RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il negozio mi ha proposto questa configurazione...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Il negozio mi ha proposto questa configurazione...





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 5:08

Il progresso tecnologico anche se ora nell'ambito pc è molto rallentato, va molto più in fretta di quanto uno possa spendere, e non esiste comprare una fascia altissima e tenersela 10 anni, perchè diventa obsoleta molto prima di quanto si pensi.

Meglio comprare una fascia media e cambiarla ogni 5 anni. Si spende la stessa cifra, ma si ha sempre un mezzo all'altezza.


concordo appieno e onestamente già dopo 2-3 anni un upgrade lo faccio sempre, vuoi la scheda grafica, vuoi la memoria...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:18

Anche io notai questa cosa, ma mi seccava rispondere.
I Lenovo, per quanto prodotti in Cina, sono eccellenti, così come i notebook.


MI scusi capoccione dei computer che si secca se scherzosamente defnisco il mio pc cinesata in quanto prodotto in cina o giù di lì da marchio cinese e venduto a un prezzo stracciato (500 euro un anno fa). Siccome non sono esperto come voi mi viene il dubbio che a parte il processore e quelle due cose che hanno messo sul volantino, gli altri componenti siano appiccicati con lo sputo.MrGreen Ben felice se invece mi dite che ho fatto un ottimo acquisto

La ram è ddr3 8gb pc3 12800(800mhz) ..leggo da cpu-z...D ram frequency 798.1 Mhz
Già che ci siamo mi conviene portarla a 16gb sfruttando l'altro slot? uso photoshop e appena avrò tempo premiere per video fhd....

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:34

Lenovo è il primo produttore di PC al mondo, nel 2004 ha acquistato la divisione PC di IBM (ed infatti i portatili si chiamano tuttora ThinkPad, come i mitici IBM) e nel 2014 Motorola. E' un colosso dell'informatica.
Poi è ovvio che tu abbia acquistato un notebook di fascia medio-bassa (presenti d'altronde nei listini di tutte le marche), ma fa anche notebook da svariate migliaia di euro (tipo i ThinkPad P) e workstation da decine di migliaia di euro.

La RAM PC3-12800 è la DDR3-1600, più ne hai e meglio è, soprattutto se fai montaggio video.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:45

Un i3 e 8 giga di ram vanno bene fino a quando non possiedi una D800.
Un po' al limite, ma e' stata la mia esperienza personale.
Con una configurazione simile, praticamente ero sempre fermo


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:09

Claudio Verga, mi "seccava" rispondere nel senso che avrei dovuto quotare, fare, dire, e in quel momento non avevo proprio voglia di sbattermi.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:33

non apro un nuovo argomento ma scrivo qui per avere una informazione da i piu' esperti in quanto per ora in rete non ho trovato niente di esaustivo per quanto riguarda un mio dubbio.sono un neofita per la post produzione cosa in cui mi voglio cimentare devo farmi un pc in quanto quel che ho serve solo pe fare cose basiliari non adatto al ritocco fotografico.sto leggendovi da un po' oltre ad guardare un po' in qua e la' .vedo diverse combinazioni per allestire un pc per il ritocco e anche per i games.non capisco questo:vedo che alcuni inseriscono le ram ddr3 con frequenze overcloccate tipo 2133mhz 2400 mhz etc su processori intel di 4 generazione .la mobo supporta chiaramente le sopracitate ma il processore tipo i5 4460 su le specifiche intel dichiara la ram fino a 1600 mhz.che io sappia le ddr4 su intel 6 gen.supporta fino a 2133.alcuni dicono che per sfruttare tale caratteristica ci vogliono i processori sbloccati quelli con la sigla k altri no.da qui la mia confusione.questo anche perche' vorrei partire con il pentium g3258 processore sboccato con la sua mobo dedicata asrock z97 anniversary con ram skillripjawsx 2133 mhz e poi tutto il resto.poi se vedo che mi basta ok altrimenti in seguito upgraderei il processori con i5 o i7 4 gen. ma potrei sfruttare le mie ram ? infine per sfruttare le solite ram devo andare di i5-i7 serie k?
se qualcuno puo' fugare questi miei dubbi ne sarei grato
un saluto

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:49

Il Pescatore............... devo dire che è un po' confusa la tua richiesta, e soprattutto le idee di chi ti da consigli :)

Per cominciare, quale è la tua attuale configurazione?

Poi per quanto riguarda le DDR3, esistono anche a frequenze più alte come quelle citate da te, 2133 MHz o 2400 MHz. I processori Intel Core di 4a generazione (come l'i5 4460) comunicano direttamente con la RAM fino a 1600 MHz di frequenza. Ciò non significa che le RAM DDR3 a 2400 MHz siano completamente inutili, si vede in vari benchmark e test come, nonostante la CPU raggiunga solo i 1600 MHz, l'uso di RAM più veloci può portare un leggero miglioramento alla reattività del sistema, nell'ordine comunque di valori bassi di differenza, tant'è che secondo me non ne vale la pena (soprattutto considerando il costo ben più elevato di RAM a più alte frequenze).

L'uso di queste RAM è invece consigliato o addirittura indispensabile per chi vuole overclockare il proprio computer, ossia portare i processori a frequenze più elevate di quelle "nominali", operazione resa più facile dai processori "sbloccati" (tra gli Intel sono riconosciuti con la K nel loro nome). E' un'operazione che porta dei rischi, che richiede una dissipazione del calore molto più efficiente di quella base, un alimentatore più potente e che stressa notevolmente (e molto spesso inutilmente) l'intero sistema.
Onestamente, non essendo tu particolarmente esperto e pratico di queste cose, ti sconsiglierei fortemente di pensare a questo genere di cose.

