RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D vs G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon D vs G





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 9:07

Purtroppo sembra che nell'innesto F non ci sia spazio per far lavorare un normale 1.2 con i contatti elettrici e dell'af.
Peccato davvero.

Della nuova linea G è molto bello anche il 24 1.4, altro obiettivo che ricorda i D, con ombre meno chiuse e sfocato morbido e progressivo.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 10:24

Sono i pro e i contro di un innesto che è diventato leggenda. Su quell'innesto puoi montarci dalle lenti ai alle ultime afs.

user39791
avatar
inviato il 06 Marzo 2016 ore 10:29

Il mio è anche biancoMrGreenMrGreen


Un 28 70 2,8 Nikon bianco????Eeeek!!!


Urca l'ho trovato su internet, deve essere raro!!! Ha anche il paraluce bianco. Da collezionista mi sa!!




avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:26

Si si nikon fece alcune lenti bianche... Chissà quanto lo faranno pagare...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:33

Se non ricordo male erano riservate al mercato interno.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:48

Ne fecero una per l'Avvocato, a strisce bianche e nere :-P

Quando fotografo che piove o tira vento di mare e ci sono spruzzi e salsedine, se ho un D chiudo tutto nella borsa, se ho un G continuo a fotografare.. abbastanza tranquillo. Questa la differenza maggiore, per me.

user39791
avatar
inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:58

Ad ogni modo la differenza metallo / plastica è più che altro psicologica. Non è plasticaccia, ma sono materiali leggeri e robustissimi con costi di produzione sensibilmente maggiori alle leghe di metallo varie. Per rimanere in casa Canon, che conosco meglio, il 24 70 2,8 I pesava e appariva come un carro armato (salvo poi stararsi per il peso del gruppo anteriore dopo un uso nemmeno troppo intenso) e costava 1.000 euro quando uscì il II a 2.200 euro. In mano il II pareva un giocattolo confrontato con il prima serie, ma nell'uso pratico si è dimostrato una manna per i fotografi matrimonialisti che lo devono usare per 12 ore filate. Credo che la stessa cosa valga anche per Nikon.

user52859
avatar
inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:37

Io preferisco lenti af o afd per i motivi sopra elencati (e lautofocus non è lento anzi rapidissimo ) ma bisogna riconoscere che le nuove lenti con tutti i trattamenti in determinate condizioni vanno bene ( poi proprio questo aspetto può piacere e non piacere) ma il 24mm 2.8 D per esempio nel controluce va proprio in "coma" "nebbia fitta" ma... Anche alcuni g hanno degli handicap!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 14:11

Filiberto...si il mio è bianco e ho il paraluce bianco ma ne ho preso anche uno nero...fa molto più figo...rispondo a chi non sa quello che dice. Il 28-70 è tropicalizzato. Come lo sono tanti altri afd e come non lo sono tanti G. Informarsi prima di scrivere

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 14:56

Ma il 18-35 d com'è?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 15:17

Entro i punta di piedi,ho tutti obiettivi afd. Ho avuto modo di provare alcuni equivalenti g. Personalmente non ho ritenuto che alcune differenze valessero la spesa. Poi preferisco i colori pastello, la nitidezza assoluta non fa per me in fotografia. Sicuramente è sempre soggetivo il pensiero ma non vivo di fotografia e mi diverto a scattare, vanno bene gli af meno veloci,anche se non sempre e vero. Poi utilizzo ancora d700 e sono un po antiquato come pixela vado bene cosi. Credo che la domanda iniziale non possa mai trovare un unica risposta.

user52859
avatar
inviato il 06 Marzo 2016 ore 15:24

Ciao gidi_34

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 15:32

Uso l'85 1.8 D ed il 180 2.8 D...che dire...fantastici sia in resa che in costruzione.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 15:32

Sono i pro e i contro di un innesto che è diventato leggenda. Su quell'innesto puoi montarci dalle lenti ai alle ultime afs.


Si ma anche con Canon si possono usare dalle lenti AI alle AF-S e anzi pure le pre-AI. Inoltre l'acclamata compatibilità va a farsi friggere quando certe ottiche af-d non sono compatibili con alcuni corpi nuovi e alcune ottiche af-s non sono compatibili con alcuni corpi datati.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 15:47

Non mi risulta che su canon si possano montare lenti ef e lenti fd...mantenendo tutti gli automatismi che si mantengono in nikon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me