RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2 trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 2 trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste 2





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:09

Nerofumo condivido il tuo spirito ma ti correggo in quanto non è il governo a legiferare ma le camere. Al massimo il governo propone una legge ma ha in mano "solo" i dicasteri grazie al cielo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:35




Questa la spiaggia dei turchi a Porto Empedocle come l'ho vista anni or sono e come tutt'ora è credo; vogliamo immaginare una trivella microscopica alla vista al largo (che comunque in questo contesto stonerebbe)? Quale il maggior elemento deturpante? Si tira in ballo il governo; sempre più evidente, come detto in dibattiti televisivi, che questa è un'iniziativa per l'appunto politica di chi gli è contro.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:12

Questa la spiaggia dei turchi a Porto Empedocle come l'ho vista anni or sono e come tutt'ora è credo; vogliamo immaginare una trivella microscopica alla vista al largo (che comunque in questo contesto stonerebbe)? Quale il maggior elemento deturpante? Si tira in ballo il governo; sempre più evidente, come detto in dibattiti televisivi, che questa è un'iniziativa per l'appunto politica di chi gli è contro.


un giorno potresti vederla così grazie al fronte del NO + Astensionisti che demoliscono la valutazione di impatto ambientale a scadenza concessione :

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1691728

anche perchè a loro della tua e nostra sicurezza ....

www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/01/scandalo-eni-assunzioni-e-imposizi


sveglio lei .....




avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:38

Credo che Nando sia stato più che esauriente nei commenti.
Per conto mio, posso solo aggiungere senza offendere nessuno:
Chi non vuol capire non capisca, ma qui si tratta solo ed esclusivamente di interessi delle Lobby.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:55

Non mettiamo le figurine nella pagina sbagliata dell'albumSorriso. Le concessioni entro le 15 miglia sono di fatto abolite; altro è dire che molte hanno già una proroga sostanziale fino al 2027 come ad esempio giusto quella di Lido di Dante per cui la ricostruzione di Porto Empedocle di fatto non regge. Qui però vorrei sottolineare l'atteggiamento corretto dei suoi stessi abitanti:
www.lidodidanteravenna.com/news.php?n=125
"Quello di Lido di Dante è un caso che deve essere valutato singolarmente al di fuori di quello che sarà l’esito del referendum nazionale e sul quale non è possibile attendere oltre". Estremamente corretto mi sembra.

user81826
avatar
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:01

Quotone per Ivan M.
Se uno è convinto di andare a votare Si per non avere trivellazioni nel mare adriatico, o perché è contrario al carbone (non scrivo gas e petrolio appositamente), perché i terremoti, perché deturpa il paesaggio, perché il governo... Bè, meglio stare a casa (figurativo, ma non troppo).
Di base io lo trovo un referendum totalmente privo di significato, sono questioni tecniche che andrebbero affrontate in maniera cosciente e logica. Abrogare la possibilità di rinnovare le concessioni è di un ottuso... È la decisione giusta per danneggiare ulteriormente l'ambiente.
Senza contare che mescolare la politica a questioni come queste non mi risulta che abbia mai portato a risultati storicamente positivi. Se uno va a votare si perché le Lobbiyey111!pres1dente1!1 allora...


P. S. Ste 15 miglia dove le avete trovate? Sono 12


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:03

Basta votare contro le indicazioni del premier e non sbagli mai..

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:04

Abrogare la possibilità di rinnovare le concessioni è di un ottuso...


PaoloPgC

è evidente che lei di questo referendum non ha capito una cippa ...

se si leggesse prima di scrivere .......

user81826
avatar
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:09

Il referendum è abrogativo e serve fondamentalmente a negare la possibilità di rinnovo delle concessioni estrattive esistenti attualmente, una volta raggiunti i termini prestabiliti della scadenza delle attuali concessioni,anche qualora i giacimenti non siano stati svuotati.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:10

Il referendum è abrogativo e serve fondamentalmente a negare la possibilità di rinnovo delle concessioni estrattive esistenti attualmente, una volta raggiunti i termini prestabiliti della scadenza delle attuali concessioni,anche qualora i giacimenti non siano stati svuotati


confermo, non ha ancora capito nulla ...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1754364#8399088


user81826
avatar
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:16

SorrisoMrGreen
Comunque ho visto la foto che ha pubblicato di denuncia alle trivellaIoni:
"Quanto petrolio ci possa essere nell'Adriatico è un'incognita. Che convenga estrarlo, è una seconda incognita. Che invece, al netto dell'opzione di un disastro ambientale, il danno al turismo e alla fauna sia comunque grave è una certezza."

Ci tengo a precisare che le stime di petrolio nel mare, adriatico perlomeno, sono abbastanza attendibili e di petrolio, non vorrei sconvolgerla, ce n'è davvero poco, a causa sopratutto del tipo di terreno. Per trovare petrolio in quantità decenti se non sbaglio bisogna scendere fino in Calabria su territorio italiano oppure andare su terra, onshore.. Discorso diverso per il gas che è presente in buoni quantitativi per fortuna.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:25

PaoloPgC è buona cosa e giusta a beneficio salutare di tutti gli Italiani mettere quel buon paletto (votando SI) della valutazione di impatto ambientale a scadenza concessione altrimenti gas o petrolio che sia le compagnie arrivate a scadenza possono fare ciò che vogliono senza dar conto a nessuno sulla sicurezza.



avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:28

Opinione personale:
di questo referendum ho capito molto poco e tutto quello che ho letto era vago e regolarmente finalizzato a svalutare le tesi opposte piuttosto che valorizzare la propria.

Tutte le associazioni a favore del SI parlano di stop trivellazioni. PERCHE? Non mi risulta che l'oggetto sia trivellare, bensì proseguire le attività di una dozzina di piattaforme di GAS.
E' così? perchè se non trivello e ciò che estraggo è Gas, quale è questo grande pericolo?
Nessuna polemica, da sempre sono tendenzialmente ambientalista e mi verrebbe naturale andare a votare SI, ma davvero non capisco

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:29

AGGIUNGO, la legge contro le trivellazioni già c'è, approvata e non è nè in discussione nè oggetto di questo referundum.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:38

primo non perder tempo ad andare a votare se vi stà antipatico farvi prendere per il naso ed avete una dignità(fanno quello che volgiono comunque vedi referendum sul finanziamento pubblico ai partiti),secondo cacciare con qualsiasi mezzo gli incapaci,mediocri,anticostituzionali e non(come da sentenza della corte stessa)che amministrano questo paese.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me