RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, basta sensori per terze parti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony, basta sensori per terze parti?





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:08

ottimo, ho scritto male, chiedo scusa . Cercherò di non farlo più. Pur sapendo come si scrive ho sbagliato toscaneggiando.
Ora però, lasciamo perdere il dito e parliamo della luna...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:08

Come qualcuno scrive non è molto chiaro se davvero ciò che verrà Cessato di produrre comprenderà i sensori PEr nikon....però se non adesso è comunque una probabilità per il futuro.... il mio modestissimo punto di vista è che sony ha vantaggio a rifornire i concorrenti in quanto in ambiente di progetto viene apprezzata largamente la tecnologia e la qualità dei suoi sensori mentre a livello di clientela sony è vista ancora molto al di sotto di canikon.... quindi il fatto di non rifornire più gli altri e Tenersi le " primizie " come diceva qualcuno è legato a doppio filo alla percezione del brand...

user3834
avatar
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:16

Tutti preoccupati per Nikon, ma perché Fuji e Oly? Comunque non credo che abbandonino nessuno, è vero che i soldi nel settore dei sensori li fanno con i cellulari visto che producono sia per Apple che per Samsung centinaia di milioni di pezzi, ma dubito che buttino al cesso anni di sviluppo e vendita con le terze parti.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:23

Nessuno di noi sa se Sony smetterà di fornire i sensori a terzi, ma qui si discute anche di cosa accadrebbe in tal caso ed a mio avviso sarebbe un duro colpo per tutte le case che attualmente li montano.
Questo non vorrebbe di certo dire la fine di Nikon, ma non ho dubbi che ciò avrebbe ripercussioni sulla casa giapponese (leggere, momentanee e tutto quello che volete, ma le avrebbe).
Ah non ho nessun complesso di inferiorità e nessun interesse riguardo le scelte di Sony, esprimo solo un mio pensiero, giusto o sbagliato che sia.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:27

Tutti preoccupati per Nikon, ma perché Fuji e Oly?

Black porti jella? MrGreen

Comunque spero proprio che Olympus se lo faccia in proprio il sensore... magari...
magari qualcuno riprendesse il sensore foveon...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:36

Augurando lunga vita a Nikon (la concorrenza è solo utile al consumatore finale) spulciando il loro ultimo bilancio resto sorpreso dalle previsioni per il 2017: per i corpi ad ottica intercambiabile prevedono un - 20% (da 4milioni di pezzi a 3,2milioni), per le lenti intercambiabili calo da 5,9milioni di pezzi a 4,9 (1 milione in meno).

www.nikon.com/about/ir/ir_library/result/pdf/2016/16_2_e.pdf
pagina 17

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:37

Se effettivamente Sony (con il quale Nikon ha una partnership sui sensori che non è iniziata l'anno scorso con la D7200 ma 17 anni fa, nel 1999 con la D2) non credo ci sarebbero grossi problemi per Nikon stessa.
Come noto non tutte le fotocamere Nikon montano sensori Sony ancora oggi.
Tralasciando D5 e D500 sui quali non si hanno ancora notizie certe su questo link (a chi interessa) ci sono tutti i modelli di fotocamere Nikon con relativo sensore.
www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t384437.html
Tra le note a margine della lista si legge:
some of the Nikon-designed sensors are made by Renesas.

Chi è Renesas?
en.wikipedia.org/wiki/Renesas_Electronics
Renesas Electronics started operation in April 2010, through the integration of NEC Electronics Corporation and Renesas Technology Corporation. NEC Electronics was established in November 2002 by a spin-off of the semiconductor operations of NEC. Renesas Technology was established on April 1, 2003, as a joint venture of Hitachi, Ltd. (55%) and Mitsubishi Electric (45%)

Mitsubishi Electric per chi non lo sapesse è anche il padrone di Nikon.
it.wikipedia.org/wiki/Nikon_Corporation

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:57

Comunque ragazzi, in questa discussione mi pare che sia sfuggito un particolare determinante: Sony e Nikon non sono esattamente con il mio barista dietro casa, che se improvvisamente per uqalche motivo inizi a stargli sulle b.alle non ti fa più il caffé dall'oggi al domani...qui ci sono dei contratti dietro, scritti sicuramente da fior di legali. E in quei contratti, tra le moltissime clausole, ci sono sicuramente anche quelle inerenti la durata della fornitura e le modalità e i tempi per eventuali risoluzioni anticipate.

