| inviato il 04 Marzo 2016 ore 15:46
De nada ragazzi...!! |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 15:56
Personalmente trovo che anche lo stile immagine "dettaglio fine" abbia la propria ragion d'essere: ha livelli di contrasto inferiori a quello standard, e ciò consente di mettere maggiormente in luce alcuni dettagli, soprattutto nelle tonalità chiare dell'immagine. canon 6d, ef 85 1.8 usm, f8, 1/125s, iso 2000 (nessuna riduzione del rumore): stile immagine dettaglio fine, nitidezza 2, contrasto -1.
 ritaglio:
 Per fotografie relative a scenari con forte contrasto, e in cui alcune zone dell'immagine in ombra risultino sottoesposte, a volte si ottengono buoni risultati con gli stili immagine dedicati ai video (come cinestyle o marvel): si deve intervenire non poco sulla correzione gamma (mi riferisco a dpp 4, dato che sulla versione 3 non è possibile farlo), oltre che saturazione e contrasto, ma i risultati possono essere interessanti, anche a livello di rumore visibile nell'immagine (decisamente inferiore, rispetto ad utilizzare ad esempio lo stile immagine standard e incrementare la luminosità delle zone in ombra). |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:05
Confermo hbd! Vorrei solo averlo on Camera nella 6d il dettaglio fine.. Noto cmq che se si aprono con dpp.. Le foto sono sempre migliori che con lr.. Ma questa è acqua calda.. O no? |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:10
“ Noto cmq che se si aprono con dpp.. Le foto sono sempre migliori che con lr.. „ a bassi iso sono MOLTO migliori! è più o meno la differenza che c'è con le fuji |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:35
Uhmmmm quindi meglio convertire con dpp il dng e poi lavorarlo con lr? |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:45
provati vari picture style, che dire snapshot semplicemente fantastico, sia su 5D MKIII che MKII. Grazie Ulysseita |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:58
“ quindi meglio convertire con dpp il dng e poi lavorarlo con lr? „ ma come si fa? Le opzioni di output che ho visto sarebbero solo: CR2 (e quando lo apri in LR o famiglia Adobe, perdi le impostazioni dei picture style) Tiff o Jpeg (ma lavori il tiff e non il raw, anche se a 16bit di informazioni ce ne sono parecchie) |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:10
Ma qualcuno ha provato NIKON??? è solo a me che sembra fantastico, oppure mi sbaglio !!!?  |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:16
“ Ma qualcuno ha provato NIKON??? „ l'ho provato e mi è uscita Piggy dei Muppets |
user24904 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:26
Pensa se ti fosse uscita Peppa a Pocca |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:28
“ Pensa se ti fosse uscita Peppa a Pocca „ |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:44
Non intendevo per i ritratti ;) |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:54
Seguo. |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:39
Confermo sul picture style cinematic, probabilmente (sicuramente) non sono capace io, ma non capisco perchè se scatto jpeg cinematic e correggo con la curva di tono mi vengono immagini migliori che correggendola in raw |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |