non mi dite che sto facendo una pessima scelta, mi butterò sull'acquisto!


Direi che per quella cifra non è affatto una pessima scelta!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 17:19

Ottimo grazie!

user10303
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 20:07

A proposito di allineamento.
Io sto usando la tecnica della coppia polare-beta.
Ci metto 3 secondi ed è bello preciso.

user4758
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 20:26

Con il cercatore polare dell'Astrotrac puoi allineare da una fino a 3 stelle... con 3 ovvimente hai il massimo della precisione!



user10303
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 20:40

beh, l'allineamento a tre stelle lo si può fare con quasi tutte le montature, io parlavo giusto del posizionamento della polare sul crocicchio, basandosi Kochab (la beta dell'orsa maggiore), allinei al volo, e con sufficiente precisione se non usi focali tele.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 20:40

E con lo sky adventurer che modalità utilizzate?

Sono miope e faccio una fatica incredibile a fare l'allineamento perché vedo male dentro il cannocchiale polare Triste

user4758
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 20:45

beh, l'allineamento a tre stelle lo si può fare con quasi tutte le montature, io parlavo giusto del posizionamento della polare sul crocicchio, basandosi Kochab (la beta dell'orsa maggiore), allinei al volo, e con sufficiente precisione se non usi focali tele.


Ok, quando uso focali corte faccio ad occhio, non monto neanche il cercatore... ;-)

user10303
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:07

Io, per avere un minimo di precisione a "costo zero", uso questa tecnica:
Individuo ad occhio nudo la Polare, e Kochab la stella beta dell'orsa minore.
Immagino che la polare sia il centro di un orologio, e traccio una "lancetta" fino a Kochab.
L'ora risultante sarà il punto in cui posizionare la Polare nel disco graduato del crocicchio.

Qua un esempio un po' "rude" che ho creato al volo.




Devo dire che, anche a 300mm, ho sempre un allineamento abbastanza preciso.
Chiaramente la testa deve essere in bolla.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:08

Magari avessi un risultato simile con un singolo scatto! E' già un'integrazione di 20 scatti da 90s! Il cielo da me non è un granchè...

Oddio, il dubbio mi era venuto a dir la verità MrGreen
Notavo ora una cosa: hai scattato a f8, come mai così chiuso il diaframma?
Comunque sul cielo ti capisco, io abito in piena Pianura Padana Triste

user10303
avatar
inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:11

Comunque sul cielo ti capisco, io abito in piena Pianura Padana

eh qua ragazzi... vinco a mani basse... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:34

Grazie mille per le preziose info!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 0:41

Io per l'allineamento polare con lo star adventurer uso l'app polar finder.

Un alternativa alla 1000D, se hai una buona manualità, è procurarsi una 1100D / 450D usata (sui 150€ o meno), il filtro baader (modifica astronomica) o mc clear (full spectrum) e sostituirlo da se. Ripeto, solamente se si ha una certa manualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me