Invece le DDR4 sono supportate dai processori Intel Core di 6a generazione e NON dai processori di generazioni precedenti. Questi processori si interfacciano con la RAM nativamente a frequenze più elevate, 1866 o 2133 MHz.

Inoltre, altro consiglio, la Asrock Z97 Anniversary è una scheda madre di fascia medio-alta con funzioni che, vista la tua (ancora) inesperienza, non ti serviranno mai. Puoi tranquillamente prendere una scheda madre altrettanto affidabile ma di fascia più bassa, con un chipset H97 ad esempio. Con ciò che risparmi, tra RAM (le 1866 MHz vanno stra-benissimo) e scheda madre, puoi cominciare direttamente con un i5 4460, che va letteralmente il doppio rispetto al Pentium G3258.

Quindi in definitiva, per rispondere alla tua ultima domanda: sfrutti le RAM DDR3 a 2133 o 2400 MHz solo e soltanto se overclocki il tuo processore in modo abbastanza spinto, operazione MOLTO rischiosa se non supportata da esperienza, da regolazione dei voltaggi sulla scheda madre SINGOLARMENTE (uno per uno), da una dissipazione del calore molto efficiente (impianto di raffreddamento liquido ad esempio), e da un alimentatore pronto a supportare i Watt in surplus che un overclock fa consumare (l'aumento del consumo non è lineare ma esponenziale superate le frequenze native dei processori).
Ma soprattutto: operazione inutile, con l'overclock la differenza la noti solo con processori ben meno performanti dell'i5 di 4a generazione, e solo durante i benchmark, i test e qualche attività intensiva come elaborazione 3D dove andresti a migliorare del 5-10%, molto risibile.
E' un'attività da smanettoni appassionati.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 7:11

Questa è la differenza di prestazioni delle mie G.Skill Trident Z 3200 c14 (con i7-6700K e Asus Z170 Pro) semplicemente abilitando il profilo XMP nel BIOS.










avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 9:09

Cione si, ma parliamo dell'i7 6700k che supporta nativamente le DDR4 a quelle frequenze.

Con un i5 4460, ad esempio, la differenza prestazionale è più ridotta, nonostante ci sia.

Ritengo però prioritario spendere i soldi in altro, prima di arrivare a pensare di acquistare RAM DDR3 a 2400 MHz.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 9:38

grazie a te raffaelefranco mi hai chiarito tutto perfettamente era quello che volevo sapere.la scelta del processore era determinata dal fatto che volevo in partenza un po'spendere....meno...Sorriso.non ho pc lo rifarei da zero quindi ho ampia scelta legata pero' dal fattore economico ho un budget basso pero'vorrei assemblare in modo che potrei con il tempo upgradarlo investendo moneta piano piano.ecco la scelta del pentium g3258 partire con quello poi magari passare ad i5 o i7 ,con mobo alimentatore potente in vista di inserire poi una scheda grafica performante,un buon case cose che dovrebbero durare nel tempo.a questo punto se lascio perdere il pentium come parto? i5 4460 oppure passare alla 6 gen.con i5 6600? con quest'ultimo starei piu' aggiornato nel tempo?so che con questo devo spendere di piu' per la mobo e con le ram ne varrebbe la pena?
se opto per il i5 4460 quale mobo mi consigleresti e le relative ram e anche per i5 6600 quale mobo e ram?
quante domande vero?cio' e' chiaramente dovuto alla mia inesperienza cmq grazie a voi imparero'....un cordiale saluto

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:09

Raffaelefranco, se il chipset della scheda madre lo permette, puoi impostare la frequenza della RAM ad un valore più alto di quello specificato dal produttore del processore (anche il Core i7-6700K da specifica supporta soltanto fino a DDR4-2133, come l'i5-6600). E' chiaro che devi spendere un pò di più per RAM e scheda madre (con chipset Z170), ed allora a quel punto tanto vale prendere un i5-6600K (che costa 25 euro in più del 6600 non K), ma allora magari si sfora il budget...

Il Pescatore, longevità (intesa come poter fare un successivo upgrade del solo processore) ed Intel sono due parole che difficilmente possono stare nella stessa frase (anche se i futuri Broadwell-E useranno il chipset X99, come gli Haswell-E)...

Per quanto riguarda il case, io mi sono trovato abbastanza bene con il Corsair Carbide 300R (circa 90 euro)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:30

longevita' riferita al fatto di sceglere componenti tipo l alimentatore non di bassa potenza ma di programmarlo con wattaggio per poi pilotasre una scheda grafica che al momento non inseriro' causa moneta.case costruito abbastanza bene che sia robusto areato bene .poi chiaramente dopo un tot bisognera' cambiare mobo e cpu ok ma gli altri componenti no.
per ora avrei visto:
case------corsair 200r corsair 300r thermaltakechaser 31 nero (un po' tamarro per i miei gusti ma mi sembra abbia buoni accorgimenti)
alimentatore ------thermaltake berlin 80 plus 630 corsair cx 600 corsair vs 650
ssd sandisk ultra 2 240 gb crucial mx200 240 gb
hdd wd 1 tb blue 7200 64mb
varie
manca il ...piu'...SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:31

oops ssd 1 solo o sandisk o crucial..
saluti

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:38

Terrei solamente l'SSD da 120 gb..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:42

ovvero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me