JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ vorrei fare tutte e due le cose :-))))....troppo? :-) „
nella foto generalista l'apertura non puoi "inventarla". I mm puoi simularli avvicinandoti. nella paesagistica, i mm non puoi inventarli. L'apertura puoi simularla con il tre piedi.
ergo nel tuo caso direi che con il 8-16mm f4 puoi fare quello che faresti con l' 11-20 f2.8; con l'11-20 f2.8 non puoi fare quello che faresti con un 8-16 f4.
non in notturna, soprattutto se vuoi avere le stelle puntiformi! altrimenti ti vengono le "scie"... secondo me cmq il sigma 8-16mm, che uso da anni con grandi soddisfazioni, è un ottimo grandangolo... se hai tanta voglia di fare foto notturne le potresti fare anche con il sigma a f/4 ma devi avere un corpo macchina che si spinge tranquillamente fino a 6400iso (e oltre se possibile), in alternativa il tokina che lavora bene a 2.8 ma tieni cmq conto che devi avere in ogni caso un corpo macchina che abbia una discreta sensibilità... ultima alternativa e poi la pianto: inseguitore
“ vorrei fare tutte e due le cose :-))))....troppo? :-) „
Anche a me ispirava la foto notturna ma è difficile: non sembra ma le luci di città manco vicine fanno aloni, poi bisognerebbe esser un po' bravi a smanettare con PS.. Io ho gettato la spugna con il notturno e le stelle.
se leggi i miei interventi precedenti vedi che il punto era già stato chiarito!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.