RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Surfacepro4 512gb i7 16gbram Vs Dellxps15-9550 512gb i7 16gbram


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Surfacepro4 512gb i7 16gbram Vs Dellxps15-9550 512gb i7 16gbram





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 8:11

Io andrei di WS Santech e Dell, mentre se vuoi la massima portabilità, a discapito della potenza bruta, bhe vai di surface

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 9:05

Ciao a tutti, ho guardato le caratteristiche del razer blade e mi sembra interessante; qualcuno ha esperienze in merito: io dovrei sostituire il Surface 2 Pro, e , fortunatamente lo uso per i JPEG D4s e D5....ogni tanto devo elaborare anche i RAW, vorrei avere un portatile robusto ed affidabile, conuna buona velocità. Mi stavo orientando anch'io sul Dell ma dopo l'esperienza di Elena, che ho seguito attentamente, ho desistito. Non prendo inconsiderazione il surface successivo, perchè desidero avere più porte ed uno schermo da 14.
Ogni consiglio è benvenuto.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2016 ore 17:26

sono stata in chat con dellEeeek!!!Confuso Non ho parole...Eeeek!!! se qualcuno vuole farsi 2 risate....in riferimento a precision 5510 scrivo:
Elena Rizzo: "vedo che è possibile aggiungere un secondo disco"
06/23/2016 03:46:22PM Agente: "ame non mi risulta"Eeeek!!!

gli copio e incollo parte dell'ordine che si genera per dimostrargli che si sbaglia (che ne pensate della configurazione?)

06/23/2016 03:48:46PM Elena Rizzo: "Sistema operativo:
Windows 7 Professional (64 bit) multilingue: inglese, francese, tedesco, olandese, italiano 808761 1 [****] 11
Processore:
Processore Intel® Xeon E3-1505M v5 (quad-core da 2,8 GHz, 3,7 GHz Turbo, 8 MB, 45 W, con scheda grafic"
  a Intel HD P530) E31505 1 [****] 146
Chassis Options:
Base di assemblaggio Precision 5510 per E3-1505 AXE315 1 [****] 149
Base:
Base CTO Dell Precision 5510 5510C 1 [****] 1
Software applicativo Microsoft:
Nessun software
  di produttività incluso 518945 1 [****] 1002
Scheda grafica:
Nvidia Quadro M1000M con GDDR5 da 2 GB 552512 1 [****] 6
Gestione del sistema:
Nessuna gestione di sistemi fuori banda DISABL 1 [****] 49
Connettività wireless:
  Intel® WiFi Link 8260 2x2 802.11ac + BT 4.1 8260AC 1 [****] 19
LCD-Monitor:
Touch-screen UHD IGZO da 15,6" UltraSharp™ (3840x2160) con ampio angolo di visione, retroilluminato a LED con garanzia Premium per gli schermi UHDT22 1 [****] 7
  60
Memoria:
DDR4 non ECC da 32 GB (2 x 16 GB) a 2.133 MHz 32G2D4 1 [****] 3
Disco rigido:
SSD PCIe M.2 da 1 TB 1TBPCI 1 [****] [****] 8
Secondo Disco Rigido:
Disco rigido SATA da 2,5" e 1 TB (5.400 rpm) aggiuntivo, MPWS 1TBA 1
  [****] [****] 637

Agente : "non c e il secondo disco"
06/23/2016 03:50:24PM Agente : "sono sicuro che non c e il secondo disco signora"
06/23/2016 03:50:54PM Elena Rizzo: "ma vede l'ordine che ho compilato?"
06/23/2016 03:51:21PM Agente : "no"
Agente : "http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=xctop5510emea&model_id=precision-m5510-workstation&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1"
06/23/2016 04:01:43PM Elena Rizzo: "non vuole capire perchè dà per scontato che lei ha ragione e io torto e non vuole neppure provare"
06/23/2016 04:02:12PM Elena Rizzo: "selezioni le prestazioni che le ho dato e poi vedrà che l'opzione del secondo disco compare magicamente"
06/23/2016 04:05:29PM Elena Rizzo: "selezioni
SSD PCIe M.2 da 1 TB [****] , poi esce l'elenco delle opzioni per il secondo disco rigito"
06/23/2016 04:06:21PM Elena Rizzo: "subtotale 2.994,60 €"
06/23/2016 04:07:20PM Agente : "nel link fornito da lei non si puo avere due dischi"
06/23/2016 04:07:30PM Agente : "mi dispiace"
06/23/2016 04:07:38PM Elena Rizzo: "mi spiace per lei che non capisce"
06/23/2016 04:07:40PM Agente : "Sara un errore nella suo configurazione"
06/23/2016 04:08:18PM Elena Rizzo: "non è una configurazione è la vs pagina internet"
a questo punto ha chiuso la sessioneEeeek!!!

se qualcuno vuole provare....Triste



Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 18:21

Allora rispondo a Bruno e ad Elena: il Razer Blade lo conosco molto bene perchè ce l'ha un mio amico che vedo molto spesso, quindi se vuoi chiedermi cose specifiche dimmi pure o al massimo chiedo a lui. Per quanto riguarda Elena, io ho il precision 5510 quindi posso risponderti, credo, bene: se vuoi due dischi rigidi, ad esempio da 1TB l'uno puoi metterlo ma devi prendere la batteria più piccola da 54 Wh perchè altrimenti fisicamente non entra. Lo chassis è lo stesso dell'XPS15, cambia praticamente solo la scheda video, per il resto è identico, schermo e struttura del computer. Lascia perdere la chat della Dell, fa schifo :) Io ho scelto un solo disco da 1 TB perchè volevo la batteria più capiente, però puoi mettere anche 2 dischi rigidi a scapito dell' autonomia/batteria. Se vuoi sapere altro chiedi pure :)

