RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che non ho


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La X-pro2 che non ho





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:50

Franlazz se uno va a vedere tutte le fotocamere Fuji hanno un loro perché, sono tutte belle e diciamo tutte con la stessa qualità, in effetti c'è l'imbarazzo della scelta. Ma come dici nella tua ipotesi per me vorrebbe proprio essere un secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 21:22

La xt10 mi stupisce sempre più....ma a te piace il primo xtrans...io non conosco la xpro1 ma credo che la prenderò perché mi affascina il mirino ottico. Qualcosa mi dice che tu non sbaglieresti ad acquistarla, ma (ora non ricordo) hai già il 18? Mi spaventa un po' l'auto focus, io non uso alcuna ottica in manual focus.
Francamente la xpro2 è sovraprezzata per quello che è...non nascondo che aspetterei molto prima di acquistarla.




avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2016 ore 21:25

No Roberto, la xe2non è una compatta ma comunque è più piccola della pro2. Ha comunque af migliore della pro1 e lo stesso feeling nell'utilizzo. Poi, come ho detto, sono gusti. Io ho avuto la xe1 e poi ho preso la xt1... Ma era un controsenso avere una macchina poco più piccola di una reflex... Allora ho preso la xt10 che almeno come ingombri è un bel po' più piccola... Avrei dovuto prendere al xe2 ma per me il display orientabile è molto comodo... Dell'estetica non me ne frega nulla!!! Se trovo un mattone rosa che mi permette di fare quello che ho in testa uso pure quello!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 21:49

Giangenti,
io non conosco le politiche della Fuji, nel senso che non ho mai controllato il suo listino ed il suo andamento, noto solo che la x-pro2 è già scesa di prezzo, il suo andamento probabilmente lo si potrebbe valutare con la storia, la svalutazione degli altri modelli nel corso del tempo.

Francamente gli x-trans mi piacciono tutti e per una serie di motivi il primo mi affascina più del secondo, il secondo ha una qualità superiore ed il terzo è ancora più performante, questo lo sappiamo tutti. Però per me il sapore conta molto e se da una parte cerco il top di gamma per avere il massimo possibile dal sistema, dall'altra non nego che il file della pro1 mi strega parecchio. Comunque tutto questo nasce dall'esigenza di non rimanere troppo tempo senza un corpo digitale, altrimenti ne potrei fare a meno.

Di fatto questo sarebbe uno sfizio da 300 euro, utile e dilettevole, in quanto coprirebbe il periodo fino all'acquisto di x-pro2 e rimarrebbe come secondo corpo in seguito, quindi sicuramente poco usato a parte casi particolari.

Ho acquistato il 18 e vorrei poi ancora un 23 o un 35 poi per il resto si vedrà.
L'AF a detta di tutti non è un portento ma ho guardato davvero molte foto di x-pro1 e determinati scatti dimostrano che per quanto lento comunque fa il suo lavoro. Bisognerebbe quantificare questa lentezza perché a parer mio è poco più lento di quello che oramai tutti siamo abituati con ipervelocità e questo fatto ce lo fa vedere ancora più lento. Cosa diversa invece è l'aggancio del soggetto, se è " lento " ma subito preciso mi va bene, il problema è che dicono che in certe condizioni va un po' a caccia del fuoco, fa avanti e indietro, anche in questo caso bisognerebbe quantificare queste condizioni di bassa luce e/o basso contrasto, per avere un idea chiara bisognerebbe quantificarle per candele per metro quadro.
Sono dell'idea che con l'ultimo firmware, che mi sembra che sia 3.5, si possa fare un buon lavoro senza perdere troppi colpi.




avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:02

Les quindi è poco più grossa di una compatta. La vedo nelle mani dei fotografi nei video in effetti è piccola. Certo che la x-t10 deve essere proprio piccola se considero che a me sembra già piccola la x-t1.

Non mi dispiace la x-e2 e se ti ricordi scrissi in una discussione della x-e2s come secondo corpo dopo la x-pro2. Sostanzialmente per me andrebbero bene entrambe e sostanzialmente andrebbe bene qualunque altra Fuji quindi posso decidere al momento dell'acquisto e magari anche in base alle occasioni. Certo che prima dell'estetica, che comunque l'oggetto che acquisti ti deve in ogni caso piacere, c'è la robustezza che per conto mio è molto importante. Poi magari faccio foto con macchine di plastica ma costano 30 euro e se si rompe te ne compri un altra. Invece con il tuo mattone potresti farci un ottima fotocamera a foro stenopeico Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:12

La xe2s a mio avviso non ha tanto senso considerati gli ultimi aggiornamenti della xe2

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:14

In effetti non so nemmeno quali sono le migliorie sulla x-e2s.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:16

La xt10 è meno lunga di xt1 e xe2... Per il resto siamo lì... Però ha il flash integrato ed è leggermente più alta.
www.fujivsfuji.com/xt10-vs-xt1-vs-xe2/

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:19

PS: poi dipende anche dall'uso. A me la xt10 mi si è inchiodata durante un uscita in montagna quando la temperatura è scesa un po' :D

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:20

Belle ste macchine eh!Sorriso
La x-t10 sta alla x-t1 come la x-e2 sta alla x-pro2. Insomma sono le due sorelline delle rispettive ammiraglie.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:21

quando la temperatura è scesa un po'

Ah ecco! Dipende quanto è scesa un po'?!?!

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:26

Non tanto... -5 non di più! Il monitor si è spento... Morta. Fine! Arrivato a casa tutto come non fosse mai successo! ?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:34

-5 non sono molti, questa a parer mio sarebbe la stessa sorte di una x-e2 ad esempio. E' vero che oramai ho chiuso con la montagna e che difficilmente mi ci ritroverò per fare fotografie ma questo è un altro dei motivi per avere la x-pro2 più performante. La danno per -10 giusto? E la x-t1?

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:38

Boh non so! So solo che io a meno 5 in montagna giro in maniche corte! MrGreen in realtà anche a -10 è un limite in certe situazioni... E non occorre andare in Antartide. A Tarvisio, 900 m slm, oggi nevicava alla grande!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:41

La x-t10 sta alla x-t1 come la x-e2 sta alla x-pro2
? Eeeek!!!?Eeeek!!!?Eeeek!!!?
La x-t10 differisce dalla x-t1 soltanto per il buffer ed il mirino meno risoluto e la tropicalizzazione e poche cose di minor importanza. Hanno soprattutto lo stesso sensore ed il resto dell'elettronica come il modulo autofocus (nativo sulla 10, aggiornato sulla 1)
Ho la x-pro1, la X-t10 e la Canon 70 d col 70-200: 3 modi di scattare completamente diverso.
La prima si apprezza per il mirino ottico con le ottiche corte, ma è lenta con l'autofocus che ti costringe a scattare in iperfocale.
La seconda ha un evf che ti fa apprezzare l'anteprima di scatto ed il display molto versatile.
La terza col 70-200 che in i-servo tiene il soggetto costantemente a fuoco ti fa apprezzare la raffica e dal raw riesci ad ottenere la stessa qualità dei jpeg di Fuji

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me