JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Giuliano, ho provato la X-t1.. e come mirino lo trovo paragonabile a quello della mia D5300 con il plus di vedere l'esposizione.. Probabilmente le FF di fascia alta hanno mirini molto più "comodi".
Un'altra notizia che mi induce ad aspettare è Epson, che produce il tanto fantastico mirino della Leica SL, lo ho messo in listino. Vediamo ora quante ML faranno il salto di qualità..
Comprare adesso significa non comperare niente di più di quello che ho. Tanto vale aspettare..
Premetto che attualmente ho Nikon, ma la diatriba su chi è' "meglio" mi lascia...perplesso. Non ho avuto tante esperienze per poter pontificare, ma parlando di digitale ho avuto Canon, Leica M, Olympus 4/3 e Nikon. Ogn'una con pregi e difetti, a mio modo di vedere. Oggi difficilmente si casca male, sono tutti ottimi prodotti. Detto questo penso che il futuro sia ML e mirini elettronici...Nell'ultimo mese alle spiagge bianche (Vada-Li) sono venuti due professionisti famosi per dei servizi, uno di fotografia ed usava Sony A7, l'altro video aveva Panasonic Gh4...Juza è' partito con una ML, insomma è' ora di guardare anche questo mondo senza presunzioni, e mi sa che se non cambiano Canon e Nikon perderanno questo treno...
Infatti penso che il futuro sarà ML. Detto questo ho avuto anch'io la XT-1 ma il mirino non mi ha impressionato favorevolmente. Forse quello nuovo montato su Leica oppure quelli che verranno subito dopo ( ulteriormente migliorati) faranno al caso mio. Per il momento attendiamo un po.
Forse le Leica M si possono paragonare alle ML....ed anche loro stanno cambiando, anzi negli ultimi anni sono stati molto vivaci come novità', con prezzi Leica naturalmente. Comunque una M6 e' stata per me la macchina che più' ho "amato"...
Perchè non la D5500?... stesso sensore... Display orientabile?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.