RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X Pro2: primissime impressioni e sensazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X Pro2: primissime impressioni e sensazioni





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 11:11

Ehi.. non iniziate, ho la xt1 da tre mesi e non la posso mettere già in vendita MrGreenMrGreen
Maledetti :-P

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 11:15

Maxphotoparker,
ti ringrazio, è proprio di queste testimonianze che vado cercando, proprio per capire quale prendere. Non posseggo una fotocamera Fuji puoi capire gli obiettiviSorriso
Mi sto documentando per capire quale prendere.
Non ho detto che il vecchio è migliore ma solo che è più bello.;-)

user26730
avatar
inviato il 22 Marzo 2016 ore 11:20

ROberto,
se ancora non ha ne' cavallo e ne' frusta (come si dice qui in Kazakhstan) allora ti consiglio con il cuore in mano di prendere il nuovo!! Se hai un budget ridotto allora hai anche un motive in piu' visto che costa anche un pochino meno e sempre con un budget ridotto ci puoi affiancare una X-E2 che va da DIo e con il 35mm nuovo fa molto Leica style!SorrisoSorriso
Se invece disponi di un buon budget allora X-Pro2 e 35mm f2!
Max
P.S. scrivimi in mp

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 11:24

Max,
sicuramente opto per x-pro2 e nuovo 35.

P.S. scrivimi in mp

?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 11:31

secondo me quella della linea reflex con finto pentaprisma è solo una questione estetica, se non avessero scelto quella avrebbero dovuto scegliere quella in stile telemetro

Il problema purtroppo è che poi ti senti raccontare delle frottole quando vai in un negozio da chi non dovrebbe dire inesattezze. Ricordo di aver sentito dire da un commesso di Media Word poco prima di Natale ad un cliente che era incerto sull'acquisto di una reflex che la Panasonic GX7 era una reflex senza il pentaprisma.
Della serie: pur di vendere la fantasia non ha limiti

user80653
avatar
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:12

Non potrò soddisfare le richieste di informazioni che mi sono state rivolte perchè sono alle prese col manuale di istruzioni della X Pro2 e sono solo all'inizio. Vorrei dedicarmi solo a questo, per il momento, perchè so per esperienza che il manuale d'uso o lo si legge subito o non lo si legge mai più.
Razius aveva chiesto che mostrassi qualche foto scattata con un Leitz Wetzlar e anche lui dovrà pazientare. Per ora posso solo postare uno scatto (intero e croppato) eseguito con X Pro1 e un vecchissimo Summicron M 50, quello mostrato in foto a pag. 1, sulla sinistra.










avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:19

Molto bello Alex!

user80653
avatar
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:30

Questa invece, scattata sempre con X Pro1, è fatta col vecchissimo Summicron R 50, quello mostrato in foto a pag. 1, sullo sfondo a destra (foto intera e croppata).











avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:37

Notevole, il 50R ha una resa straordinaria.

user80653
avatar
inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:54

E per concludere: ultra-vecchissimo Summaron M 35 f/2,8, sempre su X Pro1: una lente quasi preistorica eppure ancora oggi eccellente:












user80653
avatar
inviato il 22 Marzo 2016 ore 15:56

Ho riscontrato un piccolo bug sulla X Pro2 ma nulla di grave in quanto penso sia risolvibile tramite firmware. Inoltre il problema si è verificato una sola volta e, fin'ora, non si è ripresentato.
Stavo sfogliando sul display le varie voci di menù. Arrivato al menù "Impostazioni filmato" il menù si è bloccato e tutti i pulsanti non rispondevano più alla pressione. Ho spento la fotocamera ma, nonostante ciò, il display rimaneva acceso .
Ho risolto estraendo e reinserendo la batteria.
Le impostazioni personalizzate non sono andate perse probabilmente grazie al fatto che avevo lasciato la batteria inserita ininterrottamente per oltre 20 ore in modo da ricaricare la pila tampone.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 16:13

Da quando la posseggo (ca 2 settimane), mai riscontrato nè questo nè nessun'altro problema, neanche con la connessione al tablet o smatphone.
Funziona tutto in maniera perfetta e veloce.

user80653
avatar
inviato il 22 Marzo 2016 ore 16:32

Sono contento per te, Sergio. Il problema che ho segnalato si è verificato una sola volta e dunque, piccolo o grande che sia, è un bug.
Toglimi una curiosità: con il tablet o lo smatphone si possono solo regolare a distanza le impostazioni della Fuji o si può anche vedere in live view la scena inquadrata dall'obiettivo prima di scattare la foto?

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 16:54

Certo Alex, spero per te che quell'unica volta che si è presentato il problema sia anche l'ultima.
Per quanto riguarda il collegamento in remote col tablet/smartphone, l'immagine si vede assollutamente in live view, proprio come se fosse il display della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 18:19

A tale proposito, Alex, sono migliorati i video con la X-Pro2, visto che prima di questa i filmati erano veramente imbarazzanti ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me