| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:28
Antonio, l avevo notata, mi piacerebbe.Ho chiamato l assistenza Canon e mi hanno risposto che non si dovrebbe superare la grammatura di 300 |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:31
Frunkx, eh si, ho riguardato meglio le specifiche della IP8750 e viene garantita al massimo la grammatura 300. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:34
“ dagli stampatori esempio quelli online si risparmia, ma i risultati non sono paragonabili secondo me, la mia Epson xp 960 stampa decisamente meglio, poi è chiaro che se si fanno stampe da un serio professionista tipo fine art i costi salgono decisamente troppo „ Quoto, anch'io ho stampato in vari laboratori con risultati deludenti. Ho trovato ottimi risultati con quelli fine-art, ma il costo di una stampa è decisamente alto, a parità di qualità con la stampa casalinga si spende un quarto, il problema è comprare tutto ciò che serve, dalla stampante al monitor (10bit), calibratore e pc discreto la spesa non è poco. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:13
BEDDOX: volevo provare anche proprio i Marrut come inchiostri, ne ho sentito parlare molto bene! Dove li hai presi qui in Italia? Tanti dicono Inktec, tanti Marrut, mi piacerebbe capire in realtà quali sono i migliori come prestazioni. Secondo me queste stampanti vanno molto bene come primo approccio, quando poi inizia ad andare stretta si può sempre passare a cose più serie. Spendere una botta subito per come stampo io non ha senso. Per il bianco e nero ho visto stampe con inchiostri a carbone che sono una favola. Almaphoto devo chiamarlo anch'io ma prima volevo capire che carte usare della Felix, mi sa che chiamo lui anche per il consiglio sulle carte perchè lo seguo anche su altri forum dedicati alla stampa ed è molto competente, se non si ha uno che ti segue su questo mondo non ne vieni fuori. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 21:20
I Marrutt su Amazon.com 125ml x9 con ciss sui 220 euro spediti da Usa. Sul loro sito il kit ricarica senza ciss da 125 costa stranamente di più. Ci sono altri ink ancora più buoni, dicono,di cui non mi sovviene il nome. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 21:31
Grazie per la dritta. Al momento tengo botta con gli originali...poi ho avuto una bella dritta da un utente qui sul forum. Per il ciss niente da fare, preferisco le cartucce da caricare con siringa, ho sempre usato quelle anche sulla vecchia epson e mi sono sempre trovato bene. Domani ordino il pacco carte capioni Felix e farò qualche stampa. Stampare è troppo bello, le foto se non si stampano sono immagini, se si stampano diventano fotografie! |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 11:22
Ma questa stampante come se la cava con il bianco e nero? La pro1 è veramente fuori budget purtroppo |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 11:57
Sicuramente avendo anche un grigio non dovrebbe cavarsela male, calcola che la pro 1 però ne ha 3... |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:00
Se non volete spendere e avere dei risultati avete mai pensato di riesumare una stampante con un canale intasato? Si trovano in rete a pochi euro stampanti che non conviene riparare ma che stampano ancora. Si possono utilizzare degli ink monocromatici e pilotare il tutto con qtr |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:04
@Frunkx. Perché mai la Imageprograf 1000 non dovrebbe essere dedicata alla Fineart? Ne ho una anch'io e ti assicuro che va molto bene. È quella che raggiunge il nero più profondo su certe cart L=2! @Tabris. Che tipo di carta ti piacerebbe usare? Cosa vorresti sapere? |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 12:36
Ciao Almafoto, penso proprio che Frunkx si riferisse alla stampante oggetto di questo articolo, cioè la Pixma IP8750. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:48
salve a tutti da poco sono possessore della canon ip8750 .....qualcuno di voi a trovato una buona soluzione per il bianco e nero ? Al momento sto usando carta hahnemuhle matt fibra 200. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 22:17
Ciao, sto provando a stampare anch'io da poco tempo ma riscontro sempre una diversità imbarazzante tra il monitor e la stampata, sia lanciando la procedura da LR che da PS.... qualcuno sa darmi una dritta?! |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 22:20
Ciao Hai profilato il monitor? Usi correttamente i profili per le tue carte? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |