“ Inizia, se non lo hai ancora fatto, a guardare un po' dei tanti video che trovi in rete sulle modalita' di ripresa e mettile in pratica. Hai gia' una strumentazione adeguata e ricorda che le belle foto le fa il fotografo e non la macchina, nel tuo caso e' gia' ottima e hai inoltre delle buone/ottime lenti. „
Ho seguito fino ad ora le indicazioni date sul alcuni blog su "come fotografare il cibo" e mantenuto un apertura focale a 2.8 (forse troppo "stretta"?) per dare un effetto sfocato ai bordi del dolce e tutto ciò che è esterno, gli ISO chiaramente a 100 e i tempi di scatto piuttosto alti (andrei in sovraesposizione) il tutto utilizzando un tre piedi
Non ho alterato in alcun modo lo scenario (ho semplicemente usato uno dei tavoli come viene visto dal cliente)
“ Prova e sperimenta, documentati, informati, studia e riprova, vedrai miglioramenti incredibili. „
lo farò ed a tal proposito mi consiglieresti il "nuovo trattato sulla fotografia digitale"? (dato che in molti hanno detto leggi, ho fatto qualche ricerca ed è uscito questo)