JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non e' possibile filtrare le foto secondo l'obbiettivo usato? Chiedo perche' uso RawTherapee per fare la prima selezione dei RAW e poi li sistemo con ACR + PS (se serve) ma sto iniziando a usare Lightroom.
io all'inizio ho provato a scattare RAW+JPEG ma mi incasinavo sempre nella gestione del doppio formato. Quando poi ho scoperto Lightroom mi è cambiata la vita: scatto in RAW, importo in DNG, seleziono e catalogo in 2 minuti e esporto ciò che mi serve in JPEG altrettanto rapidamente!
Ecco un altro che ha sempre scattato in doppio formato e nelle ultime settimane si è convertito al RAW con successivo passaggio in Lightroom...non capisco perchè non ci sia arrivato prima, è molto più comodo che trovarsi con millemila foto doppie e andare a valutare se tenere il .jpg o andare ad elaborare il .nef
RAW pieno in caso di scatti importanti, ad esempio a un matrimonio durante la cerimonia, se no sRAW. A parte l'avere più margine in caso di errore/dominanti/bilanciamento del bianco credo che lo sviluppo del negativo digitale sia un passaggio importante tanto quanto lo scatto e la preparazione prima dello scatto.
Scatto in Jpg unicamente quando devo consegnare subito le foto, quando scatto in studio perchè faccio anche campionari e le luci e il bilanciamento del bianco sono controllati, e quando scatto in bianco e nero perchè ho trovato un settaggio della Canon che mi piace molto. In quest'ultimo caso però solo sRAW + Jpg.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.