RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ai possessori di Canon Selphy


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ai possessori di Canon Selphy





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:53

Mi riferivo soprattutto al fatto che, essendo una inkjet tradizionale, meno si presta al trasporto, secondo me. Non sono sicuro infatti che sballottolarla in giro con le cartucce inserite non possa provocare fuoriuscite di inchiostro...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:20

Ragazzi ma questa è una stampante A4..ovvio che i fogli costano di più come le cartucce..ma sicuramente farò molte più stampe di una Selphy anche se le devo tagliare.

Alla fine, perchè uno prende una Selphy?!?...di certo non per lasciarla a casa.
Quindi, se lo spazio lo permette (no esempio aereo o per portarsela via in cammino), conviene una HP come questa e con fogli A4 e forbice ottengo lo stesso formato della SelphyMrGreen
ciao

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 18:33

Ma cosa centra la HP DeskJet 3720 non è mica a sublimazione ma a getto d'inchiostro. Sono due prodotti differenti.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 9:52

@Ilquare
I prezzi della carta a cui mi riferivo, ovviamente, erano analoghi a quelli della Selphy (per la precisione 10x13cn) non di certo il prezzo della carta fotografica A4.

@Nicolas
E allora un'altra stampantina a sublimazione tipo la Selphy (o anche eventualmente un pelo più grande) che tu sappia esiste?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:23

e invece della HiTi P310W qualcuno ne sa qualcosa?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 14:52

C'è la kodak vista ma mai provata.

www.ilfotoamatore.it/p/kodak-stampante-pd450w-wifi.asp

Se devo consigliare userei la Canon, anche se può avere qualche problemuccio perlomeno è un prodotto continuativo. Aggiornata ogni 1/2 anni con qualche aggiuntina. Infondo parliamo di prodotti ai quali non è richiesta una stampa fine art ma stampe da album generico per le quali la qualità è più che accettabile.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 10:54

Ho acquistato la CP1500 da poco e ho lo stesso problema. Restituita e cambiata ma il problema persiste.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 19:02

Chiedo scusa se riapro questo thread, volevo sapere se qualcuno avesse risolto o se fosse un problema irrisolvibile senza dover ogni volta diminuire la dimensione dell'immagine stampata.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 19:11

Ho la Selphy CP1200, e non ho avuto il problema della riga. In compenso un giorno è morta, non si avvia più (problema comune vedendo sul web).
Peccato, perché è una bella stampantina... Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 20:07

Cavolo, sto leggendo per caso tutti questi problemi.

Ho avuto fine anni 2000 mi pare il secondo/terzo modello della Selphy.
Stampe tantissime. In pochi anni forse 400 o più cartoline: mie immagini del carnevale di Venezia e sul retro appiccicavo un francobollo "veneziano " e le regalavo/spedivo in giro.

Mai avuto un problema. Quando stampavo facevo tutto il kit da 36 in una volta sola.
Sempre stampato con winXP e poi forse Win7.

Regalata quando Canon dietro la carta (cartoline) ha eliminato la stampa tipica di una cartolina postale e riempito tutto lo spazio con scritte "canon".
Prima c'era la scritta Canon, ben visibile: bastava!

Il problema non può essere nel kit inchiostrante quindi direi, forse, un bug nei driver.
Rimane strano che il problema ci sia/non ci sia ....

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 20:17

Io ho la CP 1500 con cui mia figlia stampa 10X15 direttamente da smartphone usando l'app di Canon e non ho riscontrato i problem denunciati.
Hai fatto una prova da smartphone?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 20:50

Vi ringrazio per i commenti, siete stati gentili.
Stampo sempre da Ipad. Non ho ancora provato a stampare direttamente dalla Cp 1500, ma leggendo su reddit il problema dovrebbe persistere ugualmente. Per il momento ho risolto stampando con la cornice e spostando l'immagine ogni volta di 8mm così che la linea combaci con la cornice. È una linea sottile, spesso meno di un mm e quasi impercettibile per la trasparenza, ma che diventa più palese con certi colori. E una volta che la si vede non si può più fare a meno di vederla.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 21:19

ho consumato diverse selphy. la vita media che ho rilevato non è molto longeva. per fortuna le uso per lavoro e si ripagano da sole molto velocemente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 21:34

Con la selphy CP1300 ad oggi nessun problema.
Ho consumato 4 selphy CP pacchi da
108 fogli per 3.
Quindi attorno alle ,900 foto.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 22:31

anche io ne ho finite diverse... le prime duravano di piu'.. le ultime resistono un paio di stagioni.

Le uniche che durano anni sono le mitsubishi...ma costano parecchio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me