| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:19
Dimenticavo, oggi uno dei motivi che mi fa preferire Canon è il non dove pagare la gabella a Nital |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:20
“ ? evidente che il mercato la reputi migliore, io vorrei capirne i motivi per cui la si reputa la migliore, finora ho sentito parlare di assistenza e prezzi ma non di qualità fotografica migliore e questo da chi possiede Canon mi sorprende. Grazie a tutti per le risposte. „ Credo che questa domanda andava fatta a chi ha iniziato da zero ai tempi della presenza delle FF sia Nikon che Canon, perché sono personalmente convinto che molti canonisti lo siano diventati perché trascinati dalle situazioni loro e dal mercato, come è successo nel mio caso e di altri, leggendo i post. Non dimentichiamo che tra Nikon e Canon, Canon è stata la prima ad uscire con la FF, mentre Nikon ha continuato a sostenere per anni che lei la FF non l'avrebbe mai fatta perché la riteneva non necessaria. Si è poi ricreduta dopo l'uscita della EOS 5D uscendo con la D3 nel 2007, mentre Canon faceva FF già da 5 anni (EOS 1Ds del 2002). Ovvio che tutti quei professionisti e fotoamatori che, allora, aspiravano ad avere, nel digitale, l'equivalente formato a cui erano abituati con la pellicola, sono stati costretti a proseguire con Canon, se erano canonisti, lasciare Nikon, se erano nikonisti. Credo che quei cinque anni di differenza abbiano inciso non poco nell'indirizzare il mercato. Nikon e Canon lo sanno bene. Naturalmente IMHO. Giorgio B. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:22
Quoto Giorgio |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:11
Ci mancherebbe, la mia era solo una battuta! Ad ogni modo non esiste una risposta precisa al quesito posto all'inizio della discussione, ognuno sceglie il proprio corredo in base a troppe variabili! |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:13
Penso che Canon sia più avanti per diversi motivi. Come già detto da altri l'indiscussa qualità dei prodotti (e lo dico da Pentaxiano convinto da una vita), che non supera la qualità di NIkon o altri brand.....ognuno ha punti forza e punti deboli....ma nemmeno rimane indietro. Probabilmente ha saputo lanciare messaggi pubblicitari più convincenti in passato e distribuire i prodotti entry level in maniera più capillare di Nikon. Nei vari megastore di elettronica si trovano mediamente 3/4 modelli reflex Canon e 1 Nikon e questo ha fatto si che la diffusione dal "basso" trovasse più "adepti" (passatemi il termine). L'analisi del parco ottiche forse ha anche il suo peso ma, non credo sia quello uno degli aspetti per cui Canon è più presente di Nikon, perchè dove non sopperisce Nikon con il parco ottiche, possiamo trovare varie opportunità in ditte quali Sigma, Tamron, ecc... Piuttosto darei peso all'importanza della rete assistenza. Almeno da quanto leggo qua sul forum noto che è un aspetto molto considerato e, per quanto mi è dato capire, Nikon ha una rete assistenza più scarsa di Canon, pur non essendo perfetta nemmeno lei. Il tempo poi fa la sua parte e rende il divario sempre più ampio se mancano le capacità di recupero delle quote di mercato. Tra 100 possessori Canon e 20 possessori Nikon hanno un peso diverso anche le vendite di materiale usato dove Canon ormai ha una rilevanza pazzesca in confronto a tutti gli altri brand. Percui anche un neofita che cerca un'occasione per cominciare è più facile che approdi a Canon piuttosto che da altre parti.... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:18
Concordo pienamente. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:19
“ Un saluto a tutti e grazie. „ Un saluto a te caro fiammiferaio e goditi la piccolina (che è anche molto chic). |
user72463 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:21
il motivo per cui la 6d ha venduto (e continua a vendere,visto che è andata esaurita su amazon prima di natale tanto per dirne una) così tanto secondo me è essenzialmente uno,ovvero il prezzo,o meglio il rapporto qualità/prezzo a 1200/1300 euro oggi puoi prendere una full frame che fa ottime foto (con tutti i suoi limiti,e li conosciamo benissimo,ma per un uso allround secondo me è ottima,e infatti ce l'ho pure io) ha un parco ottiche e accessori da riferimento e un mercato dell'usato in cui puoi trovare ad ottimi prezzi praticamente tutto quello che vuoi poi ognuno di noi possessori ha la sua storia pregressa per cui oggi possiede canon rispetto a nikon o altri marchi,ma questo per me è un altro discorso che esula dal successo della 6d |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:24
“ Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare una Nikon DF, pero su Juza non si può non notare che il vero Best Seller delle F.F. e la Canon. „ In generale, questo sito ha principalmente utenza canon, e già questo sarebbe sufficiente a giustificare la 6d come best seller FF. Vai su nikonclub e ti troverai D600/D610 allo stesso posto. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:37
Io la prima reflex lo presa il 2007 Canon EOS 400D e lo scelta dico la verità per la bella pubblicità che allora si faceva.. Benvenuti sul pianeta divertimento apparte gli scherzi con Canon mi sono trovato molto bene ad oggi possiedo una 5OD è una 6D e mi trovo benissimo soprattutto con la 6D macchina qualità prezzo davvero ottima.. Possiedo anche una olympus OMD EM5 visto che oggi il mercato mirrorless la forte e vorrebbe sostituire le più pesanti reflex.. Ma per me ancora questo non accadrà là reflex e là reflex.. Nikon non lo mai posseduta e la D800 mi faceva gola con i suoi 36mp ma ora anche Canon con la 5Ds (R) non tiene nulla da invidiare a Nikon.. Ciò che io non prendo in considerazione e DXOMARK che farebbe acquistare solo Nikon e Sony.. Per quello che vedo io una Canon può fare le medesime foto senza problemi.. Forza Canon |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:39
Io scelsi canon perchè la mia esigenza è quella di avere ottiche zoom di ottima qualità (le serie L) Molti invece scelgono nikon perchè ha ottiche fisse di qualità piu elevata rispetto alle ottiche zoom. Questo perlomeno nel 2006, poi non sono più entrato nel mondo nikon e non conosco neanche piu le nuove ottiche. Inoltre Canon è piu "commerciale", anche visto quanto vende, quindi hai più probabilità di trovare ottiche usate ed a buon prezzo rispetto ad altri competotor |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:39
Ciao, premesso che in fotografia conta per il 90% il fotografo e il 10% la macchina fotografica volevo dire la mia opininione riguardo una scelta tra Canon e Nikon. Io sono felice possessore di 2 Nikon, pero' mi sono fatto l'idea che negli ultimi anni Canon vince per quanto riguarda la qualita' costruttiva del corpo macchina. Una mia amica mi ha prestato per una giornata la sua 6d e l'impressione che ne ho avuto fu quella di una migliore pulizia costruttiva, e di grande solidita'. Sembra che i due corpi (D610 e 6D) portino con loro le differenze del made in Thailand e del made in Japan. Per quanto riguarda la qualita' della fotografia non penso che valga la pena parlarne, sopratutto in un mondo in cui esiste il terzo invitato, la pp. Detto questo e visto che a quanto pare vuoi prendere una Nikon, sei sicuro di prendere una Df? Ero tentato anche io, ma poi scoraggiato da un amico sulla praticita' dei comandi a rotella tipo analogico scelsi una D700 usata e non ci mai scelta piu' indovinata. Mi immagino in condizioni in cui conta il decimo di secondo dover staccare gli occhi dal mirino e mettermi a giocare con le "rotelle", senza poi contare l'impugnatura. Altra nota riguardante la qulita' Nikon passata e presente. Poco tempo fa mi recai in un centro assistenza ufficiale Nikon per ritirare un obbiettivo in riparazione e disquisendo con il titolare, quasi per gioco gli chiesi un mero consiglio senza tanti fronzoli per un eventuale acquisto, D810 o D3s (12Mp e fuori produzione). Risposta: "D3s senza pensarci un solo secondo". Ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:46
ciao grande fiammifero, ecco la mia esperienza: anni '70 ho iniziato con una canon ftb ed è stato il mio primo amore finito male perche l'oggetto mi è stato rubato.in quegli anni imperversava nikon e ho acquistato una nikon fm2 (gran macchina). in seguito all'uscita dell'atofocus ho avuto una nikon f301s e successivamente una f90 il cu dorso in poco tempo si è 'squagliato'. usavo un 35mm le cui lamelle del diaframma si sono sporcate col olio di lubrificazione. su internet questi difetti sono tutti documentati. poi il lavoro mi ha portato lontano da questo hobby meraviglioso ma una volta in pensione non ho avuto dubbi 'canon for ever'. e comunque nikon sembra non aver capito vedi il caso d600. ciao e auguri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |