RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti: Canon 85mm 1.8 oppure Canon 100mm 2.8 macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ritratti: Canon 85mm 1.8 oppure Canon 100mm 2.8 macro





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 20:13

.....ma l'unico 85 invidiabile è il Canon 85 1,2.


che costa una barca di soldi .....

e se uno invece vuole qualcosa di discreto ?

deve ripiegare su un'ottica del 1992 che non mi sembra un campione di risoluzione ...


user39791
avatar
inviato il 11 Aprile 2016 ore 20:41









Secondo photozone l'1,2 è un poco più nitido al centro e meno nitido ai bordi, ma.......... li ho avuti tutti e due ma non è stata la mia impressione.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 20:59

Non ho capito perché se un progetto è del 92 deve fare per forza schifo. Tra l'altro i progetti dei mediotele più o meno risalgono tutti agli anni 80-90. L'85 1.8 è considerata tra le migliori ottiche Canon per rapporto qualità-resa-prezzo.

Quindi il mio 85 1.2 l ii é scarso perché è un progetto dell'89 ?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:14

Il 135 f2 che qui è osannato per i ritratti è molto più nitido a f2.8 del 100 macro. Poi chiudendo il macro diventa iper risolvente.

Si ma la nitidezza in una lente da ritratto non è esattamente la prima cosa da cercare. Il 135 f2 "qui" è ossannato anche perchè è molto nitido, ma soprattutto per tutto il resto che offre e, perdonami, ma paragonarlo al 100 macro è pura eresia...

Per farti un esempio, qui l'85 1.2 l ii è descritto praticamente come una lumaca, io ci aggancio pure un proiettile in corsa. Per dire che le leggende e le esasperazioni che girano in rete sono tante.

Curioso, io l'85 1.2 L II ce l'avevo ed è forse una delle lenti che più ho amato in vita mia, eppure, se proprio dovessi dirti un difetto, ti direi proprio il fatto che l'af è lentissimo e poco accurato su macchine che non hanno un modulo più che performante (usato su 1dx, 5d3, 7d, 550d, 6d e 5d2). Il problema della rete sono proprio le leggende e le esagerazioni, su questo hai perfettamente ragione...;-)

Alessio il tuo è l'85 Nikon. Sei OT ! Dovresti togliere il tuo post.

Adesso i moderatori hanno la scritta "junior" sull'avatar? Non credo, altrimenti sapresti che Alessio, in fatto di lenti canon, ha qualcosina da dire... ma giusto qualcosina...;-)

Alessio le tue foto tra l'altro sono fatte con ff quindi servono davvero a poco visto che l'autore della discussione dovrebbe montarlo su apsc (Canon)


www.juzaphoto.com/me.php?p=93106&pg=allphotos&l=it
Al netto della post invasiva e un pò posticcia che mortifica completamente le lenti usate, nelle tue gallerie ce ne fosse una fatta con una Aps C o almeno con una delle lenti menzionate dall'autore della discussione...Eeeek!!!Eeeek!!!
mi spieghi quindi a cosa dovrebbero servire le tue di foto?


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:18

Alessio aveva inserito nella discussione come esempi delle foto fatte con un Nikon 85 1.8 su FF. Io non ne ho messe di foto qui quindi non so a cosa ti riferisci.
Non ho paragonato il 100 macro al 135 f2 in termini assoluti, si parlava solo di risolvenza.
Ti consiglio di rileggerti attentamente tutta la discussione perché probabilmente l'hai letta di fretta e non ci hai capito granché.

Mi dispiace che non ti piacciono le foto nella mia galleria. Le tue le trovo invece molto belle e interessanti così come quelle di Alessio.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:46

Vi ringrazio tutti nuovamente per i numerosi e preziosi consigli: alla fine ho (appena) ordinato l'85mm.
Ho valutato (compatibilmente con la mia scarsa esperienza) tutti i pro e contro, ma in particolare:

- l'utilizzo principale sarà per "ritratti" alle mie due figlie (se e quando collaborano visto che hanno 4 e 2 anni :D) e ogni tanto per ragioni politiche alla mia compagna

- 15mm in più non sono molti, ma nei casi in cui il "passo indietro" non è possibile potrebbero fare la differenza

- dimensioni più contenute che sulla 100D (scelta appunto per la sua compattezza) mi sembrano più adatte

- qualità del bokeh: ho confrontato un pò di scatti trovati sia su Juza che altrove e onestamente preferisco quello dell'85mm (PP a parte che non sempre riconosco dato l'occhio inesperto)

- ho il 24mm 2.8 STM che tutto sommato ha una MAF abbastanza ravvicinata...il giorno che vorrò fare qualche esperimento con la macro, proverò a comprare un extension tube!

Grazie per il vostro supporto :-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 22:49

Auguri per l'ottimo acquisto. Poi mostraci i risultati mi raccomando ;-)

Grazie a te.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:23

Complimenti per l'acquisto, vedrai che i risultati ti daranno soddisfazione! Se poi in futuro ti senti troppo lungo e vuoi lavorare a distanze più ravvicinate, con poco più di 100 euro puoi prenderti un 50 stm per compensare, ma intanto fai buoni scatti!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:37

mi sembra che siano stati messi abbastanza bene i 2 piatti della bilancia, quindi la tua scelta è ponderata.
dal tuo ultimo intervento credo che tu abbia fatto la scelta migliore ma questo non conta un granchè, quello che conta è che la scelta migliore sia per te.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 0:41

@Dario Rattieri: sarà fatto! Vediamo quanto ci metto a prenderci la mano però :P

@Paranoid: per lavorare più "da vicino" uso il 40mm 2.8 che non mi delude mai! :-)

@Ooo: grazie...spero anche io di aver azzeccato la scelta!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:26

Non ho paragonato il 100 macro al 135 f2 in termini assoluti, si parlava solo di risolvenza.

L'unico che in tutta la discussione ha parlato di risolvenza ed ha tirato fuori le leggende da forum e gli 85 1.2 II buoni per fotografare proiettili sei stato tu, credo di non essere io quello che deve leggere più attentamente..

Inoltre, sempre a proposito del leggere attentamente, il confronto di alessio con l'85 1.8 nikon non era in merito alle caratteristiche e il comportamento della lente, mica è scemo, ma alla domanda di Athilias sull'effettiva usabilitá e frequenza di utilizzo a 1.8 dell'85, quindi potrebbe averli fatti anche con uno zeiss ma la sostanza non sarebbe cambiata, lui aveva ragione e tu torto, stop. E in ogni caso dire
Alessio il tuo è l'85 Nikon. Sei OT ! Dovresti togliere il tuo post.
è una cosa abbastanza sgradevole visto che non fai il mod...

Mi dispiace che non ti piacciono le foto nella mia galleria.

Vedi che quello che legge poco attentamente e che ha capito poco sei tu? Non ho mai espresso un giudizio artistico sulle tue foto, ma ho detto che visto che gli interventi che hai fatto in post sono molto invasivi e fatti un pò cosí diciamo, mi faceva ridere il tuo richiamo alle gallerie di Alessio e al fatto che lui usa FF visto che nelle tue non c'è una foto scattata con una Aps e con l'85 o il 100...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:38

mi fido più dei crop al 100% che dei grafici. qui la versione 100 macro non is.


Caro Ooo io invece mi fido di più dei miei occhi ;-) e siccome li ho tutte e due non ho problemi a confermare ciò che ho detto . O il mio 85 è una lama o il mio 100 è meno riuscito comunque il risultato è che il macro a TA è meno nitido del 85 chiuso di più di uno stop e ci mancherebbe pure . Inoltre l'85 a f4 già raggiunge il suo sweet spot mentre il 100 macro raggiunge il massimo a f8;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:52

il mio 100 è meno riuscito comunque il risultato è che il macro a TA è meno nitido del 85


Ho le stesse impressioni ed i test comunque lo confermano. Il 100 marco è iper-risolvente solo chiudendo. Usato a diaframmi aperti è meno tagliente degli altri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me