RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma vs tokina


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma vs tokina





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:07

Non è troppo, ma ti vincola ad avere un f/2.8.

Il Tokina funziona benissimo anche di giorno. MrGreen




avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:09

quando si dice flare....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:23

Volutamente tenuto. ;-)

Era comunque la prima versione ed era decisamente contro sole. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:31

vorrei fare tutte e due le cose :-))))....troppo? :-)


nella foto generalista l'apertura non puoi "inventarla". I mm puoi simularli avvicinandoti.
nella paesagistica, i mm non puoi inventarli. L'apertura puoi simularla con il tre piedi.

ergo nel tuo caso direi che con il 8-16mm f4 puoi fare quello che faresti con l' 11-20 f2.8;
con l'11-20 f2.8 non puoi fare quello che faresti con un 8-16 f4.

a te la decisione ;-)


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 12:38

Falconfab : ottima sintesi

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:30

L'apertura puoi simularla con il tre piedi
non in notturna, soprattutto se vuoi avere le stelle puntiformi! altrimenti ti vengono le "scie"... secondo me cmq il sigma 8-16mm, che uso da anni con grandi soddisfazioni, è un ottimo grandangolo... se hai tanta voglia di fare foto notturne le potresti fare anche con il sigma a f/4 ma devi avere un corpo macchina che si spinge tranquillamente fino a 6400iso (e oltre se possibile), in alternativa il tokina che lavora bene a 2.8 ma tieni cmq conto che devi avere in ogni caso un corpo macchina che abbia una discreta sensibilità... ultima alternativa e poi la pianto: inseguitore MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:53

vorrei fare tutte e due le cose :-))))....troppo? :-)

Anche a me ispirava la foto notturna ma è difficile: non sembra ma le luci di città manco vicine fanno aloni, poi bisognerebbe esser un po' bravi a smanettare con PS.. Io ho gettato la spugna con il notturno e le stelle.

avataradmin
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:16

vorrei fare tutte e due le cose :-))))....troppo? :-)


Allora vai di 11-20 che permette di fare entrambe le cose (rinunci a un pò di focale ma comunque anche 11mm è un buon grandangolo) Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:32

@maxfork

se leggi i miei interventi precedenti vedi che il punto era già stato chiarito! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me