| inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:42
Ho avuto sia a7 prima serie che em1, non mi son piaciute, consiglio con sony di andare sulla seconda serie. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:14
Oooh signur dal cuore acceso !!! Rientro adesso nei commenti ...lasciatemi metabolizzare un attimo...volevo delle info?? Beh siete molto generosi...sto giá pensando alla domanda successiva. A parte gli scherzi ho parecchie info su cui meditare..grazie e vi terrò informati ... |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:21
“ Daresti via, oltre alla D7000,.......... „ Cenaturo!!! su, dai, come puoi rivolgerti ad una signora con un incipit del genere? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:37
Solo la mia omd em1 già 800/1000 iso si mangiava i dettagli fini, sia con il 25 1.4 che con il 12-40 che con il 45 1.8, che con il 40-150 e altri obiettivi che non ricordo. A brevi medie distanze manteneva più dettaglio, ma superato il metro e mezzo, oltre ad avere tutto a fuoco, il dettaglio oltre i 1000 iso é perso. Altro grande difetto della em1 sono i blob, questo in comune con la a7, impossibile fotografare paesaggi notturni, oltre che per il rumore che per strani ghost flare che fuoriescono dai lampioni con luce fredda. Aggiungo anche strani riflessi con il sole o sopra o ai lati, insomma, come scrivevo é una macchina che ha tanti pregi, velocità, buon mirino, portabilità, ottimo parco ottiche, ma tanti difetti. Oggi a 500 euro la ricomprerei ma all'epoca era abbondantemente sovraprezzata. |
user3736 | inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:44
Vincenzo...i purple blob sono riflessi che saltano fuori col 7-14 panasonic f4 ...e basta con sto chiodo fisso drlle foto ai lampioni.... Contare le fibre del nastro al 100% ad alti iso evidentemente non basta....manco stampassi 1 metro e venti...boh... Guardatela flic.kr/p/GWJS7g |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:46
Saltano fuori sia sulla a7 che con la omd em1,poi se non si vogliono vedere ok, ma ci sono. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:58
melody, non cominciare con le tue solite tiretere che sbrocchi ogni volta che intervieni |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:37
No vi prego! Anche qui! Fortuna che non vedo e non sento se non per voci riportate... |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 0:08
Melodi e vincenzo, apritevi un thread tutto vostro e raccontatevele là e fatevi tutti i confronti a 1000000 iso che volete. se qualcuno è interessato vi seguirà ma finitela di intervenire sempre con le stesse facezie ogni volta che si parla di olympus. |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 0:14
Gattonero, condivido in pieno, anzi per quanto mi riguarda non voglio dimostrare niente, alle lunghe però vedere i confronti fatti in casa tra medioformato e m4/3 oltre a scocciare irrita. |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 0:20
Se la tua preoccupazione è il peso, la scelta migliore è una Olympus 5 o 10, un po' meno la 1. Se la tua preoccupazione è la qualità di immagine con poca luce, allora la scelta migliore è Sony 7s. Perché non cominci con una Olympus usata? Minimizzi le perdite in caso di rivendita. |
user3736 | inviato il 22 Giugno 2016 ore 0:24
Oh ma cos'è che non sarebbe in linea col topic nel mio intervento??? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |