JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uso solo il b&n 35mm generalmente la kodak tri-x (mi piace la gana) che faccio sviluppare in striscia in labo e poi scansiono a 4000dpi in tif 16bt a casa per lavorarle e stamparle in digitale....ma così tanto per sfizio quando ne ho voglia
Quanti usano la pellicola oggi? Checché se ne dica pochi... qualcuno in più rispetto al 2016 certamente si, ma visto che spesso è un uso fatto a sproposito c'è poco da gioirne! Senza contare che visto che oggi la pellicola e considerata "modaiola" i prezzi invece di diminuire sono pure aumentati
PER ME si stava meglio quando si stava peggio... ossia quando la pellicola non la voleva più nessuno
Paolo credo che il momento migliore per i veri amanti della pellicola sia stata L Alba del digitale nel 2005 o giù di lì Quando tutti volevano il digitale e nessuno più si filava la pellicola ma L industria della pellicola era ancora all apice come volumi
Ora è prepotentemente tornata di moda
A parte rulli bn quelli a colori sono a prezzi ridicoli
A proposti ho iniziato a sviluppare in casa il Bn Se guardi nella mia galleria ce ne sono alcune
Paolo credo che il momento migliore per i veri amanti della pellicola sia stata L Alba del digitale nel 2005 o giù di lì Quando tutti volevano il digitale e nessuno più si filava la pellicola ma L industria della pellicola era ancora all apice come volumi
Infatti Carlo. Fino al 2007/8 si facevano affari d'oro con al pellicola: la Velvia non la pagavo più di 6 (dico: SEI) euro a rullino e lo sviluppo costava fra quattro e cinque euro... una vera pacchia! Non per nulla esponevo 120/130 rullini all'anno!
Non sono un purista. Fotografo per diletto e passione. 25 euro a rullo per me è follia
Magari fosse solo follia amico mio! I prezzi - gonfiati ad Arte - della pellicola sono solo una squallida speculazione di produttori che hanno perso gli enormi e facili guadagni legati al digitale e cercano di rifarsi caricando i prezzi delle pellicole
Io sono tornato alla preistoria e mi faccio da solo le pellicole piane: emulsione liquida su acetato. In teoria una lastra da 9x12 cm mi viene a costare 0.40 €. L'acetato lo recupero e ritaglio a mano e il costo del mio lavoro non lo conteggio.
Sono alle primissime armi, mi diverto e ogni tanto qualcosa di buono esce
Trovo anch'io che il costo delle pellicole sia diventato estremo, così come quello della carta. Si salva la Foma, un po' più economica. Allora tanto vale passare a qualcosa di totalmente diverso, per provare un gusto nuovo (si fa per dire...)
Con gente che spende 5000E per una fotocamera e 3500E per una lente, che poi cambiano dopo 2 anni + il pc per postprodurre + i dischi esterni per archiviare + il cloud...onestamente io spendo 100E per una Fed2 con obiettivo incluso e mi avanzano 8400E da spendere in pellicole e sviluppo. Quanti anni scatto a pellicola con 8000 e passa Euro?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!