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2016 ore 18:41

Francesco frazie mille! ne approfitto .. la spesa non mi fa avere remore nella richiesata di consulenze: i soldi li spendo ma valuto con attenzione se posso ;-)

Processore Intel Core i7-6820HQ (quad-core a 2,7 GHz, 3,6 GHz Turbo, 8 MB, 35 W, con scheda grafica Intel HD 530)


Processore Intel® Xeon E3-1505M v5 (quad-core da 2,8 GHz, 3,7 GHz Turbo, 8 MB, 45 W, con scheda grafica Intel HD P530)

Meglio il secondo?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 18:48

Guarda, cambia davvero poco, lo Xeon, rispetto all'i7, ha due cose in più: supporta la memoria ECC (inutile però perchè la RAM di questo Dell non è ECC) e ha un clock di 100 MHz in più rispetto al 6820, quindi è leggermente meglio, ma penso che si senta davvero poco la differenza. Per quanto riguarda i consumi, se ti interessano, nonostante la Dell dichiari che l'i7 consuma 35 W al massimo il sito della Intel dichiara 45 W, quindi dovrebbe consumare quanto lo Xeon. Io personalmente ho preso lo Xeon ma onestamente credo che ci sia davvero poca differenza a favore di quest'ultimo :)

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2016 ore 19:02


SSD PCIe M.2 da 1 TB +Disco rigido SATA da 2,5" e 1 TB (5.400 rpm) aggiuntivo, MPWS ?
l'autonomia mi interessa poco
poi avrei scelto Windows 7 Professional per non rischiare ...
e DDR4 non ECC da 32 GB (2 x 16 GB) a 2.133 MHz
procedo?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 19:05

bhe intanto grazie...sapere quale è la configurazione media per le mie esig: LR CC e Photoshop CC con i raw della D5 ed i JPEG, per il disco fisso, vanno bene anche 512 perché tanto poi salvo su HD esterno in seguito lo storage principale. Diciamo che , pur non avendo problemi di spesa, non vorrei buttar via inutilmente quattrini, visto che è un...lavoro !

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 19:45

Elena io personalmente ho messo direttamente windows 10 pro e non mi ha dato nessun problema, ma poi chiaramente queste sono valutazioni che fai tu. Per il resto posso dirti che l'SSD PCIe che scegli è lo stesso che ho io ed è molto veloce in lettura ed un po' meno in scrittura, ma in generale va benissimo. Per il resto vedi tu, è un gran computer e a me in due mesi non ha mai dato alcun tipo di problema nonostante lo stia spingendo abbastanza in alcune occasioni! Temo che l'autonomia con due dischi rigidi e la batteria ridotta sia un po' deficitaria, ma se non ti interessa tanto meglio :) Se hai disponibilità economiche io andrei, la mia esperienza in due mesi è stata ottima, quindi spero bene per te.


Bruno, se non ricordo male per il Razer Blade puoi scegliere solo se prendere lo schermo FHD o QHD ed in relazione a questo se prendere 256 GB o 512 quindi non c'è molta scelta, il processore e la scheda video ad esempio sono fissi e non puoi configurarli. Tieni presente però che se vuoi acquistarlo per l'Italia non è ancora disponibile il Blade 2016, ma c'è ancora quello del 2015. Comunque le differenze, benchmark alla mano, sono abbastanza minime, però magari vorresti aspettare la versione più recente :)

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 19:58

Mentre per la post un dispay fullHD rispetto al 4K cambia poco o molto ? Io faccio prevalentemente fotografia sportiva....quindi una volta che sono sicuro della MAF non vado a cercare i dettagli stile San TOmmaso....;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:13

Beh considera che loro propongono QHD che è un po' meno di 4K, per loro è 3200x1800 ,considerando che è un 14 pollici penso possa andare bene anche un FHD :) Solo che mi pare che se scegli quello FHD puoi mettere solo 8 GB di RAM, non so se con la versione 2016 è cambiato qualcosa.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:37

Comunque si scelga rimangono dei dubbi...a me il dell piace veramente tanto e sono stato frenato solo dall'esperienza di Elena...e dal fatto che anch'io uso Adobe Bridge con alcuni plugins oltre a LR...e l'idea di avere problemi di compatibilità mi preoccupa non poco.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 22:00

Di sicuro per il momento Adobe Bridgenon regge il 4K, ci ho provato anch'io, ma non credo sia un problema della Dell ma proprio della risoluzione troppo alta, ma magari sbaglio io :)

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 22:02

Ecco ma in quel caso come si può fare? Nel senso che, se compro un dell non posso usare bridge?! È assurdo! Allora vado su lenovo, ho meno problemi...in teoria!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 22:07

Ciao, dai un'occhiata anche a questo. Esce ora negli States e, a breve, anche qui. E' leggerissimo (640 gr.) molto bello e performante. Sicuramente fa tutto quello che fa il Surface ma è esteticamente moolto più bello,almeno per meSorrisoSorriso


www.digitaltrends.com/mobile/huawei-matebook-news/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me