RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 9


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 9





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:58

Tranquilli il problema non si pone... io nel frattempo vado sorseggiando un 12yo..... chissà cosa sarà Cool

user39791
avatar
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:02

Vuoi mettere come sorseggeresti un liquido paradisiaco contenuto in una teca di cristallo da 6.550 sterline??? Vuoi toglierti questo privilegio dionisiaco?????

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:05

Tranquilli il problema non si pone... io nel frattempo vado sorseggiando un 12yo..... chissà cosa sarà


Eeeek!!!

mumble mumble... Uigeadail è un 15... il Balvenie che hai ordinato è un 15... Ho visto ieri su Sound Taste che Hakushu 12 ancora non è arrivato... Auriverdes e Ardbog non dovrebbero essere dei 12...
o uno dei Bourbon che hai preso o un Lagavulin 12 :-P

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:16

MrGreen lagavulin ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:56

Eeeek!!!:-PSorriso

Vogliamo una recensione. In fondo del Lagavulin 12 non si è mai parlato, o pochissimo se lo si è fatto.Cool

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:16

Vogliamo una recensione. In fondo del Lagavulin 12 non si è mai parlato, o pochissimo se lo si è fatto.Cool


Essendo stato un sorseggiare già sotto effetto alcolico... una bottiglia di vino , una di bollicine e della tequila,
preferisco copiare ed incollare la recensione che feci al primo assaggio. Del resto l'unico fatto davvero per assaporare e descrivere ciò che stavo bevendo ;-)

appena aperta la bottiglia se diffuso odore di scamorza affumicata..MrGreen

Al naso la cenere è abbastanza forte, ma piacevole. Sarà che adoro i barbecue.. ma ho apprezzato davvero questa sensazione. Quindi cenere, legno tostato ma piacevole e caldo.

Anche in bocca la sensazione che colpisce inizialmente è il gusto di cenere, oleoso... rotondo... tralascio le altre note.

Alla fine è di media persistenza, rimane qualche sensazione di tabacco e di fave di cacao tostate... oltre a quella di affumicato.

Devo dire che come prima degustazione sono molto soddisfatto, anche se ero in parte preparato per aver assaggiato qualcosa di molto simile in settimana da un imbottigliatore di cui Josh aveva accennato. Avevo chiesto a Josh un consiglio di qualcosa di morbido e non spigoloso e devo dire che ha colpito... adesso attendo la seconda bottiglia anche se ci vorrà un pochino, ma lunedi metto le mani sul Flor De Cana 18 anni

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:32

Adesso ricordo ma da allora è passato un po' di tempo e lo avevo dimenticato.

il primo assaggio ti aveva molto soddisfatto, spero che il secondo sia lo stesso stato all'altezza anche se bere del whisky dopo la tequila forse mette un po' in confusione Eeeek!!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:42

Beh a dire il vero oggi non era il secondo assaggio, comunque non è solo colpa della tequila.. ma anche di vino, notte in turno e quindi sonno e stanchezza. Triste

Comunque si tra i torbati l'Uigeadail ed il Lagavulin 12 sono i miei preferiti.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:09

Comunque si tra i torbati l'Uigeadail ed il Lagavulin 12 sono i miei preferiti.


Anche i miei Sorriso
Subito sotto piazzo sul podio il Bunnahabhain 18. Peccato per il Laphroaig 15 che è uscito di produzione e il 18 non sia all'altezza. Bowmore e Bruichladdich (un po') troppo salati, Kilchoman (un po') troppo giovani.
Caol Ila un gradino sotto, insieme agli altri Laphroaig e qualche Talisker dell'isola di Skye.
Bisognerebbe approfondire, come suggerito da Filiberto, con qualche Highland Park dell'isola di Orkney.

Per una mia graduatoria aggiornata dei non torbati ho necessità di conoscere meglio i giapponesi perchè sono sicuro che rimescolerei le carte anche se so che con il Balvenie 15 vado ancora sul sicuro.
Gli altri posti del podio sono ancora in ballottaggio.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:23

Io ho pochissimi assaggi, ma tra quelli provati metterei il talisker 57°N sotto i 2 citati prima , leggeremtne sopra al Caol Ila natural cask strenght che tra i 4 è il più sapido.

Tra i non torbati, direi che attualmente il glenfarclas 105 ed il Glenglassaugh 21yo svettano, anche se mi hanno lasciato un ottimo ricordo il Manhattan RYE e l'eagle rare. Il nikka pure malt red è molto piacione. Aspetto di testare il The Balvenie 15

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:09

Concordo sia per Glenfarclas che per Glenglassaugh, ancora di più come detto per il Balvenie 15.
In questa ristretta cerchia ci metto anche il Dalmore Dee The River.
Vorrei assaggiare Hakushu 12 e Yamazaki 18 per la classifica definitiva. Yamazaki 12 è stato un gran bell'acquisto.

edit: ho dimenticato il Glenlivet 21 The Archive che merita anche lui di essere aggiunto ai litiganti al podio.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 18:46

Rieccomi...per ora mi sono "accontentato" di un semplice Ardbeg 10 (mai provato) in attesa di trovare il Lagavullin 12 o il Glenfarclas 105 CS.
Qualcuno ha acquistato da whisky italy?Sono seri?

Dario

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 19:40

Ciao Dario.

Qualcuno ha acquistato da whisky italy?Sono seri?
Vai tranquillo.

per ora mi sono "accontentato" di un semplice Ardbeg 10 (mai provato)

Facci sapere se ti piace quando lo hai provato.

il Glenfarclas 105 CS

E' un gradazione piena, un Cask Strenght a 60°, per cui è una bella "botta" ma ti ricordo che non è un torbato.
Sotto il punto di vista del "sapore" è diverso, più secco, asciutto e pungente di un torbato.


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 19:49

Dario, se stai ancora cercando il Lagavulin 12 adesso si trova su Ebay veramente a un prezzo ottimo:

www.ebay.it/itm/LAGAVULIN-12-2015-70cl-56-8-700ml-Islay-Single-Malt-Wh

Anche con le spese di spedizione di 17 euro lo pagheresti meno di quanto lo paghi in Italia.

www.vinitop.it/scheda-prodotto-spirits.asp?id_prodotto=300&id_categori

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:38

Josh.. sei sempre a caccia... Sorriso

Non ti lasci scappare nulla. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me