| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:29
io pensavo che il raw venisse sempre fatto per "sicurezza" e il jpg per invio immediato ... pero' non sono un professionista quindi alzo le mani |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:33
Non lo so, io uso spesso dei Jpeg dalla macchina (5Dsr e 1Dx) ma ho tolto tutti i pasticciamenti dalla macchina, tipo NR, light optimizers ecc...l'unica cosa che ho tenuto e' la correzione delle aberrazioni dell'obiettivo. A me escono perfetti, scaricati su tablet via wi-fi ed elaborati con Snapseed....non mi posso proprio lamentare. La NR va assolutamente tolta. Questo un file (il fuoco cade sull'occhio destro di mio padre, ma ho sbagliato io) e' da 5DsR a 400ISO da jpeg on camera. Elaborato con Snapseed su Iphone 6sPlus - Temperatura colore a 3000K (obiettivo e' il 20mm Sigma Art f/1,2)
 Father by Filippo Photos, su Flickr |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:35
@Yaaa guarda tutti partiamo con l'idea di fare il doppio scatto dillo a me! jpeg + raw ... poi quando lavori e fai anche migliaia di foto in un giorno non lo fai più e il jpeg di qualità è tanta roba... una delle cose chè ho apprezzato di più su D4s e sicuramente non solo io, visto che nikon su D5 dice di aver ulteriormente migliorato l'algoritmo dell'NR, è stato proprio il jpeg di estrema qualità che ha guadagnato uno stop di NR su D4 ... |
user14103 | inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:39
Mi sto marcando tutto quello che scrivete e quando uscirà la 1dx II ....apro il libro... e allora molta gente sparirà e comincerà a parlare d'altro...  |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:41
“ Si ma quel tipo di file viene fornito con calma alla rivista, non e' l'immagine del gol che deve essere online sul sito della Gazzetta dopo 1 minuto „ va benissimo anche il jpg, provate a stamparne uno e poi ditemi se non sono buoni lo stesso. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:41
Quei file Jpeg postati fanno cac.....re....le impostazioni sono pessime. Comunque da quel che ricordo quando ho provato la mia 1Dx e quella in esposizione 1Dx2 uno stop di differenza in alti iso credo ci fosse. Ma sicuramente non di piu'. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:45
“ Diciamo che ci sono le riviste sportive nelle quali ci sono anche bellissime doppie pagine... e dubito che li l'acquarello vada bene MrGreen;-) „ Doppie pagine venivano bene anche con la d70.. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:48
“ Diciamo che ci sono le riviste sportive nelle quali ci sono anche bellissime doppie pagine „ Si fatte solitamente con Canon ... quindi? Sono buoni i JPEG Canon o no? Io credo che se vengono usati dai professionisti (quelli blasonati, non quelli che si fanno la mancetta coi matrimoni) tanti limiti non li hanno. Blade arriva subito a commentare degli scatti "rubati" di cui non sappiamo nulla, poi però i pro usano tranquillamente quelle caratteristiche. Il solo buon senso dovrebbe dirci che sono tutte chiacchiere sul nulla ... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:52
“ Si fatte solitamente con Canon ... quindi? Sono buoni i JPEG Canon o no? Io credo che se vengono usati dai professionisti (quelli blasonati, non quelli che si fanno la mancetta coi matrimoni) tanti limiti non li hanno. Blade arriva subito a commentare degli scatti "rubati" di cui non sappiamo nulla, poi però i pro usano tranquillamente quelle caratteristiche. Il solo buon senso dovrebbe dirci che sono tutte chiacchiere sul nulla .. „ Io e' da un po che cerco di farglielo capire ma molti non ci sentono... I professioni che fanno determinati settori leggendo i discorsi che si fanno qui dentro crepano dalle risate.... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:54
Scusate ma io credo che i Jpeg Canon siano superlativi. Le macchine bisogna anche saperle usare pero'...almeno provare i vari settaggi. Oramai si scatta in Raw principalmente perche' tanto posso permettermi di sbagliare la foto tanto poi la recupero in post. Ma non dovrebbe funzionare sempre cosi' nella mia opinione. Ad un po' di gente gli farebbe bene un po' di pellicola invertibile con scarsa latitudine di posa..... Questa sempre da Jpeg (24-70 II a tutta apertura su 1Dx 200 ISO)
 Flight preparation by Filippo Photos, su Flickr |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:59
“ Ad un po' di gente gli farebbe bene un po' di pellicola invertibile con scarsa latitudine di posa..... „ ad un po di gente qua dentro farebbe bene la vanga, altroche' pellicola ... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:00
“ Scusate ma io credo che i Jpeg Canon siano superlativi.. „ Beh oddio, superlativi?! Passabili forse. Quelli fuji o olympus sono superlativi.. secondo me. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:15
“ Beh oddio, superlativi?! Passabili forse. Quelli fuji o olympus sono superlativi.. secondo me. „ Su fuji sono d'accordo, a parte la resa della pelle oltre i 1600 iso, che diventa cera. Su Olympus, sono d'accordo, a parte la resa di tutto oltre i 1600 iso perché la riduzione rumore acquerella di brutto anche lì anche se impostata su off (uso XE2 e OMD EM1). I jpg Canon (ho avuto nel tempo 2 40d, una 5dII e due 5dIII) invece per me sono abbastanza penosi in tutte le situazioni, con un fiorire di artefatti da compressione a tutti gli iso e con NR troppo aggressivo dagli 800 in su. E sono di bocca buona... |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:24
Non sono d'accordo. La compressione la puoi minimizzare (specie su 1D dove ci sono parecchi parametri) e la riduzione rumore la togli e i file sono a mio avviso ottimi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |