| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 13:40
@Cosmosub per casi del genere, dove l'autofocus diventa un po' meno importante, potresti considerare qualche lente vintage. Certo che il 75 ti avrebbe fatto comodo |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 14:22
Ci avevo pensato seriamente Clipper e, in effetti, per gli eventi tipo saggio o recita avrei potuto fare a meno dell'autofocus ma, per lo sport, anche se si svolge all'interno di un perimetro delimitato, come il Judo, l'autofocus mi piacerebbe proprio averlo. Speriamo che le novità si rivelino all'altezza delle aspettative (del resto, chi ama il m4/3 sa che quest'attesa fa parte del divertimento perchè, di solito, non si resta delusi)! |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 21:22
E' plausibile sperare in un 100 f 2.8 Sigma in linea come qualita' e prezzi alla triade 19/30/60 ? |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 21:39
...é plausibile sperare..anche solo se fosse realizzato! Sulla questione prezzo equivalente alla triade beh..no,nn é plausibile nemmeno sperarlo! Com quando pensi a un ottica sigma x m4/3 prendi sempre come idea una focale corretta x aps-c Sony,la triade é stata pensata prima x quella è poi riadattata a m4/3. Stesso discorso x il fantastico 30 1.4. Ecco,facessero mai un 100 2.8 ( ma ne dubito..) il prezzo sarebbe più in linea con quest'ultimo che con la triade..e sarebbe già un gran bel regalo!!! |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 21:48
“ E' plausibile sperare in un 100 f 2.8 Sigma „ Io spero anche in un 200 f 4.0 Sigma |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 21:51
Certo Kuro , sul prezzo ho esagerato , la triade sta sui 170 piu' o meno . Comunque visto che si sta fantasticando un 100 2.8 non stabilizzato entro i 300 euro ci potrebbe stare . @Clipper , si ma qui i prezzi lievitano un po' troppo |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 22:35
Ho iniziato a fare qualche scatto con un vecchio 135 f2.8 adattato con ben 10€ di adattatore. Stabilizzato, con l'assistenza sulla maf e anche come qualità non è affatto male. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 10:59
“ Ho iniziato a fare qualche scatto con un vecchio 135 f2.8 „ Di che obiettivo si tratta? Forse QUESTO? “ adattato con ben 10€ di adattatore „ Che adattatore hai usato di preciso? “ con l'assistenza sulla maf „ Cioè funziona l'auto focus?? “ come qualità non è affatto male „ Puoi postare qualche esempio a TA? Scusa il bombardamento di domande ma, come da titolo, sono molto, molto interessato. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:24
“ Di che obiettivo si tratta? „ Si tratta di un vecchissimo Mamiya/Sekor 135mm f/2.8 auto con attacco a vite M42 “ Che adattatore hai usato di preciso? „ https://www.amazon.it/gp/product/B01F62M3NS/ref=oh_aui_detailpage_o00_ “ Cioè funziona l'auto focus??Eeeek!!! „ Ovviamente no! L'assistenza è il focus picking: il contorno dei soggetti si illumina quando sono a fuoco “ Puoi postare qualche esempio a TA? „ Mi è arrivato ieri l'adattatore e non ho avuto modo di fare degli scatti decenti, appena ho qualcosa lo posto. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 11:49
Grazie dei dettagli Balocco, colgo l'occasione per segnalare che QUI c'è una discussione sul nuovo Kowa 90mm f/2.5 in cui si parla anche dell'impiego del Sigma 105 f/2.8 (macro) con attacco 4/3 che, con un anello adattatore, dovrebbe garantire compatibilità e messa a fuoco automatica anche sui corpi con attacco m4/3. A questo proposito, qualcuno sa se, in alternativa al costoso Olympus MMF-3, QUESTO anello adattatore garantisca davvero la compatibilità del sistema di messa a fuoco automatica? |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 12:33
Adattare per adattare segnalo che il Canon EF 100 f/2 restituisce risultati molto molto buoni con un adattatore KEF da 20€. Questo però non consente il controllo del diaframma ed è MF, quindi si scatta sempre a TA. Non ho provato con adattatore AF per vedere come si comporta ma a livello ottico è davvero notevole. Come del resto lo è su FF... |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:22
Per quanto mi sembra di comprendere, al momento, per avere l'AF tra ottica e anello adattatore bisogna investire quei 400~600€... speriamo che nel frattempo mamma Olympus sforni 'ste nuove ottiche. |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:38
Si quelle sono le cifre se devi comunque prendere anche un obiettivo recente e usato da adattare. Però chi ha già un buon 100-135mm nel formato 35mm e/o altre lenti per sistemi non MFT, il costa dell'adattatore si può spalmare sugli obiettivi da adattare. Per una sola lente personalmente non so se spenderei 150€ di adattatore. Anche perché un 200mm equivalente lo uso per una minoranza delle foto che faccio. Certo che un 100 f/2 nativo MFT farebbe gola a molti...sempre che non costi 1000€ |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:40
“ Per una sola lente personalmente non so se spenderei 150€ di adattatore. „ Quoto. “ Certo che un 100 f/2 nativo MFT farebbe gola a molti „ Mi "accontento" di un f/2.8! |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 15:08
Ah si un 100 f/2.8 che pesi sui 350-400gr e costi non più di 450/500€ con la qualità costruttiva del 17 1.8 sarebbe un sogno! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |