JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma è un 1.8...aggiungo qualcosa e inizio a pensare ad un 85 L 1.2 l'85 canon 1.8 lo si trova a quasi 1/3 del prezzo(ipotetico di 1000€) ok che non è recente e non ha lo stabilizzatore, ma con gli altri 700€ prendo un monopiede!
Secondo me il prezzo è giusto, le caratteristiche ottiche, costruttive e tecnologiche sono di alto livello e non possono certo regalarli, comunque sono appena stati annunciati e si troveranno presto a meno; per quanto riguarda la tropicalizzazione, non servirà a tutti e per chi non gli interessa ci sono alternative più economiche, ma chi viaggia in zone con condizioni difficili la apprezzerà senz'altro; anche la stabilizzazione può essere molto utile in interni o giornate poco soleggiate oppure nei video, alcune fotocamere con sensori ad alta densità poi soffrono particolarmente il micromosso.
è proprio la stessa cosa ahahahah 85 1.8 VC se avrà lo sfocato del 45 e la stabilizzazione che conosciamo, anche grazie alla dock usb per ottimizzare la messa a fuoco sarà una grandissima lente, spero che il prezzo si assesti su gli 800 ...
“ Semplicemente non ha la stabilizzazione. Dirai ma a me non frega nulla della stabilizzazione: a te no ma a chi frega può diventare una lente interessante: tanto per fare un esempio in canon tra i 70-200 ballano dai 500 ai 700 euro tra i modelli lisci e stabilizzati, perché ci si scandalizza se esiste la stessa differenza tra il tamron e il nikon? „
No no, io sono un estimatore del VR ma 600 euro (circa) di stabilizzatore mi pare un pò troppo... Neanche Nikon te lo fa pagare tanto
in negozio mi chiedono 700€ per il 90 macro, un po' alto il prezzo (quasi il doppio) rispetto la versione precedente, uhm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.