| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:20
Ok quoto skyler. Ma non vi inventate soluzioni improbabili, poverina. Se non si può usare il flash (e capisco) serve un corpo da 3200 ISO. E se è fuori budget sei in un vicolo cieco. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:24
Consiglio spassionato, per avere delle foto belle rivolgersi ad un professionista con atrezzatura super , sicuramente risparmi ??ho avuto i tuoi stessi problemi e per poter scattare delle foto decenti sempre in palazzetti semi bui ,mi sono preso un tele Canon 70 200 F2,8 (per pallavolo lo stabilizzato non serve ) e con questo tele rispetto al 28 200 3,5 che avevo e tutt'altra musica anche se rimane sempre difficile portare a casa delle foto belle vista velocità che viaggia la palla e il posizionamento che non è sempre ottimale. Non conosco quanti iso abbiala tua macchina , io vedo comunque che devo arrivare a 1600o anche a 3200 con focale 2,8 , pertanto con il tuo nuovo 50mm 1.8 da bordo campo qualche buon scatto sicuramente lo porti a casa. Saluti Sante |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:25
Fermo restando che l'ottica perfetta sarebbe il Canon 28-300L... per versatilità e che senza ISO non si va da nessuna parte nella fotografia sportiva, perché diaframmando si perde la rapidità della MAF, ribadisco che la 7D mark 1 potrebbe essere un buon punto di partenza. Usata ha un prezzo onestamente abbordabile ed è perfetta per la fotografia sportiva. A quel punto potrebbe anche conservare il Tamron attuale... |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:29
“ Detto ciò , ribadisco secondo me , e soprattutto non mi permetto di dire che altri danno consigli sbagliati „ quoto, anche le mie sono opinioni date dall'esperienza ed è solo una voce tra tante la mia. “ Ooo nah, te lo dico io perché: ha chiuso a 3.2 perché aggancia meglio e punto „ Daniz, non può agganciare meglio chiudendo, la maf non è dovuta all'aprire o chiudere il diaframma, il diaframma resta sempre aperto al massimo e si chiude sull'impostazione data solo al momento dello scatto, al massimo lo fai per migliorare la nitidezza e avere più pdc, sempre che la luce te lo permetta però. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:41
Io al palazzetto dell'itas volley con l'85 1,8 e 7d riuscivo a scattare a 1/2000 f2 e iso 1250....Quindi con un'obbiettivo luminoso cominci ad avere qualche possibilità in più, perderai qualche scatto perché essendo un fisso non è molto versatile ma tanti altri ti verranno....sconsiglio l'uso del flash, penso che i giocatori non sarebbero molto d'accordo... |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:45
Guardate che il 100 f2 nella messa a fuoco è anche più veloce di un 300 2.8 is...io li possiedo entrambi. L'is non serve affatto...molto meglio un 100f2. Il tutto peserà 500 grammi...non è un peso eccessivo ne ha problemi di vento. Non potrà mai scattare a 1/80 o 1/160...ma credo almeno 1/400...e se non ha miliardi di pixel non ha neppure problemi di micromosso. Potrebbe usare ISO 800-1000 e flash rivolto indietro tutto a f2. Dovrebbe bastare. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:47
Ooo Beh allora tutto il discorso fatto sino ad ora non lo hai capito. Secondo te mettere a fuoco ad 1.8 o a 4.5 con lo stesso obiettivo è uguale? Provaci |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:52
Personalmente reputo, come altri, che la soluzione migliore e meno dispendiosa sia l'acquisto di un flash di adeguata potenza. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:58
eccomi...innanzitutto grazie a tutti per il tempo speso :) purtroppo come diceva il papà di quella ragazzina le nostre palestre sono buie...ad esempio mentre provavo la macchina entrava il sole di finestroni e cavolo a 800 iso riuscivo a fare qualcosa...ma a partita iniziata da 5 minuti il sole è scomparso e mi sono trovata nel buio totale....ho avuto il permesso di fotografare a bordo campo perché oggi ero in under 13...ma ad esempio mia nipote gioca in serie b e mi piacerebbe provare a farle delle foto ricordo...non pretendo di portar via il lavoro ai professionisti...mi basterebbero delle foto ricordo...diciamo che lo sport non è il mio genere preferito ma siccome odio stare i mezzo alle tifoserie di genitori che urlano contro l'allenatore...mi isolo nella macchina fotografica e guardo mia figlia giocare,,, ma vorrei cmq qualche scatto decente...anche in un altro forum ho ricevuto dei consigli...continuo a seguire e farò tesoro dei suggerimenti...appena ho tempo vi posto qualche foto da massacrare benevolmente :) grazie a tutti per il tempo :) |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:59
“ Secondo te mettere a fuoco ad 1.8 o a 4.5 con lo stesso obiettivo è uguale? „ Se parliamo di reflex sì, la messa a fuoco avviene sempre al diaframma massimo quindi il diaframma impostato per lo scatto è irrilevante perché si chiude proprio al momento dello scatto. Per quanto riguarda il flash deve essere necessariamente dotato di funzione ad alta velocità (HSS o Hi-speed) altrimenti oltre il tempo di sync della macchina la banda nera è assicurata. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:03
Beh ovvio che rompe da morire il flash...ma senza bisogna spendere molto sull'attrezzatura....per salire con gli ISO... |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:03
Daniz, ci proverò, sarà un'esperienza nuova. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:04
Ma col flash basta stare anche a 1/200...tanto se non c'è luce l'unica luce che impressiona il sensore è la luce del flash.... |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:05
Mac mi hai capito benissimo Si parla di pdc con soggetti veloci, cannare foto a max apertura è più facile che a diaframma più chiuso. Oppure ho un'attrezzatura anomala io! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |