RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nokia 808 vs 5D Mark III ...con sorpresa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nokia 808 vs 5D Mark III ...con sorpresa





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 12:25

Finché non fa male..;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 12:57

Vabbeh incommentabile sto post. Questa forse è l'unica condizione in cui i file sono paragonabili (non uguali).

E per tutto il resto? C'è la Nikon V1 ...

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 0:25

Mamma mia come sono permalosi questi "Canonari"..Sorry
Ci avete l'invidia del pene, ci avete..;-)
Ma cosa viene in mente a Juza..Già i "cugini" rosicano per i mpx di Nikon.. ora li fà rosicare anche per quelli di NokiaMrGreen
Certamente non sono paragonabili come qualità di immagine, state tranquilli e non fatevi prendere dallo sconforto..
E ci mancherebbe altro.. Sensore più piccolo e molto più denso.. Ma un cellulare che fà foto "paragonabilli" a quelle di una reflex come la 5DIII, è un fatto che strabiliante, anche se parliamo del solo dettaglio..
Per il resto state rilassati..Cool

user95
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 1:41

Spassionato amore per la buona fotografia, grande sagacia ...Dio li fa e poi li accoppia (a uno zummettino VR).
Viva nokia Sorriso

user95
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 2:10

Rigel, sono incomprensibili a noi... ma vedi come gira il mondo, quando meno te l`aspetti parte una òla per una bischerata così.

...intanto il "surface" di microsoft s`è impallato tra le mani di chi lo presentava.
Viva microsoft Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 7:03

Interessante questo Nokia,mi piacerebbe averlo nel taschino ma...non certo per telefonare,ho provato con la 5dII che ha più o meno le stesse dimensioni e peso della III ma ci và stretta e mi sbilancia a sinistra.Roba da 007 che una volta usavano quelle micro maccinettine dalla qualità infima nonostante le dimensioni della pellicola paragonabili al sensore di questi phones,MrGreen mentre uno fà finta di telefonare,ti spara una serie di foto superdettagliate senza che te ne accorgi,passi da gigante per la tecnologia...impensabile.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 8:59

Ci avete l'invidia del pene, ci avete..


Ah beh.. poverini voi, da troppo pochi a troppi-troppi!! Adesso per riscattarvi dai complessi del passato non vi resta che deridere chi oggi ne ha meno, finalmente ce lo avete piu' lungo voi..!!

Ma 22 (come anche 18) in fotografia come in natura sono piu' che abbondanti, mentre 36 invece diventano spesso un problema...

MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 9:01

che fesso che sono............ho acquistato una Canon 5dmk3....ed adesso mi porto dietro oltre la fotocamera anche un Iphone.........

Jaypeg....vivi sereno..pensa che se fosse vero voi che ci fate con la d800...magari il telefono non ha il problema dei punti AF;-)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 9:44

è scandaloso questo confronto, come si fa a paragonare il Nokia con una Canon 5DmkIII, confronto impari, con la canon mica puoi telefonare o collegarti alla rete? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 9:46

Personalmente il confronto col cellulare non mi disturba affatto, anzi, mi incuriosisce e mi spinge a pensare come saranno le fotocamere del prossimo futuro...inoltre la cosa mi piace ancor di più se penso che per un confronto simile, siano andati a scegliere la reflex che hanno reputato attualmente migliore, sia perchè in questo modo non siano necessari decine di confronti con corpi macchina inferiori,sia perchè non avrebbe avuto senso confrontare il telefono con una macchina meno prestigiosa, ai fini del marketing..comunque il cellulare a mio avviso, dalle poche immagini che ho visto, scatta di molto bene..

user10190
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 10:17

Buongiorno... o voi che stoicamente resistete all'onda inarrestabile del progresso accessibile... sarete travolti da una montagna di pixel!
Il problema di fondo credo sia la inevitabile deriva operativa che il mezzo versatile consente. Per me di negativo, ad esempio, oltre al poter controllare subito i risultati, il digitale consente di scattare a raffica come modalità standard. Di per sé sono fattori positivi per chi deve portare il risultato a fine giornata, ma in questo modo il mondo fotografico si satura di altissima qualità (a prescindere la PP) ottenuta con poca fatica. Probabilmente questo giudizio è influenzato dal mio approccio alla questione, molto critico e pochissimo fotografico, poiché da quando i miei figli sono cresciuti e non più a tiro di obiettivo, ho pochissimi stimoli a fotografare.
In definitiva credo che il telefonino tipo il nokia in questione, diventerà una vera e propria fotocamera per taluni tipi di riprese, consentendo di sparare a destra e a manca a chiunque, con risultati sufficienti. La fotografia insomma diventa sì più democratica, ma aiuterà anche chi sa a malapena friggere due uova, a confondersi tra veri cuochi...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 10:35

ma aiuterà anche chi sa a malapena friggere due uova, a confondersi tra veri cuochi...


Ne dubito fortemente.. Nonostante l'estrema diffusione di mezzi fotografici di qualità, come tu dici, sufficiente, il livello medio della fotografia amatoriale (e putroppo anche professionale) non si è alzato, anzi. Questo cellulare è l'ennesimo exploit commerciale di Nokia, che peraltro va in una direzione tutt'altro che attraente.. sia per il versante fotografico che telefonico. Questi confronti con reflex &co. saranno probabilmente il fulcro della campagna pubblicitaria per conquistare utenti ma - almeno per quanto mi riguarda - fanno solo sorridere.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 11:49

Nonostante l'estrema diffusione di mezzi fotografici di qualità, come tu dici, sufficiente, il livello medio della fotografia amatoriale (e putroppo anche professionale) non si è alzato, anzi.

Sottoscrivo in pieno.
Personalmente, ben cosciente delle mie limitatissime capacità, mi sono accorto in modo netto di come 25 anni fa scattavo "meglio" (tecnicamente parlando) con macchina a telemetro ed esposimetro in mano, quando uno scatto non usciva mai "gratis" (in entrambi i sensi, dato che i costi di sviluppo della pellicola li sostenevi anche per gli scatti sbagliati).
Oggi i mezzi tecnici sono avanti anni luce, così diventa fin troppo facile delegare tutto o quasi agli automatismi. Ecco perchè concordo sul fatto che il livello medio non si è alzato. Più funzioni/automatismi non significa meno tecnica, anzi, e lo sto sperimentando (pesantemente) sulla mia pelle.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 11:52

Ma 22 (come anche 18) in fotografia come in natura sono piu' che abbondanti, mentre 36 invece diventano spesso un problema...


SorrisoSorrisoSorriso

Sei un mito Riccardo, anche se potrei nuovamente ribattere con quanto ti ho scritto prima... MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 11:59

il confronto sembra mostrare un sensore in grado di dare molta nitidezza.

certo è solo un primo confronto e come tutte le cose è passibile di verifica e peraltro la nitidezza è percepita in maniera differente da persona a persona pertanto è una cosa abbastanza soggettiva...
ma di certo se confrontiamo un nokia n95 (in teoria alla sua uscita era lo smrtphone di punta per la fotografia) con una relfex dello stesso periodo, ne esce con le ossa strarotte mentre qua siamo su livelli quantomeno paragonabili.

per il resto, questa è una disquisizione puramente tecnica e come tale va presa: una interessante notizia informativa sul fatto che la tecnologia consumer avanza a balzi da gigante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me