RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Principiante e acquisto reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Principiante e acquisto reflex





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 23:09

Guardavo i 18-200 e i nikkor costa due volte il corpo Machina. . Perdonate se dico una stupidata ma non credo che valga la pena. Sarebbe.come prendere un impianto audio da mille euro per vedere le vhs... gli obiettivi tamron come sono?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 23:15

c'è anche chi si rifiuta di guardare le vhs perchè la qualità fa pena e piuttosto si legge un bel libro

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 23:17

35 mm a occhi chiusi
Il 50 è troppo lungo visto che anche con il 35 in alcune situazioni devi arrangiarti

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 23:18

@orsetto

Per prima cosa devi capire che la qualità sale al salire della spesa e scende all'aumentare dello zoom. Se compri un 18-200 avrai si una grande versatilità (11x) ma:
1) La qualità degli scatti sarà mediocre
2) Non imparerai mai a fare foto.

Gli obiettivi kit,in confronto, costano molto meno e restiuiscono foto molto miliori. Quindi no, non sono un fan dei superzoommettoni. E non vale la pena.

Ma

Questa non è una regola generale. Le ottiche buone costano spesso molto più dei corpi macchina che li ospitano. Sicché si può pagare 500€ per una FF di seconda mano e poi metterci un 85mm f1.2 fisso da 2000€.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 0:00

Poi ci sono le eccezioni : Nikon 35 F1,8 Nikon 50 F1,8 sono buone ottiche e costano poco.
Non snobbare l'usato

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 1:01

Io sono un super fan della roba usata. . Ma dì roba usata che conosco e so valutare.. ad esempio nel mercatino vedo delle 3300 con 18-55 a 350euro... su Amazon fa un venditore terzo sta a 386. Mi chiedo dove sta la convenienza? Sono altresi disponibile a prendere solo il corpo macchina e un obiettivo usato.. però andrei a fiducia

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 1:47

È un po difficile non sforare i 500 volendo affiancare alla D3300 un obiettivo un po migliore del 18-55...
Sui 550€ potresti trovarla con abbinato il 18-105 che non è malvagio e ti dà un po' più di flessibilità.
Se vuoi più qualità invece devi prendere solo body e affiancarci il 35mm F1.8, altro pianeta e tutto sommato versatile al punto giusto, ma ovviamente più difficile da domare perché fisso. Io lascerei perdere il 50 fisso, su apsc è troppo lungo e specifico per ritratti, poco adatto ad un principiante.
Per quanto riguarda disneyland lascia perdere la reflex e pensa a divertirti, certi ricordi meglio averli nella zucca che in un harddisk o stampati su una 10x15...se proprio devi far foto, i cellulari di adesso sono più che sufficienti! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 2:38

Di Tamron ce n'è di più o meno buoni. Una combinazione che ti potrebbe interessare è 16-300 di cui si dice bene + Nikon 35/1.8 da abbinare ad un corpo qualunque. Certo, siamo oltre al budget che ti eri prefissato.
La D3300 la vedo a 302€ da un negozio affidabile.
Sony RX100III l'ho già detto? ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 10:42

Considerato che 1) il fisso l'ha preso esplicitamente in considerazione lui stesso come alternativa allo zoom in kit e 2) fino a non più di una trentina di anni fa e per quasi un secolo e mezzo generazioni di aspiranti fotografi hanno felicemente cominciato da zero proprio con un fisso normale (e spesso pure continuato), sinceramente faccio fatica a capire il tono di questo intervento.


un fisso "molto versatile"??? mi pare un po' un controsenso?
cosa significa per te "scatti dinamici?"


Ecco il senso dell'intervento, cari Ironluke e Cameramaniac... è bastato copiare e incollare... Il resto si chiama "ironia". Non è detto che quello che andava bene negli anni settanta vada bene anche adesso, anzi, per fortuna non è così. E mi sembra incontestabile che uno zoomino 3.5-5.6 sia più facile e versatile -per il solito principiante- di un fisso luminoso. Se poi volete fare i guru della fotografia e mettere in difficoltà chi non ne sa niente, per poi dare del troll a chiunque vi contraddica, padronissimi.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:00

Riccardomelzi, è inutile fare della polemica.
Rileggiti tutti gli interventi prima del tuo.
Erano tutti del tipo: "per me meglio un 50", " per me meglio un 18-55", "per me meglio un 12-900", e così via.
Tutti diversi, ovviamente, come è logico che sia, perché non c'è una persona che abbia le stesse idee di un'altra.
Poi arrivi tu, bello come il sole, e intervieni in questo fulgido ed illuminato modo:

"Eh bé certo un bel fisso... magari un 35 f/1.4. L'ideale per uno che non ha mai preso in mano una reflex e vuole fare le foto alla bambina... a Disneyland... ma che bravi. Proprio un bel consiglio, si. Bravi, bravi. Magari gli consigliamo pure di costruirsi una bella camera a foro stenopeico con una scatola di sigari, così risparmia. Ma quante ne sapeteee! Tutte, le sapete."

Ma chi ca**o sei?
Perché ti devi arrogare il diritto di pretendere che il tuo punto di vista sia più rispettabile di quello degli altri?
Perché non hai semplicemente detto "Per me prendere un fisso è un errore. Meglio un 18-55" come avevano già fatto tanti altri prima di te?
Qui non è questione di fare i guru. È questione di educazione. Di sapersi interfacciare con la gente. Di saper stare al proprio posto. Alla fine, è questione di Cultura, quella con la C maiuscola, che nel tuo caso mi sa che sia carente.
Ciaociao

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:18

@Cameramaniac nessuna polemica, per carità. Chi ca**o sono è di tutta evidenza, sul mio profilo ci sono nome cognome faccia e un sacco di foto. Non vedo le tue, ma padronissimo, come sopra.
Quanto al tenore dell'intervento non lo rinnego affatto. Detesto chi come te, con la scusa di "alzare il livello" si erge al rango di deus ex machina dando risposte senza senso a un poveretto che ha solo chiesto come poter fare le foto alla bambina (ma evidentemente l'ha chiesto nel posto sbagliato). Detesto, più in generale, i fresconi come te che ammorbano con la loro Cultura con la C maiuscola un ambiente che potrebbe essere tanto più divertente e costruttivo, se non ci foste voi. E "frescone" non richiede asterischi.
Ciao a te.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:21

Ecco il senso dell'intervento, cari Ironluke e Cameramaniac... è bastato copiare e incollare... Il resto si chiama "ironia". Non è detto che quello che andava bene negli anni settanta vada bene anche adesso, anzi, per fortuna non è così. E mi sembra incontestabile che uno zoomino 3.5-5.6 sia più facile e versatile -per il solito principiante- di un fisso luminoso. Se poi volete fare i guru della fotografia e mettere in difficoltà chi non ne sa niente, per poi dare del troll a chiunque vi contraddica, padronissimi.


Quello che intendevo sottolineare è che l'utilizzo di un fisso per iniziare non dovrebbe suonare come una cosa particolarmente esotica e anche che, incredibile ma vero, molti l'hanno trovato facile e versatile (mi metto senza dubbio tra quelli, e non sono esattamente un genio della fotografia). Se poi a valutare per primo tale possibile scelta è stato proprio chi ha aperto la discussione (che sarà pure un principiante, ma del fatto che una focale fissa è fissa probabilmente è già consapevole), appare alquanto fuori luogo considerare dei fessi quelli che la avallano o non la escludono. Benché nessuno possa impedirti di pensare che chi ha un'opinione diversa dalla tua sia un fesso, se tu ritieni invece che sia più indicato uno zoom e un fisso sia sconsigliabile (opinione perfettamente legittima), credo sarebbe forse più opportuno che ti limitassi a scrivere questo.

user72446
avatar
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:22

mio parere (ho iniziato e sono inesperto anche io)

18-55 e 55-250 (io ho canon credo esistano anche gli equivalenti Nikon)

magari un flash.

e inizia a macinare foto su foto. vedrai che poi con il tempo e gli scatti capirai da solo se prendere un 50 1.8 o un 35. 1.4 invece di un 70-200 f/2.8 o magari un Macro perche' no!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:34

.. ad esempio nel mercatino vedo delle 3300 con 18-55 a 350euro... su Amazon fa un venditore terzo sta a 386.

Dalle mie parti, ma credo anche altrove, nei negozi "esperti", fino al 17 febbraio c'è la campagna "ROTTAMAZIONE".
Basta portare una qualsiasi fotocamera (pellicola o digitale, poco importa) e ti danno la D3300 + 18-55VR a 389,00 euri, NUOVA e con garanzia Nital 4 anni.
Che senso ha pagarla, USATA , lo stesso prezzo !

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:42

@Ironluke grazie per il pacato chiarimento... Sorriso ne sentivo il bisogno...
Mi spiace sinceramente che il tono del mio intervento ti abbia infastidito: voleva solo essere ironico, ma ahimé spesso si equivoca, sono i limiti della parola scritta. Imparerò ad usare le emoticon.
Quanto alla consapevolezza sui fissi, quello che scriveva Orsetto mi è sembrato più tratto dal catalogo online del produttore della lente che da una scelta ponderata. Da ciò è derivato il resto.... Comunque: se ti ho offeso ti faccio le mie scuse. MrGreen
Buona giornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me