| inviato il 12 Aprile 2016 ore 18:58
 A sto punto se hai deciso per il diesel perche no una Fiat 500x 1.6 mjt 120cv Persone a me vicine in possesso di Audi mi hanno detto che per esempio solo x cambiare la cinghia ci vogliono 1000€ Io ho una Golf ma secondo me i motori Fiat per qualità/prezzo sono inarrivabili... Detto cio le tedesche in assemblaggi bisogna essere onesti che primeggiano anche se secondo il mio modesto parere la differenza di prezzo non e giustificabile anche guardando le ultime Fiat che di passi avanti anche nell'assemblaggio ne ha fatti |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:08
Posso dire da figlio di autoriparatore che buona parte del mutuo ce l'hanno pagato i proprietari di auto diesel recenti. soprattutto quelli che ci fanno pochi km al giorno. Attenzione poi a basare i calcoli sui consumi dichiarati. Il consumo dei motori turbo e i diesel in particolare è molto più legato al piede destro che nei piccoli benzina, specie se aspirati. Fai un giro su qualche forum di settore o prove di siti e riviste serie per dei dati più realistici, su percorsi stradali veri, con clima e passeggeri a bordo ecc. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:20
Si le Fiat sono fantastiche se non è un problema per te perdere le plastiche mentre guidi o i tasti scoloriti del cruscotto che si staccano... Gran macchine |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:21
Ah premetto che la mia Golf e a metano... Non ho mai amato i diesel...ma nel girare vari forum ho letto della validità del mjt Fiat |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:26
 Beh Luca io ho avuto 4 Fiat sicuramente ripeto assemblaggi discreti ma non mi si e mai staccato niente e non mi hanno mai lasciato a piedi...sarò stato fortunato...boh...non sono ironico ci mancherebbe ma è la verità...poi ripeto non ho mai messo in dubbio qualità assemblaggi tedesca... Ma dobbiamo considerare anche differenza di prezzo importante |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:34
Considera anche, parlando di GPL che comunque ha la sua bella convenienza, le Dacia/Renault (Stepway , Duster e altri modelli) vero, non saranno particolarmente sportive e l'estetica è fattore strettamente personale ma sono autovetture che danno molto per quello che costano. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:11
Mac89: “ Posso dire da figlio di autoriparatore che buona parte del mutuo ce l'hanno pagato i proprietari di auto diesel recenti. MrGreen soprattutto quelli che ci fanno pochi km al giorno. „ Negli ultimi il problema sono i vari filtri antiparticolato, bisogna camminarci per farli andare a regime. Ho un vecchio diesel peugeot che ancora va e con consumi minimi. Sui consigli: mi permetto di suggerire di tenere conto anche della manutenzione dell'auto perchè se è vero che col finanziamento riesci ad arrivare all'auto dei sogni ma poi mantenerla? E le audi a riguardo non sono tra le più economiche. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 21:14
Mac “ Posso dire da figlio di autoriparatore che buona parte del mutuo ce l'hanno pagato i proprietari di auto diesel recenti „ Ma che modelli? Motori gruppo wolkswagen o altro? E per pochi km cosa intendi? Non penso sia poco, purtroppo, 90km al giorno .. O no? |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 21:16
Vinnie77 “ mi permetto di suggerire di tenere conto anche della manutenzione „ ottimo consiglio Visto che voglio che duri anni magari dopo aver acquistato l'auto faccio un 3D su consigli per tenerla bene |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 21:33
In un inserto di quattroruote di meno di un anno fa analizzavano proprio la necessità del tipo di motore in base alla strada/distanza percorsa giornaliera. Considerando affidabilità/consumi/costo manutenzione/costo carburante il riassunto era: -benzina/gpl o benzina/elettrico x chi fa pochi chilometri (soprattutto in città con numerosi stop&go; -diesel x chi fa strada mista; -metano x chi fa autostrada. Quindi, secondo me, se compri auto gpl avrai consumi/costo mantenimento/costo carburante pari ad un benzina; effettivamente dovresti puntare su un metano ma siccome lo hai escluso dovrai optare x un diesel! |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 23:51
“ Ma che modelli? Motori gruppo wolkswagen o altro? E per pochi km cosa intendi? Non penso sia poco, purtroppo, 90km al giorno .. O no? „ Tra FAP e EGR intasati, turbine e sensori di pressione che saltano ce n'è per tutti i gusti, per tutti i marchi. Con viaggi giornalieri di 90km dovresti evitare molti dei problemi di chi ci gira solo in città, ma rimangono sempre motori più delicati dei "vecchi" ciclo otto aspirati. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 1:07
“ rimangono sempre motori più delicati dei "vecchi" ciclo otto aspirati „ quindi invece di andare avanti siamo andati indietro .. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 6:48
Ah sicuro. Da qualche anno a questa parte ogni evoluzione dei motori diesel è volta alla riduzione delle emissioni inquinanti ma questo porta tante di quelle complicazioni tecniche che il motore diesel di una volta, semplice e affidabile, è morto. Con questo nessuna critica alle normative anti inquinamento, è solo per far notare che investire in un'auto che duri non è più tanto sicuro. Diciamo che comunque per il tuo utilizzo un diesel potrebbe ancora andare bene, ma uomo avvisato... |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 7:30
In effetti quando apri il cofano non c'è un cm libero... Comunque con 100 km/giorno in 3+2 anni ho fatto solo i tagliandi, mai avuto un problema. Sarò un uomo fortunato!! Certo, mia moglie che fa 15km/giorno ha una benzina, il diesel sarebbe antieconomico. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 8:57
Mac “ Diciamo che comunque per il tuo utilizzo un diesel potrebbe ancora andare bene, ma uomo avvisato.. „ Uff .. Tu mi fai preoccupare .. Roba da non dormire bene. Io ora sto utilizzando una Fiat Nuova Panda 1.2 con impianto GPL. A parte che consuma assai in autostrada per essere a gas, ma ancora semi nuova ha le plastiche interne già scolorite, in autostrada si sente il rumore del vento e della strada insonorizzazione zero, se uso il cellulare con auricolare la mia ragazza deve urlare dai rumori che ci sono Quindi sto utilizzando un budget più alto per avere un prodotto serio, perché mi sono detto: non mi va di buttare 8mila per un'altra panda.. Meglio spendere il doppio ma ti dura. Poi arriva mec e mi dice " UOMO AVVISATO " Io ti ringrazio per il consiglio ma visto quanto voglio investire ora ho paurella .. Uno che spende 20k non dovrebbe avere paura che rimane a piedi perché è diesel, e questo mi stai facendo capire vale per tutte le marche ultimamente .. Che alternativa avrei? Benzina e poi faccio impianto a gas?? Ma mi costa 1000 in più e riduco dimensioni del Cofano già piccolo della a1.. O dovrei andare a benzina .. E quanto spendo? Aiutatemi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |