RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quesito sul bilanciamento del bianco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quesito sul bilanciamento del bianco





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 2:19

E' vero, ma io mi riferivo al complesso meccanismo che consente alla nostra visione di avere la percezione di bianco da numerosi oggetti che non sono neutri.

Se in una foto c'è un oggetto bianco come un vestito non è detto che esso rifletta la luce in modo neutrale, anche se a noi appare bianco. Da qui la necessità di usare un ColorChecker, che ci garantisce la riflettanza neutrale delle tacche grigie.

user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 2:42

E' davvero incredibile la capacità di adattamento umano e la differenza con la possibilità tecnologica, è veramente ancora molto ampia in moltissimi settori.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 14:05

E' vero, ma io mi riferivo al complesso meccanismo che consente alla nostra visione di avere la percezione di bianco da numerosi oggetti che non sono neutri.


Cosa intendi con oggetti "neutri" o "non neutri"?
Lo chiedo solo per capire se stiamo parlando lo stesso linguaggio.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:06

Cerco di spiegarmi meglio....

In una scena potrebbe essere presente un muro "bianco", che noi percepiamo come bianco; ma non c'è nessuna garanzia che quel muro abbia una riflettanza bilanciata e che sia veramente acromatico. Potrebbe avere una componente di qualche tipo e risultare un poco rosso, un poco blu....ma non così tanto da uscire dal nostro adattamento cromatico e farcelo percepire come colorato.
Ecco questo è un oggetto non neutro.

Le tacche grigie del ColorChecker invece sono neutre, ossia acromatiche.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 17:40

e come ripeto, una valutazione del corretto WB prima dello scatto rimane fondamentale.


rarissimamente ho fatto la valutazione del "corretto WB" prima dello scatto, e mai ne ho sentito l'esigenza. Eppure non ho problemi, anzi..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 17:42

rarissimamente ho fatto la valutazione del "corretto WB" prima dello scatto, e mai ne ho sentito l'esigenza. Eppure non ho problemi, anzi..

Infatti non è una legge (anche io il WB lo curo in fase di sviluppo del raw), sono approcci differenti allo scatto.

user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 18:29

è vero:

scattando solo in raw può essere ininfluente il WB della fotocamera, solo se si usano altri accorgimenti esterni, quali un colorcheker e/o la perfetta conoscenza della luce presente, tramite strumentazione esterna, oltre che di tutta la "situazione"; ed è una modalità adottata sicuramente in molti ambiti professionali (soprattutto in studio); e quando la situazione non è controllata e il WB auto non funziona come dovrebbe, una valutazione del corretto WB prima dello scatto rimane fondamentale.

ovvero è un'ottima procedura ... però non è obbligatorio!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:29

Risveglio questo topic per chiedervi se qualcuno sa come si usa un termocolorimetro?
In particolare riferito alle misurazioni sull'impostazioni del rosso-blu e rosso-verde.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 17:28

c'è qualcuno?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me