| inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:55
“ Ma perdona perbo hai usato acr e il profilo adobe vero? per altro sembra un hdr con i bianchi che sono diventati grigi perdona ma proprio non mi piace „ ho usato LR e il camera neutral. La resa è volutamente così: ho recuperato i bianchi il più possibile per usarli per fare il bilanciamento (altrimenti non puoi, clippano). Non sono stato lì a rendere piacevole il contrasto di una foto di cui sto unicamente valutando il bilanciamento del bianco. “ Capture nxd -1 stop wb 6350 passato a 6800 tinta da 2.97 passata a 1.80 se questo per te è tanto che ti devo dire, per me è pochissimo.... „ CNX ha la tinta che va da +12 a -12... passare da 3 a 1.8 NON è per niente poco. Ma se anche per assurdo lo fosse - e non lo è - il cane nella foto con l'AWB ha il pelo viola invece che nero. Ora mi domando: è possibile non riuscire ad ammettere, davanti all'evidenza, che una macchina (una macchina, blade!) in condizioni simili sbagli? Ho detto subito che tutte le altre macchine che ho provato cannano, in situazioni del genere, ma tu no, devi per forza difendere a spada tratta i tuoi acquisti, senza se e senza ma. Ho come l'impressione che lo dirai solo quando uscirà una D5s che non presenterà lo stesso comportamento. Fino ad allora, la D5 è perfetta. Ok. “ Cmq se usate acr almeno abbiate il buon senso di usare il profilo standard nikon e non quello adobe, poi il concetto di poco e tanto lo vedo molto molto di comodo.... ma poi.... si parlava di wb? ahahah come spostare ben ben le cose ihihih „ ho usato il profilo camera neutral, come ho già detto. Profilo che oltretutto cambia pochissimo dall'Adobe Standard (non è che uno trasforma i neri in magenta, Blade.) Te la canti e te la suoni da solo, come in altri casi: “ ma perchè non usiamo aggettivi commisurati? mah! „ “ ho fatto di recente la prova 5D mark III cielo coperto wb auto una tragedia „ parole tue, in entrambi i casi. Non è ora di smetterla con questo doppiopesismo? |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:01
“ Cmq se usate acr almeno abbiate il buon senso di usare il profilo standard nikon e non quello adobe „ Ho provato sia lo standard che il neutral. Ritengo che per Nikon il miglior punto di partenza con acr sia il neutral. Tuttavia rimangono i neri tendenti al freddo mentre il bianco rimane tale. Rimane un bilanciamento del bianco che non ha ben interpretato la scena. A dire il vero era abbastanza critica per il WB e penso che in molte avrebbero cannato e forse anche in misura maggiore...chi lo sa |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:04
Passare da 2.97 a 1.80 è 1/12 perbo è poco!!! tu dai per scontato che il pelo li è perfettamente bianco... dopo che hai recuperato i bianche e fatto la misurazione potevi rimetterli a posto.... poi forse non hai capito, io non ho detto che il wb è perfetto! io ho detto che la tua affermazione "completamente cannata" era troppo... ma lo capisci si o no? inoltre la sovraesposizione su D4s e D5 posta spesso a shiftare verso il magenta... le correzioni fatte per me sono minime Poi per chi non ha capture e non si rende conto di cosa parliamo ti metto questo
 è segnato il punto di default dello scatto e il punto di correzione... dove sta questo molto? |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:09
“ dove sta questo molto? „ questo "molto" sta nel fatto che in una foto hai il pelo magenta e in una hai il pelo nero. Stop. Tutto il resto è fuffa, io un jpg come quello dello scatto in automatico lo ritengo sbagliato. Te l'ho detto io, l'hanno ripetuto gli altri. Se poi tu hai voglia di continuare con l'arrampicata sugli specchi fai pure, liberissimo. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:10
Comunque 1EV di sottoesposizione vuol dire che si poteva scattare a ISO 10.000...scena non luminosa ma nemmeno così critica, IMHO. E' quello che trovo di solito in molte palestre di provincia con illuminazione artificiale... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:10
