RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salvare le foto durante viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salvare le foto durante viaggio





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2012 ore 14:12

ottimo!! grazie mille per la spiegazione! ci farò un pensierino Cool

user2716
avatar
inviato il 04 Luglio 2012 ore 15:24

1 device che serve per tutto: leggo i libri e non e' un problema su uno schermo da 5.3", ci scarico le foto, ci guardo le foto, in minima parte le ritocco anche (ma da non farci troppo affidamento), telefono, mando messaggi, videochiamate con skype, mi collego a reti wi-fi quando ci sono, sharo le foto sui social network se devo, geotaggi le foto se vuoi con le applicazioni apposta.

per me e' stata la svolta e non ho nessun rimpianto per iphone o ipad che tecnicamente a parte l'estetica servono a poco a meno che non ci sai mettere le mani e li moddi. ma anche moddato comunque l'ipad non lo puoi usare come telefono



Sì, ma a questo punto puoi anche confessare che sei un dipendente Samsung.

P.S. (battuta)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2012 ore 15:47

Ne approfitto per presentarmi al forum con un consiglio ( è da molto che vi seguo silente.. ) Io ho avuto lo stesso dubbio. Tra poco mi servirà un sistema di archiviazione portatile, leggero, veloce. Penso che ripiegherò sull'hyperdrive. www.hypershop.com/HyperDrive-s/119.htm... sono dischi con alimentazione a batteria indipendente. Esistono modelli pensati per essere collegati all'ipad ( visto che tutti ne conosciamo le limitazioni ) e modelli per quello che dobbiamo fare noi. Utile anche il piccolo LCD per buttare un occhio, della serie evitiamo di fare danni e formattare le CF anzitempo...

Saluti

Alberto

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2012 ore 15:58

Ma quanti GB di foto fate andare in un viaggio? 500gb? Confuso

Non capisco davvero questa necessità, salvo chi fa viaggi da diversi mesi..ripeto, costano meno e sono molto più affidabili un paio di CF in più che tutti questi accrocchi che portano via tempo e spazio.. Confuso

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2012 ore 16:01

Un disco di questo tipo può essere utilizzato anche in ambito lavorativo o per fare il famoso backup da tenere separato dalle schede.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2012 ore 17:15

Sì, ma a questo punto puoi anche confessare che sei un dipendente Samsung.

P.S. (battuta)


MrGreen no no ma mi piacciono molto i loro prodotti o quanto meno, se tengo conto di cosa ho bisogno, quello che ho flagga tutte le caselle

user13306
avatar
inviato il 05 Luglio 2012 ore 17:51

Federico, l'uso del telefono è interessante se è in grado di reggere un HD esterno, altrimenti scaricare su una micro SD non credo sia conveniente, tanto vale avere una o più SD o CF in più. E poi, ammesso che regga l'HD esterno, bisogna vedere con che consumi, visto che la batteria del galaxy note ha i suoi limiti, su un telefono così prestante. Certo se ne può avere una di ricambio, ma intanto vediamo se tiene l'HD. Mi sembra che la tua soluzione al momento possa andar bene solo per piccoli back-up.
A mio avviso, le soluzioni rimangono quelle già dette, per viaggi medio brevi, schede di memoria in quantità sufficiente, per viaggi lunghi, netbook e HD autoalimentato. L'anno prossimo andrò due settimane in Sud America, e farò così, netbook+HD, e sufficienti schede di memoria, per avere doppio back-up.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2012 ore 18:59

Ciao a tutti...dico la mia....io nei miei viaggi fotografici mi porto un netbook da 320gb e qui faccio il primo salvataggio, poi ho un HD esterno da 500Gb e faccio il secondo salvataggio, il netbook per me è anche comodo se si vuole e voglia di sistemare alla sera le foto, dare un'occhiata alle foto scattate nella giornata e molto importante internet a disposizione davanti ad un buon cafè....;-)ciao a tutti!

Davide Morellini

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 9:44

ogni soluzione ha i suoi pro e contro. prima del telefono avevo netbook e hd esterno - ora provo a girare con meno devices possibili e per vedere e salvare le foto questa soluzione non mi sembra male. vedere le foto su uno schermo da 5.3" ti da modo di apprezzare subito i fuori fuoco, i mossi etc etc e cancellare subito le foto che non hanno potenziale e per cui non vale la pena perdere tempo con l'editing. appena ho un po' di tempo provo ad attaccarci l'hd esterno e vediamo che succede

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 19:28

;-)

Davide Morellini

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2012 ore 14:25

Federico, l'HD esterno non alimentato non lo regge. Quindi o copi su MicroSD interna o niente.
A quel punto, (IMHO), capisco lo sharing delle foto usando la connettività del Note (ho avuto il Note e adesso un S3), ma un paio di CF o SD in piu in tasca sono piu comode e pratiche.


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2012 ore 20:04

Ma quanti GB di foto fate andare in un viaggio? 500gb?


Per un Safari di due settimane ed una macchina come la 7D che sforna raw da 25MB non mi sembra così difficile ad esempio!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2012 ore 8:15

proveró con l'hd esterno - sinceramente come carte sono abbastanza a posto. proprio perche' sono abbastanza a posto mi serve una soluzione nel caso in cui debba scaricare una carta perche' magari a fine viaggio sono a corto di foto sulle carte.

questo per un viaggio normale di 2 settimane, classico. su viaggi piú lunghi son daccordo anch'io che la soluzione piú pratica sia netbook + hd esterno che e' poi quello che ho fatto fino all'altro giorno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me