RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 6





user24904
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 18:12

Concordo... anche se così ogni bottiglia di whisky mi costa un ordine di vino da Tannico.. per par condicio Sorriso.

Con gli obiettivi non c'era il problema MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 18:53

Ogni tanto riappaio.. MrGreen Un saluto a tutti.

Il Talisker 25 anni... costerebbe 300 euro ad esempio Eeeek!!!


Tanta tanta roba quella bottiglia, vale la pena di spenderli! MrGreen ...il problema è che dopo un po' si svuotano...possibile che abbiamo un buco da qualche parte?? MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:14

descrizione presa da internet perché io non sono in grado! MrGreen

TALISKER Invecchiato 25 anni
L'invecchiamento di 25 anni è il più grande successo di questa distilleria. All'olfatto fumoso, con gusto di frutta e rilascio speziato di equilibrati aromi. Il finale è persistente.
Aspetto: Oro olivastro brillante.
Analisi olfattiva: Secco all'olfatto. Alghe ed arance invecchiate, con fumo in lontananza e un po' di gesso. Sorprendentemente fruttato e succoso, sebbene con la chiara identità del Talisker. Con acqua quasi untuoso, una dolcezza cerea. Sempre presente il fumo, ma ora più fragrante.
Corpo: Morbido e scivoloso.
Gusto: Dolce e di inizio modesto, con un po' di acidità e salinità. Uno straordinario sviluppo di aromi. Diventa secco, glaciale, minerale, polveroso, tostato. Pepe bianco macinato. Peperoncini.
Finale: Da medio a lungo, leggermente amaro, finale asciutto con un effetto che scalda il cuore.
Gradazione: 57,8 %

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 22:52

A proposito di abbinamento...ho provato il Bowmore 12 enigma con del cioccolato fondente al 75% al peperoncino...una libidine, mentre col Lagavullin 16 non ho provato le stesse sensazioni.
Farò delle prove anche con del fondente all'85% (senza peperoncino)
Avete mai provato questi tipi di abbinamento?

Dario

user24904
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 22:55

Col mio palato.. torbato e cioccolata non vanno molto d'accordo.
Il lagavulin e il Caol Ila li abbinerei con qualcosa di salato piuttosto... del formaggio, del salmone o cose simili...dovrei provare il 100% o quello modicano con cristalli di sale.

L'eagle rare 10 yo o il nikka col cioccolato invece li vedo bene. Non conosco ancora Bowmore.

A casa ho sempre del cioccolato minimo 75% fino a 100% da abbinare col rum, ma davvero coi torbati non riesco. Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:13

@ummira, tu che sei fresco di ordine sul sito delle aste oltre al prezzo devo considerare le spese di spedizione (in base al numero delle bottiglie) e il 10% di commissione giusto? (le commissioni le calcolo sul prezzo escluse le spese di spedizioni?) ....vorrei provare un Balvenie (colpa di josh MrGreen) e vedere se conviene su quel sito o altrove


user24904
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:20

@Gerardo, il 10% lo devi calcolare solo sul costo finale delle bottiglie. A questo aggiungerai le spese di spedizione se scegli di fartele spedire dal loro corriere (UPS) e io ho fatto aggiungere pure le 6 sterline (mi pare) per l'assicurazione.

Puoi sempre decidere di fare un giro a manchester Sorriso

Per una bottiglia ancora in commercio e con tiratura "industriale" non credo convenga.

Alla fine per me è stato un gioco ed è servito per fare esperienza. Le due bottiglie che ho preso considerando spese di spedizione, assicurazione e 10% di aste... le avrei prese allo stesso prezzo su ebay.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:28

Ogni tanto riappaio.. MrGreen Un saluto a tutti.


Ciao Enrico... è sempre un piacere. MrGreen

Avete mai provato questi tipi di abbinamento?


Ciao Dario... quando assaggio un whisky non riesco ad abbinarci nulla di commestibile. Talvolta un sigaro se posso spalancare le finestre di casa.

@ummira, tu che sei fresco di ordine sul sito delle aste oltre al prezzo devo considerare le spese di spedizione (in base al numero delle bottiglie) e il 10% di commissione giusto? (le commissioni le calcolo sul prezzo escluse le spese di spedizioni?) ....vorrei provare un Balvenie (colpa di josh MrGreen) e vedere se conviene su quel sito o altrove


Ciao Gerardo... al prezzo di battuta della bottiglia si aggiunge il 10% della commissione.
Questo 10% e le spese di spedizione sono suscettibili del 20% di VAT (l'IVA inglese).
Esempio: 100 sterline (il prezzo della bottiglia) + 10 sterline (commissione) + 15 sterline (spese di spedizione)
Totale: 100 + 10 + 15 + 5 (VAT del 20% per comm. e ss).

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:46

ok grazie...non avevo considerato l'iva
dopo guardo i prezzi dell'ultima asta e dò un'occhiata su qualche sito e valuto ;-)

user24904
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:58

Giusto per curiosità sono andato a fare un confronto... il 12 double wood è stato battuto a 30£ + 3£ (commissione)

Sono già 43 euro senza considerare la spedizione.

In germania si trovaa 39 + ss e in Italia su amazon a 53 (sped. inclusa)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 12:00

Comunque ha ragionissima Ummira... conviene comprare da SWA bottiglie che faresti fatica a procurarti altrove o non troveresti affatto.
Nell'ultima asta io ero impegnato con una bottiglia (Ardbeg Feis Ile 2011 El Diablo) con 360 sterline fino a pochi minuti alla fine. Mi ero ripromesso di non rilanciare oltre quella cifra e ho lasciato perdere quando è arrivata quella da 370 che è la cifra alla quale quella bottiglia è stata aggiudicata.
www.scotchwhiskyauctions.com/auctions/95_the-57th-auction-runs-from-de

Calcoliamo il costo totale: 370 + 37 + 20 (s.s.+ass) + 11,5 (vat) = 438,5 sterline

La stessa bottiglia la potrei prendere da Hard To Find Whisky (Amazon Uk) a 735 sterline + ss
www.amazon.co.uk/Ardbeg-Feis-Ile-2011-700ml/dp/B00BM38BWS/ref=sr_1_fkm

oppure, sempre da HTFW (Amazon It) a 995 euro + ss
www.amazon.it/Ardbeg-Feis-2011-Diablo-1998/dp/B016Z70J0C/ref=sr_1_1?ie

Come vedi, in questo caso il risparmio sarebbe stato molto consistente.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 12:40

ho provato a vedere, in effetti per quelli di facile reperibilità non conviene.... Confuso

user24904
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 12:42

;-)

Arrivata pure bibbia, stasera mi leggo il salmo relativo al whisky che proverò MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 13:07

Arrivata pure bibbia, stasera mi leggo il salmo relativo al whisky che proverò
MrGreen

Eeeek!!!

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 14:03

MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me