RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

c'è qualcuno che ha lasciato il 70-200 f4 is per il 2.8 ii is?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » c'è qualcuno che ha lasciato il 70-200 f4 is per il 2.8 ii is?





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 22:04

io avevo l'f4 IS, gran bella lente
ho preso il 2.8 IS mk1, e non mi è mai più venuta voglia di usare l'f4. Dopo un anno nel cassetto (veramente) ho venduto il piccoletto ad un amico.
L'ho fatto a malincuore: è una lente magnifica, leggerissima e compattissima. Quando partivo per i viaggi, anche abbastanza impegnativi, mi veniva sì voglia di girare con una lente (molto più) leggera... ma appena pensavo alle foto del 2.8 mi passava.
Fin che la salute me lo consentirà, non penso che ricomprerò il fratellino.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 22:28

è una domanda che mi faccio da tempo... ho il 70-200f4is e il 100-400....
il 100-400 è una perfetta spalla del 500f4is è trovo comodissimo il sistema a pompa
il 70-200f4is è perfetto per la trasportabilità e rende bene amche con l'ext 1,4x

ho pensato più volte di venderli e prendere il 70-200f2,8 e l'ext 2xiii ma non riesco proprio a convincermi.....

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 0:57

ho pensato più volte di venderli e prendere il 70-200f2,8 e l'ext 2xiii ma non riesco proprio a convincermi.....


Io ho anche questa combinazione e non la consiglio; l'aggiunta del 2xIII al 70-200 2.8 IS II non da nemmeno i risultati del 100-400 @400mm; è usabile ma non per un utilizzo costante duplicato. Invece con l'1,4XIII la qualità e la velocità AF restano molto alti.

Io credo che il 2XIII sia da usare solo su ottiche più lunghe e di ultimissima generazione ( 300 2.8 II o 500 f4 IS II) per dare il meglio.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 0:31

...sarei tentato di dare via il bianchino f4 is + 24 70 2.8L prima versione per il super biancone 2.8. Ho troppa paura di fare l'ennesima cazzata! Oppure mi riprendo il 135 f2 più avanti e mi tengo bianchino e 24 70!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 1:05

Io ci sto pensando da un po' ma mi frena la questione $$$

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 8:21

Io ho fatto il cambio.
Peso monstre a parte, ti sostituisce qualsiasi fisso tra i 70 ed i 200 mm
Non è però una lente che mi porto nei viaggi, come ho provato a fare col bianchino, proprio per peso e dimensioni.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 9:28

Io ho fatto il passaggio da f/4 IS a f/2.8 IS II e sono molto contento, ho però tenuto anche il 24-70 f/2.8 VC della Tamron per essere coperto anche sotto i 70 mm.
La scelta dipende solo sei hai la necessità di avere un f/2.8 oppure no. Personalmente ritengo che f/4 IS sia una lente eccezionale sotto tutti i punti, non è però un f/2.8 Triste.
Al contrario il f/2.8 IS II è semplicemente STUPEFACENTE, ma il peso rispetto al fratellino è maggiore ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 9:42

mah io fossi in te ci penserei bene..cioè stai sostanzialmente valutando cosa è meglio tra:

- 135 f2 da unire al 70-200 f4 e 24-70 f2.8
- 70-200 f2.8 (vendendo il resto)

per quanto da ex possessore del bianchino e da attuale possessore del biancone, ti posso dire che quest'ultimo è davvero un'altra cosa (pur con i suoi noti compromessi che ne conseguono), mi sembra abbastanza una ca..ata vendere tutto per prendere il biancone (a meno che tu, oltre alle lenti citate non ne abbia altre, e con l'occasione voglia razionalizzare il corredo).
secondo me o aspetti un po' e una volta raggiunta la cifra vendi il bianchino e ti prendi il biancone, oppure ti prendi il 135 e quando ti serve/vuoi luminosità ti porti il 135 e quando invece hai bisogno di flessibilità ti porti il bianchino..(con il biancone hai entrambe le qualità in un'unica lente [suo pregio] , ma a lungo andare è veramente pesante/ingombrante, specie se te lo vuoi portare in giro nei viaggi [suo difetto] ).