se non la piantate di sparare foto a 5 milioni di iso vi denuncio per maltrattamento di animali!!! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:10
Lo scatto è stato fatto appositamente a compensazione +1,3 eV. Quindi anche per esporre in modo più corretto si è dovuto starare l'esposimetro appositamente...nulla di male comunque. Diciamo che siamo nella norma. Ho provato ad aprire il file col software Nikon facendogli leggere le impostazioni on camera...ovviamente ACR fa molto meglio sotto ogni punto di vista. Quindi conviene basarci proprio su ciò che "interpreta" acr. In questo caso sia con le impostazioni di default, che lo standard Nikon o col neutral rimane comunque una foto da correggere. Quindi sempre i questo caso il WB automatico "in queste precise situazioni" non ci ha indovinato tanto. Il fatto che sia facilmente correggibile non ne fa un ottimo WB automatico...quello ottimo non va corretto. Nessuna critica ma solo constatazione di ciò che vediamo e con dati oggettivi. Le altre faranno peggio? Beh forse si ma la sostanza non cambia Vi voglio bene tutti e cerchiamo di guardare le cose in modo rilassato e senza fare a gara tra noi |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:11
Beh Eru avremmo allora avremmo dovuto denunciare te per maltrattamento a Pigne e Pinoli. “ Il fatto che sia facilmente correggibile non ne fa un ottimo WB automatico...quello ottimo non va corretto. Nessuna critica ma solo constatazione di ciò che vediamo e con dati oggettivi. „ Se per ottimo intendi che non sbaglia mai ... allora quello ottimo non esiste. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:13
“ Se per ottimo intendi che non sbaglia mai ... allora quello ottimo non esiste. „ La perfezione non è di questo mondo |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:14
@Marco Ronconi si possono vedere le foto fatte in condizioni tali da non poter rinunciare ad una D5 o che una qualsiasi altra macchina non avrebbe permesso? Perchè giuro io ne vedo zero che non si sarebbe potuto fare con qualsiasi altra cosa. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:14
La foto è a più 1 stop e 1/3 in macchina starata, l'errore sarebbe stato di 1/3 di sovraesposizione, cosa che ho già notato, rispetto alla D4s tende leggermente a sovraesporre, ma di fatto l'esposimetro sembra più preciso, perbo te lo ripeto inutile che ci giri in torno, io no sto dicendo bella brutta, giusta sbagliata... io sto dicendo che la tua affermazione è sovradimensionata punto!!!! o lo capisci o non lo capisci! poi voi che parlate di WB auto è fantastico ahahah |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:15
“ Perchè giuro io ne vedo zero che non si sarebbe potuto fare con qualsiasi altra cosa. „ é qui finalmente, avendolo previsto fin da subito quando non volevo mettere i raw si è raggiunto il karma.... proseguite con canon meglio .... i nikonisti parlano in PV!!!! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:16
Ad esempio negli altri raw che ho visto finora (saranno stati una trentina) mi è piaciuto di più il WB automatico della D5, nulla di eclatante. Ma sbagliano tutti compreso quello della D5 ed in determinate situazioni ancora di più. Ma ripeto siamo nella norma, nessuna macchina ci indovina sempre. Diciamo che ci avviciniamo sempre più al concetto del "chi sbaglia meno". |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:18
@antonio scherzi? "ovviamente ACR fa molto meglio sotto ogni punto di vista" Prendi la foto aggiusta il wb e da li parti... poi dimmi se acr fa meglio! ma dove? recupera meglio le alte luci si! è più versatile e potente si! il rumore è più bello come viene ma non fa meglio.... per il resto meglio in cosa? |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 15:19
“ i nikonisti parlano in PV!!!! „ uso Nikon da anni, ma non sono nikonista... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |