| inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:53
“ ma è uno sfogo del nulla. hai torto su tutta la linea... cioè...secondo il tuo ragionamento, io cerco un articolo che so valere 500 euro, lo trovo a 1000, e contatto lo stesso il venditore per litigare sul prezzo???? Non faccio prima a cercare oltre? no, spiegami... „ Veleno evidentemente non ci capiamo, che il mio siano uno sfogo inutile l'ho scritto io stesso, ma perché dici che ho torto? è legittimo vendere a 1000 quello che vale 500, ma, secondo me, non è corretto, secondo me una persona che prova a vendere a 1000 un oggetto che vale 500, e stiamo parlando di tecnologia, non stiamo parlando di oggetti da collezionismo, stiamo parlando di oggetti che non hanno nessun valore aggiuntivo, oltre a quello effettivo di mercato, che ne giustifichi un raddoppio del prezzo. A meno che tu non mi dici che hai fatto placcare la tua d90 in oro. Mi sono spiegato? Poi io non contatto proprio nessuno, se vedo uno che vende una d90 a 500 euro solo corpo a prescindere non mi fiderò di lui, perché se è tanto stron... Da mettere quel prezzo potrà altrettanto esserlo nel nascondermi qualche difetto. L'ultima cosa che voglio io è litigare con gente che non conosco, dico soltanto che frustrante perdere tempo a scorrere pagine intere di annunci esageratamente sovraprezzati quando basterebbe un minimo di buon senso in più per rendere questi siti molto più efficienti, fine. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:55
Concordo pienamente con Daniele !!!! Sara un topic trattato e ritrattato....ma se qualcuno ne parla vuol dire che questi fatti danno veramente fastidio !!!!!! In effetti ognuno è libero di mettete in vendita la propria merce al prezzo che vuole....ma non si può vendere un articolo usato con un prezzo pari o superiore al nuovo....sa di presa per il cu....lo. Sul discorso che chi acquista l usato dovrebbe sapere il valore del nuovo e di conseguenza secondo alcuni di voi chi compera usato ad un prezzo uguale o superiore al nuovo è fesso Non lo trovo un buon ragionamento. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:00
Se ne vedono di tutti i colori e uno sfogo ci può stare! Non critichiamolo... |
user39791 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:00
Siete troppo drastici. Ci sono persone che in buona fede comprano in negozi fisici a prezzo pieno. Un esempio a Bologna certi negozi ti sparano 2100 euro per un 85 1,2. In rete lo trovi a 500 di meno e ora con la promozione vai a 1400. Chi l'ha preso in buona fede a 2100 lo mette in buona fede a 1600. Sarà uno scarso ricercatore di prezzi convenienti ma non lo fa per prendere per il c..o nessuno di voi. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:00
Non si può vedere uno che dice: svendo d700 a 900 con sportellino CF assente causa rottura (Come ha fatto a rompersi poi? Avrà preso una botta, quindi la fotocamera ha preso una botta) E varie scrostature della vernice in diversi punti. SVENDI?! Per me uno che si comporta così è una persona meschina e disonesta, una d700 con lo sportellino rotto perde una delle sue caratteristiche principali, la tropicalizzazione, oltre al fatto che durante l'uso potre per sbaglio premere la cf e farla saltare fuori, e te mi vieni a scrivere nell'annuncio che questo difetto non compromette in alcun modo le funzionalità della fotocamera? Bah.. Il problema è che di gente così sono pieni i siti d'annunci, e a lungo andare ti girano eccome. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:03
“ Siete troppo drastici. Ci sono persone che in buona fede comprano in negozi fisici a prezzo pieno. Un esempio a Bologna certi negozi ti sparano 2100 euro per un 85 1,2. In rete lo trovi a 500 di meno e ora con la promozione vai a 1400. Chi l'ha preso in buona fede a 2100 lo mette in buona fede a 1600. Sarà uno scarso ricercatore di prezzi convenienti ma non lo fa per prendere per il c..o nessuno di voi. „ I negozi di solito ti danno una minima garanzia di qualche mese o un anno sull'usato, cosa che il privato, ovviamente e ci mancherebbe altro, non fa. Ma a parte questo il discorso dei prezzi esagerati dei negozi non voglio nemmeno affrontarlo perché ci sono dietro molti più fattori di un semplice privato che mette in vendita la sua fotocamera. |
user14286 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:04
“ Poi io non contatto proprio nessuno... „ ma prima hai scritto: “ dico solamente che è frustrante scorrere decine di annunci e trovare sempre prezzi assurdi superiori al nuovo, io li apro comunque questi annunci e se il prodotto mi interessa contatto il venditore e faccio il mio prezzo. „ quindi mi continua a sfuggire la logica. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:04
@Daniele ti racconto una esperienza di qualche anno fa. Avevo messo in vendita un monopiede Manfrotto 434 Professional (ora 681B) a 30€, che avevo pagato 48€. Mi rispose un appassionato anziano, ci trovammo per lo scambio ed era stupito del prezzo conveniente. Era appena stato in un negozio dove aveva acquistato usato il Sigma 70-200/2.8 HSM, vecchia versione, a 750€, quando in quel periodo si trovava la nuova versione HSM II a 750€ online (era uscita da poco la versione OS HSM, ma costava più di 1.300€). Volli dirgli che lo aveva pagato un po' troppo caro per i miei gusti, ma lo vidi felice come un bambino, nel farmi vedere il nuovo acquisto. Mi mancò il coraggio di spezzare quella sua felicità e me ne rimasi zitto, anzi gli feci i complimenti di incoraggiamento per il nuovo acquisto. Tra me e me pensai: "Che scemo sono stato! Se gli chiedevo 50€ me li dava tutti!" Giorgio B. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:05
Ma, e a te che ti frega, alla fine? |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:09
“ quindi mi continua a sfuggire la logica. „ Volevo dire che comunque sia gli annunci li visiono perché, a prescindere dal prezzo, magari trovi un prodotto veramente in ottimo stato, in caso che proprio mi interessi contatto il venditore, ma non ci litigo proprio, gli faccio il mio prezzo esponendo le mie ragioni, se gli sta bene ok, se no tanti saluti e continuo la mia ricerca. In ogni caso c'è un limite a tutto, se vedo uno che vende la famigerata d90 solo corpo a 500 euro non ci provo neanche a contattarlo. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:13
“ Avevo messo in vendita un monopiede Manfrotto 434 Professional (ora 681B) a 30€, che avevo pagato 48€. Mi rispose un appassionato anziano, ci trovammo per lo scambio ed era stupito del prezzo conveniente. Era appena stato in un negozio dove aveva acquistato usato il Sigma 70-200/2.8 HSM, vecchia versione, a 750€, quando in quel periodo si trovava la nuova versione HSM II a 750€ online (era uscita da poco la versione OS HSM, ma costava più di 1.300€). Volli dirgli che lo aveva pagato un po' troppo caro per i miei gusti, ma lo vidi felice come un bambino, nel farmi vedere il nuovo acquisto. Mi mancò il coraggio di spezzare quella sua felicità e me ne rimasi zitto, anzi gli feci i complimenti di incoraggiamento per il nuovo acquisto. Tra me e me pensai: "Che scemo sono stato! Se gli chiedevo 50€ me li dava tutti!" Giorgio B. „ Certo ovviamente il guadagno fa gola a tutti, anche a me è capito di vendere un 18-55 prima serie con una rottura alla ghiera portafiltro a 30 euro. Il ragazzo che mi si prsenta mi dice "stavo per comprarlo da un signore a 70 euro ma poi ho visto il tuo annuncio. In quel momento ho pensato: se lo mettevo a 50 euro magari me lo comprava" Però da un conto è ricaricare di 20/30 euro o quello che è a seconda della fascia di prezzo, un conto è proprio scadere nell'assurdo cercando di vendere un d90 solo corpo a 500, dai su... Oppure una d700 con lo sportellino rotto a 900. |
user14286 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:17
“ magari trovi un prodotto veramente in ottimo stato, in caso che proprio mi interessi contatto il venditore, ma non ci litigo proprio, gli faccio il mio prezzo esponendo le mie ragioni, „ ragioni che irrimediabilmente vengono respinte in blocco...da cui l'assurdità del modo di fare. cioè: se io cerco un articolo, ordino per prezzo, e tutto quello che è OLTRE il mio budget semplicemente NON esiste; non ho dunque nessun motivo di lanciare crociate contro i furbi... |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:17
Io invece farei un catalogo di proposte assurde ricevute e di scambi improbabili... L'ultimo voleva appiopparmi un iPhone 6plus Italia in cambio del mio obiettivo è di una non meglio precisata quantità di soldi.. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:20
Su Subito cercavo una Nikon d70 per modificarla in IR e mi sono sentito chiedere cifre dai 150 euro in su. Con gente che si incazzava pure se cercavo di fargli capire che le cifre erano assurde. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:21
“ ragioni che irrimediabilmente vengono respinte in blocco...da cui l'assurdità del modo di fare. cioè: se io cerco un articolo, ordino per prezzo, e tutto quello che è OLTRE il mio budget semplicemente NON esiste; non ho dunque nessun motivo di lanciare crociate contro i furbi... „ E tu cosa ne sai che verranno respinte in blocco? Se il responsabile del controllo trattative di subito.it per caso? Può anche darsi che quella persona, avendo ricevuto pochissime risposte per via del prezzo assurdo, sia disposta a rivedere il suo annuncio e a ritrattare il prezzo. Io non lancio nessuna crociata, piuttosto mi sembra che il discorso che fai tu sia limitato, della serie: "mettiamoci i paraocchi come i cavalli e andiamo avanti" Invece no, anche se ognuno è libero di fare quel che vuole, nei limiti della legalità e della libertà altrui, è giusto anche metterci del buon senso nelle cose che si fanno. Si guadagna prima di tutto in credibilità, poi in rispetto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |