RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300mm o giù di lì ... 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 300mm o giù di lì ... 2





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:42

Piccolo indizio no jappo e no catadiottrico. Buona ricercaMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:47

400MM 4.5 M42 Enna Tele Ennalyt

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:36

Exakta non m42MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:05

è la potenza di google.
in effetti non è che di 400/4.5 ce ne siano molti in giro.
ammetto la mia ignoranza, ma la Enna Munchen non l'avevo mai sentita nominare

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:43

Enna munchen è una delle tedesche degne di nota secondo me alcune lenti eran veri gioielli altri più mediocri ma nell immaginario tedesco hanno messo più volte la firma. Tutte ottiche con molte lamelle diaframma anche il 400 4.5 con le sue 14 lamelle si attiene alla media

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 8:40

Ciao, Cigno, si ho controllato il Tokina è IF, dalle prime foto sembra niente male anche a tutta a pertura, attendo condizioni più favorevoli per metterlo alla frusta. Vi saprò dire.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 15:31

Nel frattempo, Cigno, ho rispolverato dall'armadio il mio vecchio manfrotto 190 e ho fatto un po' di scatti su treppiede.
400 iso, con tempi più rapidi di 1/1000 (quindi dovrebbero essere di sicurezza)
Quindi nella stessa cartella dell'altra volta

www.dropbox.com/sh/rwuyuuqts47oqh0/AABDthqCwKz0gflSZGuY70rTa?dl=0

ho aggiunto i seguenti raw:

DSC00445, DSC00446 e DSC00447 (300/4 A* rispettivamente a f/4, f/8 e f/11)
DSC00448, DSC00449 e DSC00450 (ancora 300/4 A* su un altro soggetto, rispettivamente a f/4, f/8 e f/11)

poi, dato che c'ero, ho fatto anche alcuni scatti con i miei due 200/2.8, dato che sono indeciso su quale dei due vendere

DSC00451, DSC00452, DSC00453 e DSC00454 (pentax 200/2.8 A*, rispettivamente a f/2.8, f/4, f/8 e f/11)
DSC00459, DSC00460, DSC00461 e DSC00462 (canon FD 200/2.8 IF, rispettivamente a f/2.8, f/4, f/8 e f/11)

Chi ha tempo di guardarci, mi faccia sapere i suoi commenti.

user46920
avatar
inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:25

ho scaricato qualcosa, poi vedo ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 6:38

in realtà ci stavo guardando adesso e mi sembra che il 200FD sia rimasto in tutti e 4 i fotogrammi a diaframma costante
evidentemente la lente non deve aver agganciato la levetta dei diaframmi durante il montaggio sull'adattatore
merito del mitico anello di Lolli, con il quale ho già avuto modo di litigare mesi fa
a questo punto il confronto tra i 200 non è valido
vedrò di ripeterlo stando più attento quando monto l'FD

rimane la possibilità di valutare il comportamento dei due pentax A*

user46920
avatar
inviato il 15 Maggio 2016 ore 12:34

da una breve occhiata, mi è sembrato che la maf non sia così precisa e che tenda un po' in tutte al back-focus ... o sbaglio?
Avrei preferito avere come riferimento il tronco principale a fuoco, in tutte.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 15:16

In realtà in tutte le serie ho focheggiato a TA con magnificazione nel mirino della a7. Poi ho modificato i diaframmi senza rifocheggiare.
La MAF è su un punto del ramo principale, ma poiche' il ramo è obliquo (viene in avanti) non è tutto a fuoco.

user46920
avatar
inviato il 16 Maggio 2016 ore 0:37

Spesso focheggio anche alla chiusura di lavoro oppuure a 1 o 2 stop più chiuso e poi mi sposto a quello di lavoro, ma non credo che questi 200 e 300mm abbiano un BF da diaframmi ... Confuso
e poi la sfocatura io la vedo già a TA, ovvero il piano di fuoco lo vedo dietro al tronco principale ..

qui la Cimice verde è sfocata


DSC00451

mentre qui i rami posteriori sembrano più a fuoco



avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 7:36

In questi giorni vedo di metterti a fuoco la cimice, sperando che non si sia mossa nel frattempo!

user46920
avatar
inviato il 16 Maggio 2016 ore 13:38

MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 14:16

Comunque questa faccenda la voglio approfondire.
Non vorrei che mi fosse un po' calata la vista e la regolazione diottrica del mirino non fosse più ottimale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me