Se oggi Sony comunica qualcosa (ammesso e non concesso che la notizia davvero riguardi anche la fornitura a terzi produttori di fotocamere di sensori fotografici), di sicuro le sue controparti ne sono informate da un pezzo e hanno già avuto tutto il tempo di prendere le adeguate contromisure.

Nessuno fallirà certo per questo.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:09

Anche Apple è in forte calo con le vendite iPhone, e Microsoft è già partita con i licenziamenti..
Nikon.. Mah, non vedo un futuro roseo. Comunque sono pronto a ricredermi
Ma in questo momento storico economico, non c'è da meravigliarsi di niente grandi colossi hanno venduto, esempio settore auto.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:56

Ma io non ho letto sensori, ma camera modules.
Possono essere anche cose obsolete che hanno poco mercato o che non producono utili.
Possono essere anche cose usate ad esempio nelle camere di videosorveglianza.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:59

Una cosa comunque è certa: dopo quattro anni di vendite in caduta libera: 2011, 2012, 2013, 2014 e con un 2015 per il quale non mi risulta ci siano già dati e statistiche ufficiale ma che comunque, almeno in linea di principio, non mi fa nutrire aspettative particolarmente rosee i problemi, e sono problemi davvero seri, cominciano ad averli un po' tutti ... mica solo Nikon e Sony!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:15

Notizia assolutamente inattendibile.
L'unica a rimetterci sarebbe la Sony.
Tra l'altro essendo quella dei sensori una delle poche divisioni Sony ad essere in attivo... pochi mesi or sono è stata scorporata ed è appunto una divisione a se stante.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:16

Una cosa comunque è certa: dopo quattro anni di vendite in caduta libera: 2011, 2012, 2013, 2014 e con un 2015 per il quale non mi risulta ci siano già dati e statistiche ufficiale ma che comunque, almeno in linea di principio, non mi fa nutrire aspettative particolarmente rosee i problemi, e sono problemi davvero seri, cominciano ad averli un po' tutti ... mica solo Nikon e Sony!


Sono d'accordo con PaoloMcmlx. La crisi delle vendite del comparto fotografico sono evidenti per tutti i produttori. Anche Canon non ne è esente. Questi sono i dati disponibili per il 2015. www.imaging-resource.com/news/2015/10/30/and-now-canons-real-q3-2015-f

In regards to Canon's imaging division, the numbers tell a story we've been hearing for a number of years now ? sales are down and not necessarily looking any brighter. Third quarter camera sales came in at 302 billion yen, a decrease of 4.2% year-over-year. Operating profits of the imaging division also took a hit, down 3.8% year-over-year. For the year to date, the numbers look even worse, with sales dropping 4.6% and operating profit down 11%

It's clear from the numbers that Canon's camera sales are a continually sinking ship, but what stands out and confirms what we've all but known is that the sales of lower-end compact cameras are not just falling, but taking a nosedive. Year-over-year, compact camera sales are down a whopping 29%. In comparison, interchangeable lens cameras are only down 17%. By the end of the year Canon expects these numbers to be -28% and -14%, respectively

As things currently stand, Canon's full year projections show it expects total digital camera sales to be down 22%, averaging out a decrease of 14% for interchangeable lens cameras and a 28% drop in sales from compact cameras.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:40

Anch'io non ci credo, sarebbe al massimo una mossa per aquisire un concorrente booo che so mi compro Nikon ..Sonykon ....

A che dire, si Sony sta crescendo ma le vendite su alti numeri di sensori FF e anche altri li fa Nikon insieme ad altri tipo fuij, ci rimetterebbe Sony sulla vendita dei sensori, e quindi limitando la produzione in numeri alti si avrebbe come conseguenza un aumento riversaato dei prodotti Sony,Confuso che tra l'altro non è che costino poco...

vedremo

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:44

Sony decided to terminate the development and manufacturing of high-functionality camera modules for external sale


Secondo me indica che interrompono solo lo sviluppo e produzione di sensori custom per terze parti.
Non possono certo tagliare la vendita dei sensori smartphone si darebbero la zappa sui piedi e credo nemmeno quello dei sensori, adesso che sono entrati nel settore medio formato (dove Sony non è presente in prima persona).
Secondo me nessun problema per Nikon o Pentax o chiunque altro. Si dovranno accontentare di sensori standard.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me