| inviato il 04 Maggio 2016 ore 14:38
Ciao Centauro... Ho fatto la mia scelta e non ho resistito all'acquisto ! Ma usufruirò (spero) del cash per l'obiettivo che ho in mente (M.Zuiko ED 9-18 mm f/4.0-5.6). Anche se adesso sono nella fase delle mille opzioni vagliabili. Mi sbarazzo del 14-42mm f/3.5-5.6 II R ed acquisto il ED 12-40mm f/2.8 PRO? Ma questa volta ho molto meno tempo per scegliere e ponderare (il cash finisce il 31 Maggio). HELP |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 14:45
Penso che tu non possa fare scelta migliore: - ED 9-18 mm f/4.0-5.6 (scelta prioritaria secondo me) - ED 12-40mm f/2.8 PRO (qui il grip originale della macchina ti serve) finanze permettendo. Anche se devo dire che il 14-42mm f/3.5-5.6 II R a differenza dell'EZ non è proprio male. Però sarebbe un di più che finiresti per non usare. Con quello che ricavi+ qualcosina, prendi il fisso pancake per eccellenza, il Panasonic 20mm f1.7. Con quello addosso la tua E-M10 m2 sarà fantastica e veramente tanto, tanto compatta (i contro li sai, relativamente lento e rumorose nell'AF ma qualitativamente ottimo). I pro, beh... è sottilissimo!!! Però qui non c'è cashback (o almeno non ne ho notizia) però c'è tanto usato e quindi fai con calma. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 14:56
Si, il 9-18 mm f/4.0-5.6 penso sia la scelta prioritaria. Il mio "commerciante di fiducia" mi ha regalato il grip, indi non sarebbe un problema. E devo riconoscere che senza noto molto la differenza. Non avevo proprio valutato il Panasonic 20mm f1.7! Mi documento subito! Grazie infinite |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 15:35
Elvira (scusa, ti ho sempre chiamata Sara per via del tuo nickname), il buon Centauro (cavolo, con questi nickname non mi agevolate per nulla ) ti ha dato ottimi suggerimenti, come da sua abitudine. 9-18 e 12-40 PRO potrebbero essere un po' rindondanti benché due obiettivi completamente diversi. Dipende dalle tue esigenze e se ami più i fissi o gli zoom, se prediligi le focali grandangolari o meno. Se sai di usare molto le focali corte e vuoi dare preferenza alla compattezza del sistema vai di 9-18. Lo apprezzerai per tanti aspetti (è minuscolo e leggerissimo) e poi rientra nel Cashback. A quel punto o ti tieni il 14-42 o lo vendi e al 9-18 abbini un obiettivo fisso luminoso, come appunto il 20mm Panasonic f/1.7 (prima o seconda versione). Questo sempre se ti piacciono i fissi! Con quella focale ci fai un po' di tutto e a meno di 200 euro sull'usato ha qualità da vendere. Ce l'ho da poco, ma mi sta piacendo tanto. Inutile dire che col 20mm la E-M10 ti diventa praticamente una compatta. Altrimenti un'alternativa potrebbe essere di vendere il 14-42 e di prenderti solamente il 12-40 PRO che però costicchia, è più cicciottello e pesante e sotto 24mm equivalenti non ci arriva. Possono bastare 24mm come no, dipende tutto da come si è abituati e dalle proprie necessità. La scelta spetta a te. Siamo qui per eventuali ulteriori chiarimenti :-) |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 15:46
Tra le mani di Nicolò tutto diventa opera d'arte... indi non fa testo ! Dubbio, primo tra tutti, sono pronta alle otticche fisse? Perchè in relatà a me piace "giocare" con le diverse focali! Almeno adesso che sono ancora in erba! Certo è che dal post di Nicolò sembri non avere contro, ma solo pro. Mi piacerebbe molto provarlo! |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 15:53
Grazie Elvira, ma non esagerare :-) “ Dubbio, primo tra tutti, sono pronta alle ottiche fisse? „ Questa tua domanda denota grande equilibrio. Senza dilungarmi troppo, se ti piacciono le focali del 9-18 prendi quello e basta. Ti tieni il piccolo 14-42 e li usi a più non posso. In futuro si vedrà se senti la necessità di qualcosa di diverso. Un rischio concreto è di farsi prendere dall'euforia e comprare troppa roba che poi non si usa. In questo noi maschietti siamo dei maestri! Ricorda che c'è sempre tempo per sperimentare altro e più tempo passa più scelta ci sarà. Già l'offerta di obiettivi è molto ampia, figurati tra 1/2 anni. Non solo, avrai più possibilità di trovare sull'usato obiettivi di tuo interesse a prezzi vantaggiosi. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 16:00
ottiche fisse.....ottiche fisse....senti l'eco che rimbomba...e provala una!!!:-) Ps centauro super intervento nel post "di cuore di mente di tasca"..pacato esaustivo e diretto, mi sei proprio piaciuto. saluti a tutti :-) |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 16:38
Nicolò, Centauro siete i miei guru! Grazie infinite! Se ero quasi convinta adesso ho eliminato ogni dubbio! Cavalcherò l'onda del cah ed acquisterò il 9/18mm. Tempo, consapevolezza e finanze permettendo approderò su altri lidi alias Panasonic 20mm f1.7 ! Per adesso devo tanto scattare e sfruttare al massimo il "plasticotto" da kit 14-42mm f/3.5-5.6 II R che tanto mi piace! Istantanea85 Le ottiche fisse fanno al caso TUO, ma sai quanta remore ho nelle usarle, specie nell'acquistarne una! Intanto mi limito ad usare il tuo 17mm f/1.8 ! |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 17:21
hai capito...il 20 1.7 è un lido su cui potrai approdare ed il 17 uno su cui scroccare brava brava :-) ps Nicolò ieri ho visto un doc sull'etna e ovviamente ho pensato alle tue foto..per curiosità: ti sei accampato li qualche giorno?come hai organizzato l'escursione?Scusate il "fuori onda" ma ne ho approfittato |
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 15:51
Penso di aver letto da qualche parte che le foto che fai non ti soddisfano. Cosa non va, tu o la macchina? |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:28
Ciao Centauro. Scusa se rispondo solo adesso, ma sono giornate al fulmicotone (per fortuna le ultime prime delle agognate ferie). Si, ho scritto che non sono particolarmente ispirata. Non mi riferivo affatto alle performance della mia macchina,quando ad un problema legato a luoghi e stimoli esterni. Aspetto le vacanze e sono certa che la voglia riaffiorerà. I nuovi posti che visiterò faranno da stimolo (Madeira) ma anche ritornare nella mia meravigliosa Terra (Sicilia) sarà indubbiamente un motivo in più per immortalarla. |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:45
uhm... anche io sto passando un periodo un po' così per gli stimoli... Principalmente mi manca il tempo e poi la possibilità di investire in qualche lente di qualità; è da tempo che penso con insistenza all'8mm f1.8 PRO della Oly |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 8:35
Ciao Ianfelix! Abbiamo bisogno di vacanze, temo che sia l'unica ragione. Io acquistai, cavalcando l'ondata del cashback il 9/18mm f/4.0-5.6 sotto stretto consiglio del Centauro e di Nicolò Cavallaro (per me maestri indiscussi! ). Volevo a tutti i costi un grandangolare da portare sempre con me, specie in montagna ed il 14/42mm era limitante! Sono contentissima della scelta e lo trovo un buon compromesso tra non spendere cifre folli ed avere un'ottima lente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |