JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sai quando mi si parla di qualità d'immagine voglio realmente capire secondo quali parametri e gusti. Marcok non era mia intenzione offenderti ma visto che parlavi di sensibilità personale nella percezione di qualità d'immagine era interessante capire se ti basavi sui tuoi esempi. Per me quella qualità non va bene e sono certo che si ottiene di più visto che anche col precedente si raggiungono risultati migliori. Tutto qui nessun insulto personale e nessuna polemica. Il nuovo modello e' superiore e non l'ho mai negato, ma nulla che porti le persone a strapparsi i capelli per la differenza. La cosa spettacolare e' l'uso a mano libera simil 300mm
io sarei curioso di vedere la solita foto il solito soggetto il solito giorno per avere effettivamente tutte e due le ottiche la solita luce i solito sogetto e la solita distanza,di sicuro sono superiori i nuovi (e vorrei anche vedere con quel che costano)ma di quanto?
Alla fine hanno tutti ragione perchè tutto dipende da personali punti di vista. Io ho preso il nuovo per leggerezza, maf minima, is2 e velocità af su nuove macchine e con nuovi tc. Non ho avuto il vecchio e tra l altro sono approdato in canon da soli 2 anni. Credo comunque che i vantaggi ottici senza tc siano minimi mentre sono più visibili con tc.e dupli. Personalmente ho prima cercato un is1 usato ma dopo valutazioni non l ho trovato eccessivamente meglio del sigma 500f4,5dg che avevo. Poi è successo che ho venduto benissimo il sigma e dopo un mese di trattative,idee e triboli vari ho fatto il gran passo. Concludo....se si pensa di usarlo da solo capanno con tripod forse il vecchio ha un ottimo value for money. Negli altri casi il nuovo é decisamente un passo avanti. Che poi meriti la differenza....dipende solo da valutazioni personali
user9805
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 12:33
Ragazzi io le prove le ho fatte di persona prima di acquistarlo con l'obiettivo del "gentile" Lorenzo(sepofa') prestatomi alla piana e i risultati ottici e di uso personale (leggerezza e minima distanza messa fuoco) ,come anche la limitata perdita di valore nel tempo mi hanno fatto prendere la decisione di acquistarlo . Considerando anche che volevo prendere il 500 usato ho ritenuto "utile" fare uno sforzo in piu' e prenderlo nuovo di pacca . Non da meno ho considerato che mi piace cambiar capanno spesso o muovermi tra le varie location con quello mobile ,la leggerezza ha giocato il suo ruolo . Ciliegina sulla torta e' stato il fatto che con il 2X rende meravigliosamente bene . Col vecchio non e' proprio cosi' . A chiunque chieda foto ,esempi e altro per un ottica del genere nn posso che dare il miglior dei consigli e cioe' fare come io ho fatto PROVARLA DI PERSONA
Esatto pensa che ho provato lo stesso obiettivo su 1Dx. La cosa che mi ha impressionato e' stato il poter avere 1000mm di focale maneggiando il tutto come se si avesse un 300. La qualità ottica e' già elevatissima nel modello precedente e quindi non mi ha colpito così tanto come la maneggevolezza che risulta già buona nel precedente modello ma spettacolare in quest'ultima versione. La cazzata di Canon e' che se si mette il fantastico 2xIII si ha l'af solo sul centrale...perché deve sempre castrare? Boh non lo capirò mai. Si può ovviare col kenko pro 300 dgx 2x che di sicuro non ha la resa del Canon pero' spero che si difenda bene visto che ho intenzione di provarlo. Personalmente userò tantissimo l'1.4x e pochissimo il 2x. P.S. Juza ha bannato Sepofa e per chi lo conosce la cosa sembra anzi e' assurda. Non poterlo avere sul forum e' sicuramente un impoverimento
user9805
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 18:07
“ Personalmente userò tantissimo l'1.4x e pochissimo il 2x. „
Questo e' il ragionamento che in linea generale fanno i possessori del vecchio 500 (e nn solo) ,ma quando ho visto che col mio 500II ho gli stessi risultati di qualita' file (con 2X) rispetto a 400 5,6 + 1,4XIII , bhe' la focale di 1000 mm per me e' diventata pienamente utilizzabile senza nessuna remora .In conclusione si ha con il nuovo 500 ben tre lunghezze focali al top Per il kenko 2X dgx ha il notevole vantaggio dell'autofocus su tutti i punti e di mantenere una velocita' di messa a fuoco sulla mia 1DIII pari se non superiore all'accoppiata 5DIII + canon 2XIII . Il Canon ha dalla sua una costruzione piu' robusta e sicura e una qualita' ottica migliore del kenko.Non stravolge la foto ma la migliora un pelo come nitidezza e inoltre col kenko occorre sempre sottoesporre di uno stop .Queste conclusioni vengono naturalmente da un test di confronto diretto fra i due .
Ps. Lorenzo (sepofa) l'ho visto oggi alla piana ,sono d'accordo con te sul fatto che e' assurdo nn si trovi piu' su questo forum ...
Io odio dover comporre col centrale e ritengo che il 2x rappresenti per questo una soluzione di fortuna. Magari Canon per una volta la smettesse di castrare anche le accoppiate Pro...e' una cosa che non digerisco per niente. Esser quasi costretti a ricorrere al kenko per poter sfruttare meglio l'af e' una cavolata che Canon ormai perpretra da troppo tempo. Non e' che improvvisamente se non si hanno 1000 mm non si scatta. E' come sentire tutti quelli che se non scattano a 10000 iso non possono nemmeno uscire di casa. E' una possibilità già ampiamente sfruttabile sul vecchio modello ma non sempre ci si può permettere di avere un diaframma chiuso a f8.
Antonio ...basterebbe che quelli della Canon producessero un bel extender 1.7x ma non vogliono fare più fatturato , nè ascoltare le richieste di chi usa le ottiche sul campo
Ellemme io sono piacevolmente sorpreso della resa del 500 old col 2x. Basterebbe forse un firmware ad hoc per ovviare alle loro fesserie
user9805
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 20:03
“ Esser quasi costretti a ricorrere al kenko per poter sfruttare meglio l'af e' una cavolata che Canon ormai perpretra da troppo tempo. Non e' che improvvisamente se non si hanno 1000 mm non si scatta. E' come sentire tutti quelli che se non scattano a 10000 iso non possono nemmeno uscire di casa. „
Canon chiaramente perde fatturato tarpando il suo 2X ,personalmente di fatti per la mia combinazione reflex ottica risultato nn lo ritengo giustificato .Ho preferito ultimamente invece di quello prendermi una bella testa a bilancere photoseiki Per i 1000 mm li uso almeno al 20% delle foto che scatto e delle foto sono soddisfatto ,tanto che diverse croppo pure con perdita di qualita' ancora piu' che buona . Le ultime due foto scattate e inserite oggi senza i 1000 mm nn ci sarebbero o avrebbero una qualtita' piu' scarsa
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!