(e te lo dice uno che di cazzate ne ha fatte, dato che nel giro di 3 mesi ha venduto il bianchino, si è comprato il 70-300L nuovo e poi l'ha rivenduto per prendersi il biancone.. MrGreen )

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 9:46

Allego un po' di materiale dato che sono interessato alla discussione ;-)
Inizierei con una recensione ben fatta ma in inglese:
(sperando non sia un problema, in ogni caso le immagini non hanno lingua) MrGreen
dancarrphotography.com/blog/2010/09/03/canon-70-200-f2-8-l-is-ii-revie

Capitolo RISOLUZIONE. Riporto cìò che dice Lenstip.
Bianchino - Centro




Biancone - Centro




Per chi volesse approfondire la lettura ecco la linkografia
www.lenstip.com/25.4-Lens_review-Canon_EF_70-200_mm_f_4L_IS_USM_Image_
www.lenstip.com/270.4-Lens_review-Canon_EF_70-200_mm_f_2.8L_IS_II_USM_

Saluti Cool

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 10:00

Su APS-C trascurerei i bordi visto che il sensore non li vede.
Prendendo un valore di riferimento, esempio 200 mm (PUNTI VERDI) e a tutta apertura, hai su per giù gli stessi MTF50 ma col biancone 1 stop in più di luce, 1 in meno di ISO ed 1 in più di peso MrGreen
Chiudendo entrambi di 1 stop il biancone sale di performance (ad occhio 44-45linee) mentre il piccolo resta tale e quale a tutta apertura (41-42 linee). La differenza più grande è a 70mm f/4 dove si hanno 32-45 Linee.
Da ciò si evince che il biancone è più risolvente al centro e fino a f/5.6 mediamente di un 10-15% con il picco alla focale di 70mm f/4 di circa il 25%.
Per la cronaca, sto parlando "male" del mio bianchino MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 23:05

@Fdise , ho fatto un po' di casino, e cioè venderei il 24-70 2.8mk1 e bianchino f4is per il biancone, oppure aggiungo il 135L a quello che ho (24 70 e bianchino). Avrei comunque il 35L nel qual caso cedessi il 24 70, ma chiaramente non ha la flessibilità e comodità dello zoom, che purtroppo e inevitabilmente fiacca le gambine..
In buona sostanza le combinazioni sarebbero:
- 35L, 24-70 2.8 mk1, 70-200f4is più eventuale 134L , oppure
- 35L , 70-200 2.8 is mk2 (cuore in pace e meno panini nello zaino)

corpo 5d2 ,foto varie, paesaggio/montagna e qualche cerimonia/evento
Thanks everybody

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 15:42

...mi spiego ancora meglio. Quale condizione da preferire:

a. 35L + 24-70 2.8mk1 + 70 200 f4 is

b. 35L + 70-200 2.8 is2

ossia vendo bianchino e 24-70 per il biancone, oppure tengo tutto e in futuro aggiungo un 135L alla combinazione a , dimenticandomi per sempre il biancone. Ripeto 5dmk2 e foto varie, paesaggio ,montagna. Un po' meno ritratti e qualche cerimonia/evento (media 3 / anno). Foto di sport per il momento solo il passaggio del giro d'italia e gara sciistica (media 2 /anno).
ps
sarebbe da avere tutto facendo lo sviluppo dei massimi !

grazie ancora

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 16:39

Ripeto 5dmk2 e foto varie, paesaggio ,montagna.


per questo genere secondo me la soluzione "a" può andare molto bene

Un po' meno ritratti e qualche cerimonia/evento (media 3 / anno)


per questo genere secondo me la soluzione "b" è la migliore

Foto di sport per il momento solo il passaggio del giro d'italia e gara sciistica (media 2 /anno).


per questo genere secondo me la soluzione "b" è la migliore

In conclusione, personalmente, ritengo che se alla soluzione "a" aggiungi il 135L riesci fare bene un po' tutto, forse sarai limitato nelle foto di sport ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 18:43

Grazie Lorenzo, tenendo conto che per le escursioni in montagna ho quasi sempre il bianchino nello zaino, non so se farei lo stesso se avessi il biancone per quanto migliore sia , poco penso a parte il 2.8Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 19:14

non avevo il 70-200 f/4 ma ho preso subito il 2.8 ii, sono molto contento, è pesante, è vero, ed è anche ingombrante e vistoso (non passi inosservato) però chi lo giudica di solito è la volpe che non arriva all'uva......

ha solo questi inconvenienti e il prezzo.......

il biancone me lo porterei in viaggio.......in moto....insieme al 10-20 e al 24-70 2.8 ii.......sono 5 kg scarsi........trovano posto nello zainetto con molto altro spazio a disposizione....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me