| inviato il 03 Maggio 2016 ore 12:55
La prima caduta è avvenuta dal cavalletto in Islanda: c'era un vento fortissimo, ero in bilico tra le rocce, un'improvvisa raffica mi ha fatto inciampare e sono crollato sul cavalletto travolgendo tutto sulle rocce! Incredibilmente D810+24-70 hanno resistito perfettamente! La seconda e terza caduta sono capitate nel buio di un capanno fotografico: avevo lasciato entrambe le volte lo zaino con la cerniera aperta e prendendolo gli obiettivi sono crollati a terra. Al terzo volo il Tammy ha ceduto. Sempre al terzo volo del Tammy è volato a terra anche il Nikon 70-200/4 che ha tenuto egregiamente! |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 12:59
@Taipan il 24-120mm va abbastanza bene già a t.a. a f5,6-f8-f11 è nitidissimo. Hai fatto un ottimo affare! A suo tempo lo pagai più del doppio |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:04
...secondo me è valido anche per ritratto, è vero che F4 non puo' garantire un super sfocatone ma se ci si avvicina al soggetto tenendo la focale di 120mm a TA a mio avviso qualcosa di buono esce! ripeto... ho visto dei ritratti fatti con questo obiettivo molto belli come questo ad esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1352737 |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:05
@ And29: bellissimo ritratto! @ Gian Carlo: Ti ringrazio! Conto proprio di usarlo praticamente quasi sempre a diaframmi intermedi. |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:07
Io ho preso il 24-70 come ripeto per puro piacere!! (ho dato via mezzo corredo, anzi tutto per prenderlo nuovo ) ma il 24-120 è un bel pezzo secondo me, ora mi devo fare il Tammy 70-200 f2.8 VC e poi sarò realizzato?!! si spera! |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:10
@ And29: Il Tammy 70-200 f/2.8 è una lama, l'ho provato per un pomeriggio intero! Alla fine scelsi il Nikon 70-200/4 solo per via del minor peso dato che non faccio ritratto e comunque non sfrutto il 2.8. Comunque è una gran lente! |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:11
Beh dire che il 24-120 F4 è un'ottica kit non so se sia corretto. E' vero che veniva spesso associata in vendita con fotocamere full frame ma questo ne conferma l'anima da zoom 5x professionale. Devo dire che anche io ero scettico ma ho avuto la possibilità di acquistare questa lente a circa 350 Euro (non chiedetemi come, anche io non me lo spiego dato che era praticamente nuova e mai usata!!!) e mi sono ricreduto. Non credo che possa essere paragonata a zoom come i vari 24-70 2.8 in quanto nasce per scopi diversi. Anche se un po' pesantuccia una FF con 24-120 la si può portare per una giornata intera, cosa che non credo sia fattibile se non con sforzi davvero notevoli con un 24-70. Devo anche dire che la qualità costruttiva (anche se plastica) è molto buona. |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:12
Lo so molto bene che è spettacolare!!! l'ho provato per un bel po' a 1100 euro porti a casa un vetro pazzesco! poi la stabilizzazione funziona in maniera egregia, mi mancano i soldini adesso perchè mi sono svenato per il Nikon, ma prima o poi arriverà! |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:19
Nessuno sta denigrando una lente piuttosto che l'altra, intendiamoci! Se io preferisco qualcosa, non necessariamente cio' che scarto e' un qualcosa di pessimo, anzi! Ho scelto il Samyang 135 f2 piuttosto che il Nikkor 135 DC, pur potendomi permettere economicamente il Nik. Questione di gusti ed esigenze personali. Anche riguardo alla questione sfocato: non necessariamente vale sempre l'equazione: piu' sfocato=piu' bello |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 15:09
“ Dipende dagli utilizzi: se fai paesaggi, foto stradali, reportage di viaggio, oggettistica varia (ma non di dettaglio), il 24-120 va benone. Ma se vuoi farci anche dei ritratti che non siano delle caricature ipersature o ipercontrastate...non so mica. Pluto: prendi il Tamron + un 135 (es: Samyang) e scivoli sull'olio „ Io ci faccio anche i ritratti e non mi sembra mi escano delle caricature......!!! Posso chiederti se possiedi o hai mai usato il 24-120???.....giusto per capire, perché secondo me non parliamo della stessa ottica. E poi dici che il tammy costa quasi il doppio!!!!!.....ma dove lo hai visto???? ciao |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 15:12
Caneca vedo che il Samyang è una ottima lente. Hai problemi con la messa a fuoco manuale? La ghiera è bella fluida? Immagino su nikon abbia la conferma di messa a fuoco |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 15:35
Anche io ho usato il 24-120 per ritratti con risultati dignitosi, ma preferisco farli con il Tamron 70-200 perchè mi permette di stare più lontano. |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 15:35
Si, ha la conferma. La ghiera è leggermente...non so come dire... 'frenata', che però, anziché essere un difetto come può sembrare istintivamente, è un pregio, in quanto aiuta a focheggiare con più precisione. È nitidissimo (forse anche troppo!), ha una bella resa moderna, e con una dominante di fondo blu/verde (credo causata dal rivestimento UMC), ma che non incide drammaticamente sulla resa finale (la correggi col camera raw di Phs, o la correzione colore selettiva). ;-) Ti permette di stare ad 80cm di distanza minima. |
| inviato il 03 Maggio 2016 ore 17:25
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |