| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 11:35
“ Non credo che Nikon fallisca nel giro di un paio di mesi. „ Io credo che non fallirà affatto. Però, poiché si parla di “fundamental company-wide restructuring” ... non si sa mai nikonrumors.com/page/2/ |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:02
Mah, ogni tanto penso di vendere e acquistare Canon che al momento imho per supporto ed accessori è l'unica vera alternativa... Ma poi guardo al materiale Nikon che ho e che non troverei in Canon. Anche Unicredit sta facendo pesanti ristrutturazioni... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:50
io ho un problema simile sulla d800, la macchina funziona solo in modalità M. Se seleziono tutte le altre modalità ad esempio P, S, auto, scene ecc esce la scritta Err sul display piccolo e non mi fa neanche mettere a fuoco. A volte invece in modalità P e S funziona per un pochino e poi esce scritto Err. Appena rimetto su M funziona. Credo di dover chiamare LTR, ma vorrei capire se è grave diciamo, anche qui otturatore?? |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 22:46
Dopo 9 mesi e circa 4000 scatti il problema del blocco al primo scatto con tempi veloci "a freddo" (dopo 1 notte ad esempio) con messaggio err sul display superiore si è presentato anche a me. Macchina Import presa su Galaxia Store, seriale 20xxxxx (si capisce la provenienza dal seriale?), ho appena chiesto l'intervento in garanzia, incrocio le dita! |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 22:47
Vabe dai, 9 mesi per una Nikon non sono mica pochi |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 23:30
Se è import non te la guardano nemmeno |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 10:46
“ Se è import non te la guardano nemmeno „ @Alessiotst Secondo me, se il seriale rientra nel richiamo ufficiale Nikon, LTR ripara anche le import. Diversamente, ovvero, se non è in elenco, ne risponde il venditore (in questo caso Galaxia). Se non lo hai già fatto, inserisci il tuo seriale qui e controlla advisory.nikonrepair.eu/Language_Select_D750_2.aspx “ Vabe dai, 9 mesi per una Nikon non sono mica pochi „ ... e poi ci sono quelli che, puntualmente, quando si rompe una Nikon, godono tanto. |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 6:55
Fatto, LTR Nikon puntualissimi seri e competenti lavororazione di una settimana e hanno fatto tutto a spese loro ,da 5 stelle ottimo lavoro!!! |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:04
Bene!!! |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 10:21
Ottimo.. Appena ho un secondo corpo macchina manderò la d750 a fare sta riparazione...tanto non mi crea problemi effettivamente..posso stare... |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 14:48
Salve, io ho una D750 che è stata riparata nel Febbraio 2016 perché non riconosceva le vecchie ottiche af-d. Inoltre poiché rientrava nella famigerata lista ha avuto la sostituzione dell'otturatore e del simulatore di diaframma. Evidentemente non sono un tipo molto fortunato perché successivamente si è presentato il problema del blocco, con segnalazione err sul display, ad ogni primo scatto dopo qualche giorno di utilizzo, non sempre. La macchina rimane con lo specchio alzato e si sblocca alla seconda pressione del pulsante di scatto impressionando due fotogrammi con gli stessi dati exif di esposizione ma con il primo sovraesposto.La sovraesposizione del primo fotogramma non dipende dal tempo che intercorre fra il primo e il secondo scatto perché se lascio passare alcuni secondi prima di scattare di nuovo il primo fotogramma presenta la medesima sovraesposizione. Leggo qui che qualcuno ha il solito problema, non so se con le solite caratteristiche, comunque ora ho deciso di rimandarla in assistenza visto che è ancora in garanzia. Piuttosto vorrei sapere dall'amico Murphy come rintracciare il messaggio della Nital sull'argomento perché con il link che ha postato non sono riuscito a trovarlo. Ciao a tutti. |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:44
"Possibili ombre nell'immagine causate dall'otturatore"...e il quarto richiamo per "Blocco dell'otturatore scattando inizialmente a tempi veloci", no? Eppure ne soffrono migliaia di esemplari |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:50
“ "Possibili ombre nell'immagine causate dall'otturatore"...e il quarto richiamo per "Blocco dell'otturatore scattando inizialmente a tempi veloci", no? Eppure ne soffrono migliaia di esemplari „ Noo! In realtà si tratta di una "estensione" del secondo richiamo per la D750, se così si può dire, ma l'unico riferibile all'otturatore. Infatti, nella nota del 7 ottobre 2016 (quella che ho linkato nel mio precedente intervento), c'è scritto “ Da allora, il nostro esame ha appurato che lo stesso problema potrebbe verificarsi nelle fotocamere D750 prodotte tra dicembre 2014 e giugno 2015. „ |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:55
Io in un anno e mezzo di utilizzo non ho mai avuto problemi di flare e di ombre anomale, ma da un mese mi si è iniziato a bloccare l'otturatore e leggo in giro (es. gruppo Facebook della D750) che il problema è diffuso, anche in seriali che come la mia non rientrano nei richiami. La mia è di Ottobre 2015. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |