RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orsi e allocco degli Urali in Slovenia, dove andare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Orsi e allocco degli Urali in Slovenia, dove andare?





avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 7:14

Confermo per la beanbag, i capanni sono piccoli e il treppiede è scomodo. Inoltre in alcuni capanni non è possibile usarlo perchè al posto delle sedie c'è una panca. Alcuni capanni hanno già sacchetti di fagioli e basi di legno per appoggiare la macchina.
Fondamentali gli scarponcini da montagna perchè anche se i percorsi sono brevi sono fra sassi e rocce.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 14:01

ok vedrò di procurare un sacchetto ... serve vestiario mimetico?

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 15:35

No, va bene qualunque abbigliamento, certo che mimetico o verde ti fa entrare più nella parte. E' evidente che comunque sconsiglio giallo o arancione evidenziatore . I vetri sono a specchio dall'esterno e quindi non ti vedono.
Per il sacchetto va benissimo ripieno di fagioli o la classica beanbag che trovi su internet a poco. io l'ho riempita di micro sfere di polistirolo per la leggerezza e funziona perfettamente.
ricorda che quando sei nel capanno non puoi uscire per 5/7 ore nemmeno per fare i bisognini, quindi nelle ore precedenti tieni sotto controllo quanto bevi. Non è solo un problema di sicurezza, ma se esci possono sentire il tuo odore e non presentarsi . I capanni sono tutti dotati di sfiati per portare l'odore dell'uomo in alto sugli alberi.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 17:47

sono un po' preoccupato per l aspetto luce perchè vedendo un po' di foto fatte in quel posto vedo 2 3000 iso a f4 f2,8 ... ho paura che la mia 7d con 100-400 faccia fatica ... Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 19:54

Diciamo che devi scattare dentro ad un bosco e solitamente li vedi dalle 17 in poi e alle 20,45 devi uscire . Ti servirà un po' di velocità e quindi devi tenere alti gli iso. Se l'animale si sposta sulla radura dove ci sono i raggi del sole puoi avere qualche vantaggio, ma non troverai mai la luce di aperta montagna. Comunque nell'attesa avrai tutto il tempo di fare gli scatti necessari per trovare la combinazione ottimale. 100/400 è ok, a volte il 300 è troppo lungo

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 19:57

Praticamente ti arriva sotto i piedi...

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:01

sabato mattina avrei potuto toccarlo quando è passato a fianco del capanno a terra.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:01

ecco perchè è un'esperienza fantastica e che rifarò a settembre.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:02

Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:06

nei momenti in cui non sei nel capanno,( dalle 12 alle 14 o la mattina ) vai nel prato difronte alla Pensione di Miha e vai a vedere se trovi le lontre in un bellissimo fiume.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:11

Grazie della dritta ... ;-) Altra curiosità eri da solo in capanno o ha sempre pieno di gente?

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:17

per tre volte da solo e una sola volta con un Austriaco. I capanni sono da due o tre.
A me è piaciuto quello da due molto lontano da Markovec ( 1 ora ) dove ho scattato l'orso che si arrampica.
Poi è bello anche quello un po' prima, si lascia la macchina e si scende per una carreggiata ripida e il capanno è subito li. Se vai in quelli vicini a Markovec , sono due altane, vai in quello da tre posti più basso, arrivando è il secondo.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:23

Per l'allocco non posso aiutarti. Non ho visto rapaci, solo corvidi e molti picchi rossi e verdi e molti aironi cenerini dietro alla pensione di Miha. Alla sera un tasso e all'alba diversi caprioli con i piccoli. No lontre.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 20:28

Grazie mille per le dritte ... Non vedo l ora !

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 22:10

Ma possiamo sceglierlo noi il capanno dove andare?
Io problemi con la luce non dovrei averne, userò ff e 300 2.8...
Io avrò anche una giornata piena libero e due mezze giornate, conviene stare nei paraggi della pensione o spostarsi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me