| inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:40
Sono d'accordo col fatto che il sistema Fuji non sostituisce le FF per tutta una serie di ragioni, non ha mai venduto le mie Canon per le fuji, ma l'effetto acquarello io personalmente l'ho sperimentato solo con i primi scatti su xt10 e x100t ma dopo gli opportuni settaggi il problema non si è più presentato pur facendo post produzione solo dal jpg senza Photoshop ma con PSP pro X7. I miei settaggi sono: NR-2, H tone-1, S tone -2, color -1, di preferenza uso l'impostazione pellicola: Astia morbida e a volte Pro neg. std, il settaggio Velvia vivace funziona solo quando c'è luce morbida e diffusa per il paesaggio, oltre è un settaggio distruttivo. Il settaggio più distruttivo è sempre l'NR a 0 peggio a +1/+2. oltre a quanto ho scritto non vedo nelle fotocamere fuji in mio possesso altri problemi e demoni strani se non che sono ottime fotocamere abbastanza performanti. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:43
Comunque qui il problema non è dire la propria impressione... il problema è che non si rispettano quelle degli altri. Qui c'è gente che fa un genere fotografico solo LA STREET... e quando tu dici "si, ottima macchina ma guarda che l'af-c fa un po' pena" ti dicono "ma io non faccio 100 foto io ragiono su una sola che sia buona". E potrei fare 1000 esempi. Si parla di arroganza... di gente che posta esempi di natura morta in cucina e poi ti viene a dire che per lui la durata delle batterie a -10 non è un problema! E grazie al Fidel Castro!!!! Di gente che se parli di 7dMKII ti dicono che loro sono stufi di andare in giro a rompersi la schiena o che vogliono tenere la macchina in tasca... e poi prendono la Sony a7 II con adattatore e 24-70 canon nastrato che due volte tanto!Di gente che mi dice che il 100-400 fuji è uguale al 150-600 sigma sport perchè tanto col fattore crop le focali si equivalgono (devo ancora decidere se prendermi un anno sabbatico per cercare di capire il ragionamento). O di uno che arriva e professa la rivoluzione fotografica dicendo che con 100-400 e xpro2 ha gli stessi risultati che con D5 e 400 f/2.8... Scusate lo sfogo ma mi son sentito dare del troll per sta cosa! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:43
vedi qua dei panorami 500px.com/andreaburla non mi sembra di vedere brutte foto, certo non le posso vedere al 100% ma mi soddisfano già così!! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:45
100-400 e xpro2 ha gli stessi risultati che con D5 e 400 f/2.8.. fa delle foto magari ottime ma proprio uguale non direi. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:52
Murphy: le lenti sono diverse è l'effetto desmosaicizzato che cambia... potrei farti vedere foto fatte con la stessa lente. Non mi riferisco alla perdita ai bordi... guardala anche al centro. 500px.com/lespauly le foto di londra sono con t10 (le trovi pure qui) ma che centra? secondo te caricavo quelle che mi hanno fatto girare le sfere??? Che centra il profilo colore? Da sempre imposto in camera adobeRGB per una questione legata al work flow...poi quando le metto sul web faccio la conversione. Quello che mi preme sottolineare è che non è un problema legato ai verdi... ne al fatto che uno si guarda la foto al 100% (a parte che io per dare lo sharp di output per stampare lo faccio sempre con il file al 100%... non mi affido mai a parametri di default). |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:59
se usi il raw il profilo colore non serve. con la d800 tutte perfette? sei troppo abituato ai file della d800 |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:03
“ Ero volutamente ironico. Mi riferivo al futuro referendum e a quello vergognoso recente sulla fecondazione assistita „ Credo che, fatte salve le dovute eccezioni, i referendum siano arrivati dopo che lo Stato ha dato ampia e reiterata prova di aver speso male la delega ricevuta dai cittadini. Ma torniano ai file fuji, a me non sembravano così malvagi, ma bisognerebbe fare una prova side-by-side. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:07
No Murphy... a volte qualche cappella la faccio con la D800 Ma sono sbagli miei... Quello che mi fa girare è che con fuji non ho la certezza... Certo non sono un pro che fa foto negli stadi o all top model (mi tremerebbero le mai per quest'ultime)... però, insomma dai... come scattare una foto so farlo. Poi non dico che le foto con la fuji non si possano fare e anche bene (vedi la mia galleria e vedrai che la maggior parte sono con la giapponesina). Critico il fatto che comunque si sostenga che il gap sia colmato... e mi da un po' da pensare il perché si voglia insistere con X-trans... Speravo che la nuova Pro2 fosse decisamente migliore invece siamo li a livello file. Tutto qui... chi comprerà la x-pro2 deve sapere che il problema sussiste ancora... poi non dico che uno non possa essere ugualmente soddisfatto. |
user92930 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:08
Non mi sembra un problema così grave... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:09
Questa storia del fine ultimo della foto non la capisco. Siamo nell' era dei social. Mi piace postare le foto su 500px, Facebook, etc. E un apparecchio da 1000€ mi deve garantire qualità a prescindere dall' output. Questo snobismo fotografico da 20° secolo ha un po' stufato. Volevo passare a Fuji, ma varie discussioni come questa mi stanno facendo tentennare... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:09
ancora i sw si devono aggiornare per la xpro2 |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:10
“ Questa storia del fine ultimo della foto non la capisco. Siamo nell' era dei social. Mi piace postare le foto su 500px, Facebook, etc. E un apparecchio da 1000€ mi deve garantire qualità a prescindere dall' output. Questo snobismo fotografico da 20° secolo ha un po' stufato. Volevo passare a Fuji, ma varie discussioni come questa mi stanno facendo tentennare... „ tranquillo sui social i difetti non li vedi, poi su FB non sai mai a chi dare la colpa ah ah ah |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:13
Su Facebook la foto la espongo, ma poi al cliente mando il file piena risoluzione. E non gli posso dire: quegli artefatti magari stampati non sono visibili... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:16
si ma convieni con me che le foto su Fb fanno abbastanza schifo e si perdono spesso i passaggi tonali. poi la compressione fa il resto. tranne se hai delle dritte per non far rovinare le foto ti ringrazio in anticipo. :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |